Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:01Buonasera e benvenuti, nuova puntata di Basket Time
00:22Mancano sostanzialmente 4 giornate all'inizio dei playoff
00:25ancora 4 giornate di campionato ma partiremo chiaramente dalla gara giocata da Brescia
00:30lunedì sera nel Monday Night, un altro big match giocato a Bologna
00:34purtroppo perso in questo caso ma in un'altra gara che ha dato tanti spunti interessanti
00:38sia chiaramente guardando il bicchiere mezzo pieno che il bicchiere mezzo vuoto
00:42prima di tutto gli ospiti, Luca Vicinelli
00:44Buonasera Luca Vicinelli, tornato nella seggiola dell'Angelo Custode
00:49Coach Fabio Fossati è rientrato dalla Svizzera in tempo per essere qui con noi
00:53Buonasera
00:54Daniela Ardengheri è entrato in tempo da Bologna per essere qui con noi
00:58Buonasera Jacopo a tutti quanti
01:00è rientrato da Bologna anche a Medeo della Valle
01:02che è sempre un piacere avere qui con noi
01:04Buonasera Medeo
01:05Grazie, buonasera a tutti
01:06Prima di tutto immagini la copertina, la montata come sempre
01:10Paolo Bergamaschi o come spesso capita
01:12perché non vogliamo togliere anche il merito ad Andrea Berettera
01:16quando le monta un altro collega
01:18le note, riconoscerà Daniele su una canzone degli oasis un po' più malinconica
01:22perché chiaramente il finale di gara non è stato quello sperato dai tifosi bianco-blu
01:27ma le immagini più belle del Big Magic
01:29giocato a Bologna lunedì sera
01:31Grazie a tutti
01:33Grazie a tutti
02:01Grazie a tutti
02:31Grazie a tutti
03:01Grazie a tutti
03:03Grazie a tutti
03:31Grazie a tutti
03:33Grazie a tutti
04:01Grazie a tutti
04:03Grazie a tutti
04:31Grazie a tutti
04:33Grazie a tutti
04:59Grazie a tutti
05:01Grazie a tutti
05:03Grazie a tutti
05:05Grazie a tutti
05:07Grazie a tutti
05:11Grazie a tutti
05:13Grazie a tutti
05:15Grazie a tutti
05:17Grazie a tutti
05:19Grazie a tutti
05:21Grazie a tutti
05:23Grazie a tutti
05:27Grazie a tutti
05:29Grazie a tutti
05:31Grazie a tutti
05:33Grazie a tutti
05:35Grazie a tutti
05:37Grazie a tutti
05:39Grazie a tutti
05:41Grazie a tutti
05:43Grazie a tutti
05:45Grazie a tutti
05:47Grazie a tutti
05:49Grazie a tutti
05:53e cerchiamo di farne tesoro perché le prossime partite sono chiaramente molto importanti per il nostro futuro.
06:01Anche perché, Luca, quando noi abbiamo parlato, abbiamo introdotto questo ciclo di partite,
06:08definito, utilizzando le parole di Dante, la selva oscura sul giornale da Daniela Ardenghi,
06:145 gare, 5 big match, le 5 quadre più forti del campionato, anche se non sono prima, seconda, terza, quarta e quinta,
06:20ma guardando proprio il budget, il potere, il roster di queste formazioni, se io ti avessi detto
06:26questo ciclo lo chiudi con due vittorie e tre sconfitte, giochi quattro prestazioni e mezza
06:33se vogliamo togliere il secondo tempo di Bologna dove hai fatto fatica, sempre alla pari,
06:39sempre giocando bene con queste squadre, direi che, non dico che meglio di così non poteva andare,
06:43però hai fatto ampiamente il tuo lavoro in questo ciclo.
06:46Io credo che Brescia debba uscire da questo ciclo, come dalla partita di Bologna, con grande soddisfazione,
06:53perché forse avremmo non solo scommesso che magari in due vittorie non si portavano,
07:02ma potevano o non potevano essere portate a casa, ma magari un paio di scoppole potevano arrivare.
07:08Potevano minare, certo, la fiducia.
07:10Sì, ma potevano esserci magari, hanno lo stesso due vittorie, ma magari due sconfitte pesanti,
07:14perché comunque vai a Trapani, giochi con Milano, giochi con Bologna.
07:19Invece anche a Bologna abbiamo dimostrato di essere una squadra che sta in quelle partite.
07:26Poi, se questo vuole dire che Brescia può stare in una serie contro Bologna, una serie contro Milano,
07:34una serie contro Trento, alla pari non sono così sicuro di poterlo fermare.
07:41Però sicuramente adesso che dobbiamo affrontare quattro partite assolutamente di portata comoda per la squadra come Brescia,
07:52io credo che Brescia possa pensare alle quattro partite, giocandole una volta, come è giusto dire,
07:57però con l'idea che sono partite in cui Brescia parte da favorito.
08:03Perché comunque ha dimostrato...
08:05Questo ciclo ha fortificato le tue convinzioni e la tua fiducia.
08:09Brescia ha dimostrato che può competere alla pari con tutte le squadre più forti del campionato,
08:14sia in casa sia in trasferta, ed è giusto pensare che possa arrivare nelle prime quattro,
08:20giocarsi il primo turno per potersi poi giocare il secondo turno di play-off.
08:24Poi questo è sulla carta, però è una bella fiducia giocare alla pari con tutti in qualsiasi campo
08:31e uscire da Bologna con un po' di amarezza che potevamo fare il colpaccio perché eravamo più 17 a un certo punto.
08:38Cioè più 17 a Bologna non è proprio banale.
08:40Non è banale, tra più 8 alla fine del primo tempo, per cui insomma questa è la situazione
08:46larga parte del primo tempo in doppia cifra di vantaggio.
08:49Faccio chiaramente, seguendo il discorso di Luca, l'avvocato del diavolo, Fabio,
08:54il secondo tempo, cioè l'approccio di una squadra costruita per giocare le coppe,
08:58quindi con un livello di fisicità superiore, ti preoccupa o meno in prospettiva play-off.
09:04rispetto a quello che ha fatto vedere Brescia chiaramente in questa partita.
09:09Sì, effettivamente è cambiata totalmente la partita, ma è cambiata dal punto di vista dell'energia.
