https://www.pupia.tv - Bologna - ANPI: CGIL CI È VICINA, ALTRE SIGLE NON LE VEDIAMO MAI
Bologna, 22 apr. - A pochi giorni dal 25 aprile, l'Anpi di Bologna loda l'impegno della Cgil sui temi cari all'associazione dei partigiani ma allo stesso tempo critica seccamente gli altri sindacati: "Non li vediamo mai", dice la presidente Anna Cocchi in occasione delle iniziative che si sono svolte oggi nel quartier generale della Cgil per gli 80 anni della Camera del lavoro di via Marconi. "L'Anpi chiede tantissime volte aiuto alla Cgil, non saremmo scesi in piazza a novembre quando 300 camicie nere pensavano di occupare Bologna se non avessimo avuto con noi il movimento sindacale" e in specifico la Cgil, afferma al microfono Cocchi, riferendosi alla manifestazione della Rete dei patrioti e di Casapound in zona stazione. Quella di oggi in Camera del lavoro, dunque, per l'Anpi è "un'iniziativa a cui non si può mancare- aggiunge Cocchi, parlando poco dopo con la stampa- perchè i fili che legano l'Anpi al sindacato sono molto forti e speriamo di non interromperli mai, anzi vediamo di rafforzarli". E aggiunge poi la presidente: "A me piacerebbe che in queste occasioni i sindacati ci fossero tutti e non solo la Cgil, perchè l'Anpi guarda ad un mondo molto plurale, è stata così la Resistenza. In queste occasioni purtroppo alcuni sindacati mancano, ci dispiace ma noi siamo volentieri presenti dove siamo invitati e dove sappiamo di essere ben accolti a condividere valori". E' un ragionamento che vale per le celebrazioni del 25 aprile? In realtà "sempre", spiega Cocchi, perchè gli altri sindacati "non li incontriamo mai" e il sostegno che l'Anpi riceve da loro è "molto poco". Cocchi torna in particolare sulla mobilitazione antifascista di novembre e il ruolo degli altri sindacati: "Li ho pregati di essere tutti uniti in quel momento, quando stavamo contrastando il fascismo che cercava di avanzare sulla nostra città, speravo anche loro fossero con noi perchè se non sono condivisi questi valori...". Nel frattempo, quello che si sta vivendo a Bologna è un 80esimo anniversario della Liberazione "molto impegnato", rileva Cocchi, aggiungendo che "il territorio sta rispondendo in maniera egregia alle proposte che l'Anpi, tutta la collettività e le istituzioni hanno messo in campo. Siamo particolarmente soddisfatti e speriamo che questo nostro seminare produca buoni frutti".(22.04.25)
#pupia
Bologna, 22 apr. - A pochi giorni dal 25 aprile, l'Anpi di Bologna loda l'impegno della Cgil sui temi cari all'associazione dei partigiani ma allo stesso tempo critica seccamente gli altri sindacati: "Non li vediamo mai", dice la presidente Anna Cocchi in occasione delle iniziative che si sono svolte oggi nel quartier generale della Cgil per gli 80 anni della Camera del lavoro di via Marconi. "L'Anpi chiede tantissime volte aiuto alla Cgil, non saremmo scesi in piazza a novembre quando 300 camicie nere pensavano di occupare Bologna se non avessimo avuto con noi il movimento sindacale" e in specifico la Cgil, afferma al microfono Cocchi, riferendosi alla manifestazione della Rete dei patrioti e di Casapound in zona stazione. Quella di oggi in Camera del lavoro, dunque, per l'Anpi è "un'iniziativa a cui non si può mancare- aggiunge Cocchi, parlando poco dopo con la stampa- perchè i fili che legano l'Anpi al sindacato sono molto forti e speriamo di non interromperli mai, anzi vediamo di rafforzarli". E aggiunge poi la presidente: "A me piacerebbe che in queste occasioni i sindacati ci fossero tutti e non solo la Cgil, perchè l'Anpi guarda ad un mondo molto plurale, è stata così la Resistenza. In queste occasioni purtroppo alcuni sindacati mancano, ci dispiace ma noi siamo volentieri presenti dove siamo invitati e dove sappiamo di essere ben accolti a condividere valori". E' un ragionamento che vale per le celebrazioni del 25 aprile? In realtà "sempre", spiega Cocchi, perchè gli altri sindacati "non li incontriamo mai" e il sostegno che l'Anpi riceve da loro è "molto poco". Cocchi torna in particolare sulla mobilitazione antifascista di novembre e il ruolo degli altri sindacati: "Li ho pregati di essere tutti uniti in quel momento, quando stavamo contrastando il fascismo che cercava di avanzare sulla nostra città, speravo anche loro fossero con noi perchè se non sono condivisi questi valori...". Nel frattempo, quello che si sta vivendo a Bologna è un 80esimo anniversario della Liberazione "molto impegnato", rileva Cocchi, aggiungendo che "il territorio sta rispondendo in maniera egregia alle proposte che l'Anpi, tutta la collettività e le istituzioni hanno messo in campo. Siamo particolarmente soddisfatti e speriamo che questo nostro seminare produca buoni frutti".(22.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un ottantesimo molto impegnato, un territorio che sta rispondendo in maniera egregia alle proposte che è ampia, ma tutta la collettività, tutte le istituzioni hanno messo in campo, quindi siamo particolarmente soddisfatti, speriamo che questo nostro seminario produca dei frutti buoni.