Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il registro è qui in Palazzo Broletto, Piazza Paolo VI, al piano terreno, quindi facilmente accessibile
00:09e sarà a disposizione di tutti i cittadini dalle 9 alle 19 fino al giorno delle esequie, cioè fino a sabato prossimo.
00:17Cinque giornate di lutto nazionale, bandiera a mezz'asta, manifestazioni sobrie fino a sabato compreso.
00:22Questo ha stabilito la Presidenza del Consiglio dei Ministri, invitando le Prefetture anche a mettere a disposizione dei cittadini
00:28un registro per le condoglianze per la morte di Papa Francesco.
00:31Così è stato fatto anche a Brescia, all'ingresso a Palazzo Broletto, al piano terra.
00:35Abbiamo incontrato le prime persone che hanno voluto lasciare un loro ricordo.
00:39Mi sembra un atto dovuto e l'atto minimo per dire grazie a questo grande pontefice.
00:44E lei ha anche scritto un buon viaggio.
00:46Ho scritto un buon viaggio perché adesso inizia un viaggio nuovo per lui, il viaggio della speranza,
00:52in cui spero che noi pregando per lui possiamo aiutarlo e lui possa pregare per noi
00:58e soprattutto contro le guerre di questo momento nel mondo.
01:02Non è la prima volta che viene istituito il registro per il cordoglio,
01:05ma le istituzioni si aspettano una grande partecipazione da parte della cittadinanza.
01:10Sarà poi il prefetto Andrea Polichetti a consegnare il registro al vescovo di Brescia,
01:14Monsignor Pierantonio Tremolada.
01:16Il registro, quando sarà completato con le firme e con i pensieri delle persone
01:22che ritengono di lasciare così il proprio cordoglio, verrà consegnato dal prefetto al vescovo
01:30e penso che sarà un bel ricordo di questo momento complesso.

Consigliato