09:18Bologna ha messo in campo un'energia molto alta, ma soprattutto dal punto di vista difensivo
09:24e anche dal punto di vista secondo me mentale e motivazionale.
09:28Su Hackett ci avevi avvertito e qualcosa abbiamo visto nella partita, giusto?
09:33Difatti c'era stato un colloquio.
09:36E questo aspetto sicuramente, io credo che in questa partita sono totalmente d'accordo
09:45su quello che avete già affermato, che alla fine di questo ciclo duro,
09:51però porti via due vittorie, ma vieni via con anche delle convinzioni,
09:56che non sei capitato lì per caso, sei qui perché dietro c'è stata una grande stagione
10:02tutt'ora in corso, un grande lavoro.
10:06A microfoni spenti parlavamo di un fatto che una Virtus in queste condizioni,
10:13soprattutto nel secondo tempo, dove ha messo in campo una fisicità
10:17che forse gli è stata anche permessa dall'arbitraggio, perché ovviamente
10:21quella è una componente che poi dopo sulla bilancia del risultato può ci stare.
10:27Però una componente difensiva da Eurolega, che forse non avevamo visto nel corso dell'Eurolega
10:34da parte della Virtus in queste condizioni, però tanto di cappello, sono perfettamente d'accordo
10:39perché da queste partite, da questo ciclo di partite, esce una squadra con delle convinzioni,
10:46nel caso avesse avuto necessità di convinzioni, perché hai fatto una stagione dove, ripeto,
10:51firmiamo per dieci anni una stagione del genere.
10:53Anche perché se non fai due vittorie in questo ciclo, dal punto di vista aritmetico,
10:57tu non puoi più correre per i primi quattro posti, anche perché hai guadagnato il 2-0
11:01su Venezia e il 2-0 su Trento per la prima volta nella storia di Brescia in Serie A,
11:06per cui è sempre bene anche ricordare qual è la situazione e la situazione generale.
11:12Daniele, tra l'altro parlavamo a microfoni spenti di questa situazione che chiaramente
11:18è stata evidenziata anche dai giornali e, come dicevamo, difficilmente cambia l'andamento
11:23di una partita, però le palle perse che diceva Amedeo, che hanno permesso i contropiedi a Bologna,
11:28hanno acceso Bologna e il pubblico di Bologna, che si era già acceso sull'esultanza della
11:33trifa di Mirobilan, posto che io al posto suo avrei esultato in maniera molto più scomposta,
11:38però le sensazioni da campo.
11:40Ma è sempre poi facile e anch'io non direi mai, come lo stesso Poeta ha affermato,
11:49non direi mai al mio giocatore di non esultare, così come la giocata stessa per gli ultimi
11:53sette secondi e mezzo del primo tempo è stata una giocata mirata a far divertire una squadra
12:00e chiudere con un effetto speciale.
12:02Era disegnata?
12:03Sì, perché ci sono stati secondi, una specie di time out non voluto.
12:08Prima o meno, prima o meno.
12:09Amedeo si dice prima o meno, prima o meno.
12:11Secondo me era cercata, comunque sì, ha fatto benissimo.
12:14Ed è anche bello chiudere con uno schiaffo un primo tempo che probabilmente rientra nella
12:19categoria dei primi tempi più belli di tutto il campionato.
12:21Sì, sì.
12:22Facilmente a mani basse.
12:24Quello che poi però realmente succede è che lì, ripeto, questa è cronaca.
12:30Il palazzetto comincia a beccare Miro e Bina dal momento in cui torna in campo per riscaldarsi
12:36prima del secondo tempo, tira X tiri liberi sotto la curva di Bologna che lo becca a ogni
12:40tiro libero, sia che entra, sia che non entra.
12:42Quando i giocatori di Brescia escono, dopo la sirena del ventesimo, arrivano sputi barra
12:50bottigliette di acqua addosso e via dicendo.
12:52chiaro che i giocatori di Brescia non si intimoriscono, però quello è un palazzetto
12:57che fino a quel momento era stato un fattore relativo.
13:01Miro, Bina, Bina dai Balcani, c'è questa cosa qua, secondo me l'ha vista qualche settimana.
13:06Magari lui sì, voglio dire, però né più né meno, chiaro che qualcosa a livello di temperatura
13:11cambia.
13:11Poi non voglio dire che la gara gira lì.
13:15Se posso dire, non so, a Trapani la gara gira quando Do risponde o non risponde al...
13:20Certo, sì, sì, poi sono comunque il turning point.
13:23E si becca quella roba lì, altrimenti a Trapani, Brescia pur non avendo i vanovi, secondo me
13:27rischiava di portarla a casa seriamente.
13:31Qui è un po' diverso.
13:33Non parliamo ancora di classifica, Jacopo, ne parliamo più tardi.
13:35No, ne parliamo dopo.
13:37Ho ancora una domanda per Amedeo, giusto per chiudere il capitolo Bologna, ed è la curiosità
13:45di capire da giocatore, da tue sensazioni, quando ci sono alcune squadre del nostro campionato,
13:51mi viene in mente Trapani con Petrucciaglia Rossato, lo fa anche Bologna, preparano una
13:57staffetta per escluderti dal gioco.
13:59No, perché questo è con un certo tipo di fisicità, come reagisci da giocatore?
14:05Perché io penso un giocatore come te, abituato a giocare tanti minuti, ma al di là dei minuti
14:10a toccare tanti palloni, arrivano squadre che vogliono farti toccare meno palloni possibili.
14:15Come diventa questa situazione?
14:18Ma ti dico, sicuramente per me è un privilegio una situazione di questo genere, perché sono
14:24fortunato ad avere questo rispetto da parte di altre squadre.
14:30Dalla mia cerco sempre di farmi trovare pronto, di capire cosa cercheranno di fare.
14:37Chiaramente ultimamente il gioco è raddoppiare barra escludermi dal gioco, quindi io cerco
14:44di giocare per la squadra e cerco di fare la giocata giusta.
14:46Per me non è fare 3-4 tiri come magari posso aver fatto le ultime partite e giocare di più
14:54per la squadra, anche perché molte volte questo vuol dire togliere un giocatore dalle
15:02loro rotazioni difensive, a volte due, o togliere gli aiuti per i miei compagni.
