Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Nel 2023, le quattro Ztl principali di Roma hanno registrato in media 128mila ingressi giornalieri, tra auto, moto e veicoli commerciali. Un dato in leggero calo rispetto al 2022, con una diminuzione del 5,2%, ma che racconta comunque una città ancora sotto pressione. Il Rapporto mobilità 2025, diffuso da Roma Servizi per la Mobilità, evidenzia criticità persistenti nel centro storico, dove sono entrati ben 25 milioni di veicoli, pari al 57,8% del totale.

Nelle altre aree, i numeri crescono: Trastevere ha segnato un +7,7% di ingressi con punte di oltre 26mila veicoli in una sola giornata. Anche San Lorenzo e Testaccio registrano lievi aumenti.

Nonostante le intenzioni dell’amministrazione, la “fascia verde”, pensata per limitare i veicoli più inquinanti, resta ancora inattuata. I nuovi varchi sono pronti, ma l’attivazione non è stata ancora decisa. Intanto, dal primo novembre entreranno in vigore nuovi divieti predisposti dalla Regione. La partita della mobilità a Roma è tutt’altro che chiusa e rischia di alimentare ancora polemiche tra residenti e istituzioni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel 2023 le quattro ZTL principali di Roma hanno registrato in media 128.000 ingressi giornalieri tra auto, moto e veicoli commerciali.
00:10Un dato in leggero calo rispetto al 2022 con una diminuzione del 5,2%, ma che racconta comunque una città ancora sotto pressione.
00:19Il rapporto Mobilità 2025, diffuso da Roma Servizi per la Mobilità, evidenzia criticità persistenti nel centro storico, dove sono entrati ben 25 milioni di veicoli, pari al 57,8% del totale.
00:34Nelle altre aree i numeri crescono, Trastevere ha segnato un più 7,7% di ingressi, con punte di oltre 26.000 veicoli in una sola giornata.
00:44Anche San Lorenzo e Testaccio registrano lievi aumenti. Nonostante le intenzioni dell'amministrazione, la fascia verde, pensata per limitare i veicoli più inquinanti, resta ancora inattuata.
00:55I nuovi varchi sono pronti, ma l'attivazione non è stata ancora decisa.
01:00Intanto, dal 1 novembre, entreranno in vigore nuovi divieti predisposti dalla Regione.
01:05La partita della Mobilità a Roma è tutt'altro che chiusa e rischia di alimentare ancora polemiche tra residenti e istituzioni.

Consigliato