• anno scorso
Ammodernare la rete ad Alta Velocità "Direttissima" che collega Firenze a Roma: partono dal 7 gennaio e si concluderanno il 4 marzo i lavori per rinnovare i binari nella tratta tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina per un totale di circa 20 chilometri.

Lo rende noto Rfi (gruppo Fs) spiegando che sono coinvolti treni Av, Ic e Regionali. "In particolare alcuni treni Av non effettueranno la fermata commerciale di Roma Tiburtina", sono previste "rimodulazioni orarie" sul nodo di Roma Termini. Durante il periodo interessato dai lavori sarà "necessaria una riduzione di velocità con maggiori tempi di viaggio" per alcuni treni che percorrono la tratta Orte - Roma.
"I lavori prevedono un investimento complessivo di 12 milioni di euro", sottolinea Fs. "Per limitare al massimo i disagi, le attività di cantiere si svolgeranno nelle ore notturne", sottolinea il gruppo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A modernare la rete ad alta velocità di Rettissima che collega Firenze a Roma,
00:05partono da 7 gennaio per concludersi il 4 marzo i lavori per rinnovare i binari
00:09nella tratta tra Capene e Gallese, tra Settebagni e Roma Tiburtina, per un totale
00:14di circa 20 chilometri. Lo rende notte RFI, gruppo FS, spiegando che sono
00:20coinvolti i treni alta velocità, intercity e regionali. In particolare
00:24alcuni treni ad alta velocità non effettueranno la fermata commerciale di
00:28Roma Tiburtina, sono previste rimodulazioni orarie sul nodo di Roma
00:32Termini e durante il periodo interessato dai lavori sarà necessaria una
00:36riduzione di velocità con maggiori tempi di viaggio per alcuni treni che
00:41percorrono la tratta Orte-Roma. I lavori prevedono un investimento
00:44complessivo di 12 milioni di euro, sottolinea FS, per limitare al massimo i
00:49disagi le attività di cantiere si svolgeranno nelle ore notturne.

Consigliato