15:07Quindi io sono contento di questa cosa, è una cosa che mi stimola, è stimolante perché
15:19non capita sempre e riuscire a farlo anche tutte le partite per me è motivo di miglioramento
15:31personale.
15:33Anche perché non sono situazioni semplici da affrontare, ma anche dal punto di vista
15:38tecnico-tattico per la squadra, perché al di là del dover trovare un modo per sostituire
15:43immagino i punti di Amedeo o l'apporto di Amedeo, bisogna trovare anche un modo perché
15:47Amedeo diventi lo specchietto delle allodole più efficace possibile per i compagni.
15:52Penso che il giochino, tra virgolette, quando vai a giocare con Venezia, Bologna, Milano,
15:57sia riuscire ad arrivare lì, perché se poi lo specchietto della lodole a Amedeo diventa
16:03molto efficace, poi capita qualche tiro piedi per terra libero, capita qualche distrazione,
16:08capita qualche concessione.
16:09Ma chiaramente io se fossi allenatore farò la stessa cosa, non è tanto quello.
16:15No, no, è giusto come dici tu.
16:18In quel momento lì, se io cercassi di trovare delle soluzioni per me stesso, penso che fare
16:24soltanto un favore agli avversari.
16:26Anche perché bloccherei il gioco e si tornerebbe a, probabilmente sì, alla fine farei anche
16:3315-20 punti magari, ma i miei compagni non sarebbero coinvolti, faremo invece che fare
16:3880-90 punti, ne faremo 70.
16:42Quindi cercare di essere funzionale la squadra.
16:45Può esserci la partita dove magari fanno la staffetta e riesco a fare 20 punti, ma la partita
16:49dove magari faccio 9 punti, non so come dirti.
16:52Sì, sì, sì, chiaro non è...
16:54Ma permettimi una cosa, cioè quando si pensa ad Amedeo si pensa a questo tiratore formidabile
16:59a tre punti, ma vi rendete conto i passaggi di Amedeo, i pick and roll con Bela?
17:05Eh ma l'abbiamo detto, lui è nato...
17:06Questa è una cosa incredibile, è una cosa che bisogna evidenziare assolutamente.
17:13È nato il tiratore, attaccante puro per andare contro il gioco del padre, si sta trasformando
17:18del Carlo Playmaker, il lettore di gioco.
17:21Ma è vero, no.
17:23Forse c'è un'idea un po' diversa qua a Brescia perché il primo anno avendo fatto
17:29il miglior giocatore del campionato, facevo 18 punti a partita, 20 punti a partita, non
17:33lo so, non mi ricordo neanche.
17:35Se non sbaglio quest'anno ne faccio due o tre di meno, che però sembra una percezione
17:39totalmente diversa e che il mio gioco è cambiato e secondo me, dal mio punto di vista, non era
17:47sostenibile né funzionale per la squadra che io continuassi ad avere un impatto individuale
17:55così forte se volevamo andare avanti.
17:59Perché quel gioco lì raramente ti fa stare a lungo nei piani alti della classifica o ti
18:07fa giocare per vincere? Perché alla fine quest'anno abbiamo quasi sempre giocato tutte
18:11le partite alla pari, quindi penso che quella sia una cosa che non abbiamo avuto durante
18:17gli anni.
18:18No, no. È una cosa che avevamo già anche sottolineato guardando per esempio Mike James
18:22in Eurolega e quanto fosse difficile avere magari un giocatore polarizzante e riuscire
18:28ad avere una squadra vincente. Ci prendiamo la prima pausa, abbiamo sforato un attimo, ma
18:32l'argomento chiaramente era molto interessante soprattutto dalle parole dei protagonisti.
18:37Due minuti e torniamo.
18:52Rientriamo negli studi di Via Solferino. Si è giocata tutta la giornata. Brescia giocava
18:56il Monday Night, il posticipo, la gara di cartello. Hanno giocato anche le altre. Trapani
19:01aveva già fatto il suo e Bologna quindi è al primo posto assieme a Trapani e si giocheranno
19:07probabilmente il primo posto fino alla fine, l'ultima giornata tra l'altro. Se dovessero
19:11arrivare in queste condizioni sarà proprio Bologna-Trapani a chiudere il campionato.
19:17Sono invece Trento e Milano che giocano per il terzo, quarto, quinto posto assieme a Brescia
19:24con Trento e Brescia che hanno due punti di vantaggio. Brescia anche il 2-0 su Trento
19:29ma lo 0-2 su Milano. Diciamo che adesso è quel terzetto lì da guardare con grande
19:34attenzione, Luca.
19:36Io credo che Brescia abbia, come si dice nel tennis, gioca su un servizio.
19:44Ha già fatto il Brescia.
19:44Oggi se guardi il campionato di Brescia diresti tre vittorie su quattro sono scontate, sono
19:52bruttissime. Se fosse Peppe qua mi manderebbe a stendere. Però dice tre su quattro sono
19:58scontate e quattro su quattro sono possibili. Perché è chiaro giochi con squadre che sulla
20:03carta sono...
20:03E pensa che tra l'altro questa affermazione che tu fai arriva proprio per il percorso
20:08di cui parlavamo prima. Perché a inizio anno se io ti avessi detto le ultime quattro
20:12sono Scaffati in casa, l'ultimo treno per la salvezza, Reggio Emilia che si gioca un
20:16posto per playoff importante, Sassari in trasferta e Treviso qua tu mi avresti detto partite
20:22da 50-50. Adesso già la prospettiva è cambiata.
20:25Però se preferisco giocare con Scaffati che deve giocarsi sia a Salvezza che con Bologna
20:31adesso va bene tutto.
20:31Ma non dicevo quello. Dicevo solo che chiaramente c'è anche un merito nel percorso fatto che ti
20:36dà un certo tipo di tranquillità nel guardare a queste quattro partite.
20:39Sì, però dico già, a questo punto se noi pensassimo, facessimo fantabasket e pensassimo
20:45a tre vittorie su quattro, nelle prime quattro ci sei. Con quattro sei quasi secondo probabilmente.
20:54Poi è chiaro che può succedere di tutto, giocano anche le altre, bisogna vedere cosa succede.
20:58Cosa fa Milano? Cosa fa Trapani che gioca con Venezia, Bologna e Milano? Può fare qualsiasi
21:06cosa. Gioca con Venezia questa settimana.
