Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Non è un red carpet né un set cinematografico, ma Jane Fonda sa perfettamente come lasciare il segno. Con tono deciso e parole taglienti, l’attrice e attivista ha catalizzato l’attenzione durante una conferenza stampa organizzata da Greenpeace a poca distanza dal quartier generale delle Nazioni Unite. Il tema: la difesa dell'ambiente e, in particolare, degli oceani. Il bersaglio: l’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, accusato di aver «fatto un patto con il diavolo». Un attacco diretto, duro, che conferma ancora una volta la determinazione di Jane Fonda nel trasformare la sua visibilità in strumento di denuncia.

[idgallery id="647997" title="Jane Fonda, icona del cinema e dell'attivismo: vita, amori, carriera"]
Jane Fonda accusa Trump sull'ambiente
A 87 anni, Jane Fonda non ha intenzione di arrendersi. Ha puntato il dito contro l’amministrazione americana, accusandola di ostacolare il dialogo internazionale sulla protezione ambientale. «Trump sta cercando di demolire il multilateralismo, di fermare i processi internazionali per proteggere la natura e di impedire a gruppi come Greenpeace di agire», ha dichiarato, denunciando anche le cause legali mosse contro le organizzazioni ecologiste da parte dell’industria petrolifera.

[idarticle id="2121530,2537481,1359099" title="Jane Fonda: «La fiducia è il mio elisir»,La grande fuga degli scienziati dall'America di Trump: cosa sta succedendo,Jane Fonda chiede un incontro sul clima con Trump. Con lei Pamela Anderson"]
«Ha fatto un patto con il diavolo, sta dalla parte della morte»
Ma è stato nel passaggio finale che Fonda ha alzato ulteriormente il tono, affermando: «Ci sta uccidendo e sta uccidendo la natura da cui dipendiamo per la nostra vita». Poi, senza mezzi termini: «È molto chiaro a tutti coloro che scelgono di vedere e di tenere gli occhi aperti che il presidente Trump ha stretto un patto con il diavolo, ovvero l'industria dei combustibili fossili».

[idgallery id="1295075" title="Jane Fonda arrestata a Washington"]

Jane Fonda ha citato presunti accordi tra il presidente e i giganti energetici: «Ha detto: “Se mi date un miliardo di dollari, abolirò tutte le normative”. Si tratta delle normative che consentono agli americani e alle persone di tutto il mondo di respirare aria pulita e bere acqua potabile». Infine, ha concluso senza giri di parole: «Ed è disposto a sacrificare tutto questo. Sappiamo da che parte sta. Sta dalla parte della morte».

[idarticle id="2530153,989553,2449252" title="L'attivismo green delle professioniste ambientali,Le mille vite (e i tanti segreti) di Jane Fonda,La vittoria di Trump e il rimbalzo della ''sfera maschile''"]
Il Global Ocean Treaty: un’opportunità per salvare gli oceani
Mentre i delegati ONU lavorano a definire il primo Ocean Conference of Parties, l'attrice e attivista ha sottolineato l’importanza dell’accordo: «Il Global Ocean Treaty è un faro di speranza in questi tempi turbolenti. Dimostra che quando ci concentriamo sulla nostra umanità comune e sulla dipendenza da un pianeta sano, possiamo respingere l’ondata di estrazione e avidità corporativa». Un messaggio rivolto soprattutto ai Paesi presenti, visto che gli Stati Uniti non hanno inviato una propria delegazione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00www.mesmerism.info
00:02www.mesmerism.info
00:04www.mesmerism.info
00:06Well, it's very clear
00:08to everybody that chooses to
00:10see and have their eyes open
00:12that
00:14President Trump has made
00:16a bargain with the devil
00:18The devil being the fossil fuel industry
00:20He said if you give me a billion dollars
00:22I'll remove all regulations
00:24These are the regulations
00:26that allow American people
00:28all over the world to
00:30breathe clean air, drink
00:32safe water
00:34and he's willing to
00:36sacrifice all that
00:38So we know whose side he's on
00:40He's on the side of death
00:42He's killing us
00:46and the nature
00:48that we depend on for our lives

Consigliato