21:08Sì, però dico già, gioca con Venezia. Poi le ultime due Bologna e Milano. Cioè, è chiaro
21:12che oggi tutto il sogno e la cosa simpatica, diciamo, che poi non è tanto per Brescia, ma
21:18simpatica sarebbe Milano quinta, Bologna prima, che sono obbligate a trovarsi prima delle
21:24fie.
21:24Guarda, c'è Daniele si sta già fregando le mani perché è anni che aspettiamo.
21:28E sarebbe carissimo seconda Brescia, terza Trapani, che allora, anziché andare dal simpatico
21:35Antonini là che fa il suo show, viene qui a divertirsi, è diverso. Però, cioè, è chiaro
21:40che qui diventa il divertimento del basporto.
21:42Brescia incontra i signori con la maglia nera, quelli bianco-rossa e eventualmente solo
21:54in finale. Fossero quelli con la maglia bianco-rossa, prima si fa due partite a parla dell'onesta.
21:59Quindi, se finisce il campionato oggi.
22:00Sì, sì, è chiaro.
22:01Siamo al basporto? Sì. In questo momento il basporto è la realtà. Mancano quattro partite.
22:07Eh, vabbè, tra quattro partite avremo anche...
22:09Quattro partite è tanta roba, eh.
22:10Non so, però, voglio dire, non ne mancano venti o dieci?
22:14No, no, quattro partite.
22:15No, sarebbe... Diciamo che, se invece la vuoi mettere diversa, Bologna prima, Brescia
22:19quarta e Milano quinta, diventa il basporto un po' più tragico. Però, vabbè, fa parte
22:25del cinema, eh.
22:26Vediamo, abbracciamoci forte e vogliamoci tanto bene.
22:28Sì, però sarebbe sempre divertente. Primo turno contro Milano, giochiamo in casa e mandiamo
22:33su Caudo Ibolliti, Messina, che non giocano contro Milano, ma ci giochiamo in casa.
22:37Li vedi da Boteosi, li vedi da Boteosi, Luca. Capisco. Coach Fossati, abbiamo però
22:42una corsa anche per entrare nei play-off. Sapevamo, nove squadre per otto posti, terza sconfitta
22:48consecutiva di Tortona che rischia seriamente di rimanere fuori, Venezia è tornata a vincere,
22:53sette nelle ultime otto, ha dato quasi trenta punti a Trieste, che è un'altra squadra da play-off,
22:58per cui, ecco, io, il famoso aurino che facciamo girare dalle nostre tasche di scommesse in questo
23:04momento, forse propenderei Venezia dentro, Tortona, la nobile esclusa di questo giro di play-off.
23:12Sai, un po' di tempo fa, quando Venezia stava facendo fatica, però dava dei segni di rinascita,
23:19io ho detto, occhio, attenzione, non perché voglio sottolineare, perché prevedevo questo,
23:24però il roster è un roster sostanzioso, sia dal punto di vista fisico, sia dal punto
23:30di vista tecnico, per cui se questo euro che dobbiamo scommettere, io, ad occhi chiusi,
23:39su Venezia, assolutamente, perché ha dato una dimostrazione di forza contro Trieste.
23:43Tra l'altro poi chi dovesse prendere Venezia in play-off al primo turno, da sfavorita,
23:48perché non avrà quasi sicuramente il fattore campo, rischia di non fare proprio un affare,
23:52perché Venezia è un brutto cliente.
23:54Assolutamente, sì, assolutamente.
23:54In questo momento, e faccio un passo indietro e torno alla partita che Brescia ha giocato
24:01con Venezia qua, dove ha dato una grande dimostrazione di forza mentale di fronte a una squadra
24:07fisicamente, in questo momento, di un altro livello.
24:13Sì, sì, in forma, in un po' grande formazione.
24:14Per cui questo aspetto, sicuramente sia un aspetto che è emerso sul piatto della bilancia,
24:18sarà importante.
24:19Io vedo Venezia, quella che nel passato veniva definita una mina vagante, è forse qualcosa
24:29di più di una mina vagante.
24:31C'è una mina vagante con budget da terza in classifica, però è chiaro che il play-off
24:36sarà un brutto cliente.
24:38Ci sono in zona retrocessione, restano pistole scafatti come candidate numero uno alla retrocessione
24:44che sta per diventare, tra l'altro, aritmetica per entrambe.
24:48Vedremo poi nelle prossime giornate se le squadre che sono davanti hanno quattro punti di vantaggio,
24:53potranno mantenere questo vantaggio per Pistoia.
24:56Sostanzialmente, aritmetica diventerà aritmetica probabilmente al termine di questa giornata.
25:02È salita invece già la prima squadra dalla A2.
25:04Complimenti ad Udine, complimenti a un ex bresciano, Mirza Libegovic, che è tra le fila
25:12di Udine, che ha vinto il campionato A2, almeno arrivata prima, e per cui sale, lo vedete
25:16tra l'altro in fotografia.
25:18Torna una squadra che ha fatto, da un certo punto di vista, qualche anno fa, la storia
25:22del campionato italiano, bancava da diverse stagioni.
25:26ci sarà una seconda promozione in un ginepraio totale di play-off della Lega 2.
25:33Amedeo, l'eurino di Jacopo, dove lo mettiamo?
25:36Che la corsa ai play-off di Lega 2 è incredibile.
25:39Non saprei dirlo, guarda, è complicato.
25:43Forse davvero Cantù ha il roster più profondo per affrontare così tante partite per qualsiasi
25:49evenienza, però...
25:50Ha guadagnato anche un americano a gratis con la questione di Basile, che secondo me
25:53Lega 2 è esposta abbastanza.
25:55Però non so dirtelo perché la Lega 2 è molto, molto complessa.
26:01Molto complessa, competitiva, un bel campionato, divertente, tanti italiani che tra l'altro
26:05spostano, li stiamo vedendo piano piano arrivare anche in A1, mi viene in mente De Negri,
26:11c'è Vincini, adesso ce ne sono tanti che sono saliti dalla A2 che stanno dimostrando
26:15di poter giocare in minuti.
26:17In A1, chiaramente anche noi faremo minimamente il tifo per Cantù per una questione di vicinanza
26:24con Brescia, visto che il general manager è Sandro Santoro, che ha fatto la storia
26:28della palacanestro Brescia nella posizione di general manager, ma ci sono Pesaro, c'è
26:33la Fortitudo, c'è Rimini, insomma ci sono tante squadre che hanno ambizioni.
26:38passo direttamente dalla Lega 2 all'Europa, Basketball Champions League, purtroppo brutte
26:45notizie, ne abbiamo parlato settimana scorsa, speravamo in una gara a due vincente in casa
26:50di Tortona e Reggio invece, sono arrivate le sconfitte per entrambe, eliminata Tortona,
26:55eliminata Reggio, una con Tenerife, l'altra con Malaga, quindi vanno alle Final Four, è andata
27:02alle Final Four anche Galatasaray, che ha vinto il suo quarto di finale, manca solo
27:06ai K. Nanter, che sono andate a gara tre, devo dire a Medeo un po' un peccato non vedere
27:12un'italiana alle Final Four di Basketball Champions League, perché dal punto di vista
27:16del livello è abbordabile, non penso tanto ai quarti quanto al fatto che entrambe, soprattutto
27:22Tortona, abbiano sprecato la possibilità di avere la testa di serie nel gironcino di
27:27Top 16 e quindi si sono trovate delle avversarie molto ostiche e senza avere il fattore campo.
27:33Sì, devo dire che non ho seguito così tanto la Champions League quest'anno, ho guardato
27:41adesso i quarti, però devo dire che ai quarti avrei dato poche possibilità a entrambe contro
27:49due squadre di assoluto livello che giocano insieme da tanto, sono molto di talento.
27:57Chiaro è che non è semplice, per esempio per Tortona che si sta giocando il posto ai play-off,
28:08ha avuto tante partite delicate in un periodo molto breve, sai tu mi dici hanno lasciato
28:15lì una partita per il primo posto e forse quello è stato decisivo perché una Tenerife
28:22così è difficile da battere.
28:24Tra l'altro guardando Tenerife c'è dentro Marcellino Huertas, ne abbiamo parlato settimana
28:30scorsa con Miro che ha detto il mio obiettivo è fare la carriera, andare avanti a giocare
28:35come lui e devo dire che in questo momento è un'ispirazione per tutti perché gioca ancora
28:39come un ragazzino, sono più di 40 a primavera, penso che anche per te che li hai appena compiuti,
28:45auguri l'11 aprile se non sbaglio, c'è stato il compleanno di Amedeo e per cui sono
28:5032 per te ma tanto vediamo che oltre i 40 ormai si può andare tranquillamente.
28:54È impressionante, è davvero un esempio di chi si sa tenere in forma, di chi sa continuare
29:01a dominare, penso che la coppia Huertas-Cermadini abbia fatto la storia del basket spagnolo sicuramente
29:09di Tenerife perché subito dopo le squadre dominanti ci sono stati loro.
29:15E' bello vedere ancora questi giocatori girare sui parcheggi d'Europa e fare la differenza,
29:22ci prendiamo una pausa, la seconda due minuti e poi abbiamo le altre due competizioni europee.
29:27Eccoci rientrati in studio, abbiamo parlato della Champions League, saliamo di un gradino,
29:47Euro Cup è finita, è finita gara 2, coach Fabio Fossati aveva detto attenzione perché
29:53si va a Gran Canaria ma l'Apoel Tel Aviv, quella vecchia volpe di Tudis che è oggettivamente
29:59da qualche anno uno dei migliori allenatori d'Europa e non a caso, l'Apoel l'ha inserito,
30:03ha vinto anche giocando la partita che voleva giocare Gran Canaria ai 100 punti, 94-103,
30:102-0 e quindi come voleva tanto da tanti anni la federazione israeliana, l'anno prossimo
30:15in Eurolega le squadre israeliane saranno due.
30:17Sono stato smentito però effettivamente l'Apoel ha dimostrato di essere una squadra
30:23importante, ben allenata ma soprattutto con un obiettivo chiaro e alla fine se tu c'è
30:32un obiettivo chiaro e i giocatori hanno un obiettivo chiaro, nel momento determinante
30:37questa situazione... la partita giocata a Gran Canaria secondo me non ha avuto storia,
30:44nel senso che Tel Aviv ha dimostrato assolutamente di meritarsi e di avere anche dal punto di
30:53vista tecnico sicuramente uno spessore superiore.
30:56Ha già preso dei giocatori, cioè oggettivamente Motley prende il premio di MVP ma era stato
31:01anche un grande giocatore di Eurolega l'anno scorso, importantissimo.
31:05A me il premio di MVP l'avrei dato a Blackney, Yamadar per me è uno dei playmaker più
31:10forti d'Europa, diciamo che è una situazione interessante con un allenatore di quel tipo,
31:15è chiaro che qui si crea un problemino per l'Eurolega perché abbiamo due squadre israeliane
31:19con un conflitto in corso, con l'impossibilità di giocare in casa, il fatto probabilmente
31:26di dover giocare a porte chiuse anche la stagione prossima e quindi creando dei problemi
31:30all'Eurolega e riaprendo chiaramente la questione delle russe che invece sono escluse.
31:36Chiaramente questa vittoria dal punto di vista politico crea un bel problema all'Eurolega.
31:41Assolutamente sì, bisognerà capire se ci sarà la volontà e soprattutto la consapevolezza
31:46di avere un'idea di bilanciamento perché con questo conflitto, con i conflitti che ci
31:53sono, ecco io ti dico alla fine mi dispiace nonostante quello che stia succedendo il fatto
32:02che le squadre russe non possano essere all'interno della competizione.
32:05Io faccio fatica a concepire un'Eurolega senza il CSKA, devo dire la verità, è una
32:09delle squadre che l'ha fondata, l'Eurolega che ne ha fatto la storia, il resto dell'idea
32:14che ci può stare che rimanga fuori ma allora vale per tutti, allora restano fuori tutti,
32:20tutte le terre di conflitto non giocano e gli altri giocano l'Eurolega, questo è un
32:23mio pensiero personale.
32:24Eppure fare come ha fatto quest'anno Tel Aviv che giocava a Belgrado e creare una situazione
32:32che il CSKA possa giocare all'estero, possa giocare in una sede che non sia Mosca, visto
32:38che hai dato questa possibilità a Tel Aviv devi darla anche agli altri.
32:42vedremo cosa succederà in estate, nel frattempo c'è l'Eurolega attuale, si sono giocati
32:49i play-in, Luca, a sorpresa Parigi, la squadra con uno dei budget più bassi dell'Eurolega,
32:55è andata a Madrid, ha vinto in casa del Real Madrid, si è qualificata, Bayern ha battuto
33:00Stella Rossa e adesso ci sarà Madrid per l'ultimo posto, ma Parigi che vince a Madrid è
33:08una cosa di quello proprio da romanzo sportivo.
33:12Vero, però Parigi comunque ha dimostrato durante tutto il campionato di Eurolega di comportarsi
33:18molto bene, ci ricordiamo che in una fase iniziale è stata prima, perciò credo che si sia meritata
33:25quello che è, al contrario Madrid ha fatto un Eurolega sotto tono, è bello che ogni tanto
33:33non sia tutto scontato, no?
33:35Anzi, è la cosa che ci piace di più, siamo dei romantici.
33:40Adesso non è ancora il momento in cui tu inizierai a chiederci dove mettiamo l'Eurolega,
33:46aspetteremo un attimino, però ecco sicuramente è un qualcosa, sempre un campionato estremamente
33:54affascinante dove il livello non è forse quello americano, però l'intensità fisica
34:04e difensiva e comunque tutto ciò che c'è di bello nello sport, anche il sano agonismo
34:09è nell'Eurolega, è secondo me molto più intenso di quello che...
34:13C'è stato un livello proprio di intensità da guardare da casa, bellissimo.
34:18Sì, ma l'agonismo dell'Eurolega è tutto, dura otto mesi, invece nell'NBA è un po' di
34:25show.
34:26Comincia questo weekend con i play-off NBA, l'altra gara come vi dicevo la giocano venerdì
34:33alle 20.45, poi avremo l'ultima squadra che andrà a comporre la griglia dei play-off
34:39di Eurolega. Daniele quindi, guardando dove è arrivata la stella rossa, effettivamente
34:44la vittoria di Bologna nel derby con Milano è la partita che formalmente ha escluso dai
34:51play-off di Eurolega Milano.
34:53Ebbene, ero certo, poi si parlava sempre di chiacchiere da mare, ero abbastanza certo
35:00che Bologna avrebbe giocato una partita vera e lo ha fatto e comunque ha preso, stava
35:08contribuito a prendere la carica per poi fare quello che sta facendo e farà con un
35:13calendario davvero estremamente facile da qua alla fine della regular season. Quindi
35:18siamo una squadra che si è messa insieme già a partire da quell'occasione, forse
35:22anche da prima, e che farà un finale di stagione ai noi, mi viene da dire, di primissimo livello.
35:30Però c'è un po' di tristezza da questo lato di appassionati di palacanestro perché
35:35per l'ennesimo anno, Medeo, quando arriviamo a fine aprile in Europa la guardiamo da italiani
35:42da spettatori neutrali. Ecco, questo forse è quello che per il movimento in questo momento
35:47è un po' triste.
35:49Sì, è un peccato. Chiaramente l'Eurolega è molto complicata. Per noi italiani è qualche
35:57anno che non otteniamo la soddisfazione di arrivare al playoff o alle Final Four. Però
36:06devo dire che quest'anno faccio il tifo per Parigi perché mi entusiasmano davvero tanto.
36:12Ti entusiasma i giochi di Parigi?
36:13Sì, sì, sì. Quindi quest'anno non faccio fatica a trovare una squadra per cui ti fare.
36:20Ce l'abbiamo già l'eurino di Medeo della Valle su Parigi e su TJ Shorts dove non avrebbe
36:25scommesso nessuno e TJ Shorts ha un gradino alla volta partendo veramente da lontano.
36:31Rischia di andare a giocarsi il premio di MVP dei playoff o eventualmente gli auguriamo
36:37delle Final Four di Eurolega. Ti chiedo invece, prima di andare in pausa e poi ritornare sul
36:44campionato italiano, ritornare sulla vostra prossima partita, sul tuo rinnovo, questa situazione
36:51europea, quest'estate pare sia il momento in cui cambierà tutto, arriva l'NBA, non
36:56arriva, l'Eurolega allarga, cambiano i formati, cambiano le competizioni, l'Eurocup scompare.
37:01Come la state percependo voi giocatori? Cosa vi aspettate che succeda?
37:05C'è grande incertezza, nessuno sa nulla, io da appassionato di basket posso dire che
37:12qualsiasi cosa che ha a che fare con l'NBA ha senso ascoltarla, ha senso che riusci un
37:18minimo perché, voglio dire, basta vedere quello che fanno al di là dell'oceano, è
37:24replicabile, non lo so, però è una cosa che sicuramente mi intriga da appassionato.
37:30E quindi potrebbe anche riaprire porte anche, perché vedremo poi che tipo di competizioni
37:36verranno create. Come se potessimo vedere la pallacanestro Brescia in NBA.
37:39Esatto, esatto, si riaprono delle porte, vedremo che numero di competizioni verranno
37:45create. A proposito di novità introdotte, tanti giocatori italiani adesso, in questi
37:51giorni, Achille Lonati è uno, adesso c'è anche giocatore di Varese, stanno firmando delle
37:57lettere di intenti al college per fare la strada che tu hai fatto, solo che loro lo
38:01fanno con l'NIL. Ti rode un po' che negli anni in cui sei andato di là, anche perché
38:05tu eri a Hawaii, o no?
38:06Assolutamente sì, era, no vabbè, scherzi a parte, la borsa di studio costava un sacco
38:13di soldi, costa un sacco di soldi e comunque è stato un premio grosso, chiaramente non c'erano
38:19i contratti professionisti come adesso, c'era la regola che hanno messo, che è bene o male
38:2514 anni fa, quando io sono arrivato al college erano i free snacks, cioè si poteva mangiare,
38:32un atleta poteva mangiare gratis quanti pasti voleva, con i buoni, con i blocchettini, cartacei,
38:39perché erano delle tessere, in alcune università, lui era a Ohio State, avevano già la tessera
38:47digitale, in altre è il blocchetto, però sì, questo è adesso, è cambiato un po', anche i giocatori
38:53italiani, diciamo è previsto, portino a casa contratti da 6-700 mila dollari a stagione,
39:00questo cambia un po' e come dicevamo, te lo chiedo proprio in un minuto prima di andare in pubblicità,
39:05potrebbe darci la possibilità di chiudere un po' il gap tra chi finisce alle giovanili molto bene
39:11in Italia, ma non riesce ad essere professionista subito impattante in Serie A, secondo te?
39:17Io ero a prescindere dai soldi per andare al college, quindi penso che quella sia una scelta di vita
39:24che ti rende più pronto anche per il professionismo, quindi è sempre difficile per un giovane andare a giocare
39:34in serie minori e a volte non riuscire a trovare la sua strada, ci vuole una lega intermedia e io sono
39:40sono favorevole al college, penso che chiunque abbia l'opportunità di fare una scelta del genere
39:46debba andarci.
39:49Speriamo che ci rimandino indietro più giocatori, più forti possibili che noi vorremmo tifare
39:54per la Nazionale Italiana, zona medaglie ogni estate della nostra vita da qui all'eternità,
40:01ci prendiamo gli ultimi due minuti di pausa e torniamo.
40:10Allora introduciamo subito l'unico argomento importante da affrontare questa sera, che
40:22è la prossima gara di Brescia, si gioca alla vigilia di Pasqua, proprio per permettere ai
40:28giocatori di spendere la Pasqua con le proprie famiglie, Brescia ospita Scafati, squadra
40:33che è reduce da una stagione disastrosa, dove ha vinto quattro partite nel giorno d'andata
40:39e due nel giorno di ritorno, ha cambiato giocatore, ha cambiato allenatore, ha provato a prendere
40:43Ramondino, insomma tutta una situazione complessa, non sono ancora aritmeticamente retrocessi, anzi
40:51Amedeo, vengono a Brescia con una delle ultime chance di provare in qualche modo a rientrare
40:57in corsa, che gara ti aspetti per il sabato su?
40:59Mi aspetto una gara non necessariamente bella, probabilmente una gara molto sui nervi, perché
41:07chiaramente quando giochi contro una squadra che è all'ultima spiaggia ti devi aspettare
41:14da loro una prestazione dove cercheranno di fare qualsiasi cosa per provare a vincere,
41:20sono in una situazione molto complicata e anche il calendario nelle prossime partite
41:25non gli aiuta totalmente, però noi dobbiamo semplicemente trattare la partita come un'altra
41:32partita come abbiamo fatto quest'anno e portare a casa il risultato perché ci consente di continuare
41:41a provare a stare nei primi quattro posti.
41:42Anche perché possiamo dire, a te non l'ho chiesto, ne abbiamo parlato con gli altri, ma
41:46dopo che avete fatto possiamo chiamare alla piccola impresa di vincere due delle cinque
41:51partite in quel ciclo che poteva affossarvi dal punto di vista classifica, ora avete
41:55realmente sulla racchetta la chance di chiudere nelle prime quattro, cosa che non era per nulla
42:00scontata?
42:01Beh no, sarebbe quasi come un piccolo trofeo per noi vincere queste partite e rimanere nei
42:10primi quattro posti, vorrebbe dire fattore campo, vorrebbe dire semplicemente anche dare
42:15una bella soddisfazione a quella che è stata questa stagione sotto tutti i punti di vista,
42:23queste cinque partite non preoccupavano, ma tutte avevamo dei dubbi su come potevamo affrontarli
42:29uno dietro l'altro, invece secondo me abbiamo fatto un ottimo lavoro, anzi alcune volte non
42:36siamo stati neanche troppo fortunati a raccogliere e adesso dobbiamo fare la parte più, tra virgolette
42:47più facile ma più complicata perché le motivazioni quando giochi contro cambiano e noi dobbiamo
42:53essere bravi a trattarle con lo stesso tipo di motivazioni.
42:58Luca, tra l'altro Brescia ha la possibilità di restituire non in toto quella folle partita
43:04l'ultima giornata del 2023 dove Logan fece una prestazione leggendaria e Scafatti si salvò
43:11sul filo di lana, Brescia chiaramente battendo Scafatti non dà la retrocessione aritmetica
43:18a Scafatti ma mette il primo chiodo sulla bara se vogliamo usare una metafora, questa non
43:23è però dal punto di vista motivazionale forse una motivazione non male perché qualcuno
43:28di loro era in campo in quella partita.
43:30Sì però io credo che la vera motivazione è la propria classifica, il proprio mantenere
43:37lo status di squadra da primo in quattro posti, credo che il piacere di poter finire la stagione
43:46normale, regolare con la possibilità di affrontare i playoff in casa e perciò di godere un altro
43:54anno dove fai un primo turno, passi il primo turno, giochi il secondo, comunque ti genera
43:59un po' di sogno perché tutto quello che succede nel playoff è un sogno.
44:03Io alzo già la mano adesso mi raccomando quest'anno se in casa da gara 1 le magliette
44:07sui seggiolini, io alzo già la mano, io lo dico già facciamolo subito da gara 1 quest'anno.
44:12Però comunque da giocatore quando entri nei playoff, quando Brescia vinse la Coppa Italia
44:22e poi non andò ai playoff, io contro tutti affermai che per me era meglio entrare in
44:29playoff e non vince la Coppa Italia, che è un assurdo per una squadra come Brescia che
44:33alzare un trofeo è comunque no, però per un giocatore il playoff è il playoff, è quella
44:39cosa che ti fa dire proseguo, vado a lottare con quelle grandi, una vittoria secca in una
44:46competizione per me minore come la Coppa Italia non pareggia quella cosa lì, però quella
44:50è una mia sensazione, perciò arrivare in playoff Brescia nelle prime quattro, secondo
44:55anno consecutivo è qualcosa molto maggiore di restituire a Scafati che, amen, l'uoga non
45:06c'è più, per fortuna e vediamo quello che è.
45:09Ci sta, ci sta.
45:10Magari restituire, diamo una bella rullatina senza farle arrivare agli ultimi cinque minuti
45:16come sta succedendo un po' troppo spesso che la partita sembra che inizi al trentasettesimo.
45:22I finali palpitanti ci piacciono, interrompo un attimo l'argomento Serie A per la rubrica
45:26settimanale, Alessia Tagliabue ci racconta come sempre cosa è successo nel weekend delle
45:31squadre a Bresciane che non giocano in Serie A.
45:35Come è andato il weekend delle squadre di basket Bresciane nell'ultimo fine settimana?
45:38In Serie 2 ufficialmente salvezza senza passare dal patima play-out per il gruppo Mascherzi
45:43nuovi.
45:44Nel weekend in cui il campionato e la promozione in Serie A 1 va ufficialmente ad Udine, i bassaioli
45:49vincono e convincono Sturieti e sui parcheggi di casa conquistano la settima vittoria nelle
45:54ultime nove partite, decisivi Williams 23, Moretti 15 e loro 12, che consentono ai bianco-blu
46:00di siglare una salvezza che solo due mesi fa non appariva così scontata, ma che ha premiato
46:05nel weekend una squadra ormai solida.
46:08E vittoria in B nazionale anche per la Luxarm, che in casa supera Crema per 92-91, un risultato
46:13importantissimo per i ragazzi di Munzi in ottica play-in e che giunge al termine di un match
46:18giocato in continuo inseguimento, senza mai mollare la presa neanche dopo essere scivolati
46:23sul meno 20.
46:24Tutti in piedi per Lorenzo Varaskin, che con 29 punti diventa indiscusso mattatore del match,
46:29bene anche Brescianini 14 e Minoli 13.
46:32In Serie B interregionali invece non è ancora verdetto ufficiale per Gardonese di Seo, i
46:37Valtrumpini vincono nel weekend a Padova e nell'infrasettimanale contro Derzo, mentre
46:41i Semini inciampano due volte con Falco Stark e con Pordenone.
46:45Le due Bresciane ora sono quindi a pari merito a 20 punti, attualmente in zona play-off sì,
46:50ma per entrambe sarà meglio vincere la prossima ed ultima giornata di play-in-gold per mettere
46:54in ghiacciaia al passaggio alla prossima fase senza dover fare i conti con le avversarie.
46:58Per gli uomini di Perrucchetti, guidati da Igor Giovanovici nella prima sfida e da Federico
47:02Grani nella seconda, è già un risultato da incorniciare, visto le difficoltà dell'ultimo
47:07periodo, mentre sono diventate davvero troppe le occasioni sprecate dal gruppo di Mazzoli,
47:11a cui non bastano due ottime prove di Giacomo Bonavida.
47:14In Serie C, invece, nell'ultima giornata di stagione regolare, ecco arrivare tutti i
47:18verdetti.
47:19Ospitaletto disintegra Sorisina 95-72, fornendo a Chiari l'assist per accedere ai play-out
47:25ed evitare la retrocessione diretta, nonostante la sconfitta, nel derby contro Bisogne.
47:30Mazzano cade sul parchi di Romano, Manervio inciampa contro Sampio e Gussaco saluta il sogno
47:35play-off contro Casalasco.
47:37La stagione continuerà quindi per Manervio, che ai play-off se la vedrà proprio con Casalasco.
47:40Mazzano atteso da Seriana e Ospitaletto, che se la vedrà invece con Romano.
47:46Grazie ad Alessia per l'aggiornamento settimanale che poi troverete anche sui nostri canali social.
47:51Noi vi avevamo annunciato qui, praticamente in anteprima, aveva appena creato la pagina
47:56Instagram, lo Skill Camp, quest'estate con Amedeo della Valle.
48:00Amedeo della Valle gli è toccato aggiungere delle palestre.
48:04Tra poco devono costruire due campi perché c'era troppa gente.
48:08No, non voglio dichiarare un numero esatto, però avevamo un sacco di persone interessate,
48:16non potevamo più garantire la qualità necessaria, allora siamo riusciti ad affittare dei fantastici
48:23campi stupendi e abbiamo riaperto per un'altra quindicina di posti per riuscire a capire se
48:33riusciamo a accontentare tutti.
48:34Quindi se volete iscrivervi, come avete capito, non sono proprio 250.000 i posti, ormai manca
48:41poco, siamo carichi.
48:42I riferimenti, lì avete la pagina Instagram, la trovate.
48:46Amedeo, la domanda l'ultima, quindi vengono anche dei colleghi ad imparare come si lucrano
48:52i libri in serie A utilizzando il regolamento.
48:54Sì, sì, assolutamente sì, lezioni a tutte, vedo che è una cosa di cui si piace parlare,
49:03anche in NBA qualcuno ne parla per Gilles Alessander.
49:09No dai, scherzi a parte, per me io cerco di sfruttare le mie caratteristiche al massimo.
49:15Ti chiedo, però, quanto lavoro c'è, hai fatto in questi anni di carriera per imparare
49:21ad utilizzare il regolamento, perché comunque fa parte del gioco del basket e quindi l'invasione
49:28del cilindro, la posizione, il passo prima del difensore, tutto quello che volete a tuo
49:33favore, perché non è una cosa che ti inventi dalla sera alla mattina.
49:36No, beh, tantissimo, ho guardato tantissimi giocatori anche dal vivo con cui ho avuto
49:42la fortuna di giocare per caratteristiche proprio di come riuscivano a mettersi in condizione
49:50per essere difficili da marcare.
49:53Bellinelli è un maestro nel fermarsi in un centesimo di secondo e far sì che il difensore
49:59tutte le volte abbia l'inerzia del corpo, quindi è sicuramente una cosa che ho imparato.
50:08Ragazzi, se volete imparare, per me ormai è tardi, ma voi potete sicuramente andare
50:13a imparare qualcosa da Amedeo, grazie mille per essere qui prestato anche questa sera,
50:18ma tanto ha prolungato per altri tre anni, per cui gliene facciamo raccontare delle altre
50:23di queste storie.
50:24I prossimi anni andiamo nel dettaglio, grazie Amedeo.
50:26Grazie a tutti voi.
50:27Grazie mille a Daniele Ardenghi, sabato sera c'è qualcosa da vendicare, Daniele quella
50:31partita se la ricorda bene.
50:33Grazie a voi tutti.
50:35Grazie mille a Luca Vicinelli.
50:36Buonasera a tutti.
50:37E grazie mille anche a coach Fabio Fossetti.
50:40Buona Pasqua, dai ci stai.
50:41Dai, buona Pasqua ci stai, buona Pasqua.
50:43Prima c'è una partita e poi finita quella partita di sabato sera, buona Pasqua per tutti.
50:48Un saluto e ringraziamento per essere stati con noi, anche da parte, Jacopo Bianchi.
50:57A presto di aver guardato.