Conduce Alessandra Costanza
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di DGS, ecco l'anteprima del nostro notiziario. Papa Francesco è morto stamattina alle 7.35.
00:14Questa è la notizia del giorno. Stasera la constatazione del decesso e la deposizione della Salma nella Bara.
00:24Tanti messaggi di cordoglio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i politici siciliani, la Chiesa siciliana.
00:33Abbiamo il messaggio del Presidente dell'Accesi Antonino Raspanti dell'Arcivescovo Corrado Lorefice.
00:41Poi abbiamo ascoltato anche la gente che cosa ha ricordato di questo pontificato.
00:47La gente del capoluogo siciliano che è stata ascoltata da Giovanni Di Marco questo pomeriggio.
00:53Poi ovviamente non mancheranno le notizie di cronaca, tra queste l'aumento dell'Atari a Palermo, circa 20 euro in più per le famiglie nel 2025.
01:03Poi una bellissima notizia per Militello in Val di Catania che conquista il primo posto del Borgo dei Borghi 2025, il contest di R3 del programma Chili Mangiaro.
01:17Ovviamente non parleremo di sport, non ci sono state le partite che erano previste perché si sono fermate, anche queste per la morte del Papa.
01:27A breve i titoli.
01:28Villa Esposito.
01:57I punti moda qui in città.
02:23New form, New form, New form, vesti da New form, uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New form.
02:33New form, New form, compra da New form, il punti moda qui in città.
02:39Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con pollineri di origine vegetale, sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:54Natural Bibo, adesso lo sai.
02:56Andere Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi.
03:02Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
03:05Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iudelma.
03:10Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
03:13Andere Over, di Asciuti 64, Palermo.
03:16Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
03:20Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
03:35Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:37Maico riscopri il piacere di sentire.
04:07Il mondo si ferma per Papa Francesco.
04:15Stasera il rito della constatazione del decesso e la deposizione della salma nella bara che sarà traslata in Basilica il 23 aprile.
04:23Mattarella avverto un grave vuoto. Il Papa era un riferimento.
04:27Nel 2013 il primo viaggio del pontificato di Francesco.
04:30Il Papa scelse Lampedusa, la prima carezza ai migranti.
04:33Nel 2018 a Palermo accolto dalla folla sul prato del Foro Italico l'omaggio a Puglisi e quel pranzo con i poveri di Biagio Conte.
04:43Aumento della taria a Palermo.
04:44Ogni famiglia dovrà pagare media 20 euro in più nel corso di quest'anno con una prospettiva di ulteriore aumento nel 2026 per la tassa sullo smaltimento dei rifiuti.
04:55Pasquetta a Palermo di vieto di grigliate.
04:57Ordinanza rispettata e infavorita.
04:59Ma meno sulle spiagge. A Romagnolo già da ieri sono partiti i primi fuochi in barba al provvedimento.
05:05Militello in Val di Catania conquiste il primo posto nel contest del Borgo dei Borghi.
05:10Format legato alla trasmissione di Retre e Chilimangiaro vincendo nel voto popolare.
05:16Si ferma anche lo sport per la morte del Papa.
05:19La FIGC ha sospeso tutte le partite dalla Serie A ai dilettanti.
05:22Rinviata dunque pure Palermo-Cararese.
05:24Buonasera ben ritrovati dalla redazione di TGS.
05:30Oggi per il lunedì dell'angelo è morto Papa Francesco.
05:34Stasera il rito della costatazione del decesso e la deposizione della salma nella bara che sarà traslata in Basilica il 23 di aprile.
05:44Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato avverto un grave vuoto.
05:49Il Papa era un riferimento.
05:52Il Papa è morto questa mattina alle 7.35.
05:55Si trovava a Roma a casa Santa Marta dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli.
06:01Aveva 88 anni.
06:04Fu il Pontefice che rivoluzionò la Chiesa.
06:07Ascoltiamo Anna Cane.
06:08Il mondo piange la morte di Papa Francesco.
06:12Il Pontefice non ce l'ha fatta.
06:14Si è spento in casa Santa Marta dove era rientrato da pochi giorni.
06:17Visibilmente provato ma ancora capace di benedire e sorridere alla gente.
06:22Proprio ieri si era affacciato alla loggia centrale della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi e Torbi.
06:28La notizia della sua morte oggi è arrivata come un fulmine, senza preavviso, lasciando tutti senza fiato.
06:35È morto alle 7.35 di questa mattina.
06:37Aveva 88 anni.
06:39La morte è sopraggiunta dopo un ricovero di 40 giorni all'ospedale Gemelli di Roma per una polmonite.
06:45Papa Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è stato il primo pontefice gesuita.
06:52Il primo proveniente dal continente americano.
06:55Il primo a scegliere il nome di Francesco d'Assisi.
06:57Eletto il 13 marzo 2013, ha guidato la Chiesa cattolica per oltre un decennio, con uno stile pastorale diretto, umile e vicino alla gente.
07:06Durante il suo pontificato ha portato avanti con determinazione un'opera di rinnovamento spirituale e istituzionale.
07:13Ha sempre messo al centro la misericordia, la giustizia sociale, la cura del creato e il dialogo interreligioso.
07:19Non si è mai stancato di denunciare le ingiustizie e difendere la dignità umana e fino alla fine ha richiamato il mondo alla pace.
07:26Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua, ha detto ieri con fatica, poi ha fatto leggere il suo discorso all'arcivescovo Diego Ravelli.
07:34Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile.
07:37Dal Santo Sepolcro, Chiesa della Risurrezione, dove quest'anno la Pasqua è celebrata nello stesso giorno da cattolici e ortodossi,
07:44si irradì la luce della pace su tutta la Terra Santa e sul mondo intero.
07:48Nessuno sapeva che quelle sarebbero state le ultime parole di Papa Francesco.
07:55L'8 luglio del 2013 Papa Francesco si recò a Lampedusa per ricordare le vittime del Mediterraneo.
08:03Pronunciò parole molto forti per scuotere e risvegliare le coscienze.
08:08Ascoltiamo Donata Calabrese.
08:10Quando Papa Francesco scelse l'isola di Lampedusa come destinazione per il suo primo viaggio apostolico,
08:17era diventato pontefice da pochi mesi.
08:20Era l'8 luglio del 2013 quando il Papa, a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera, raggiunse Molo Favarolo.
08:27Dopo un giro della costa di Tremiglia gettò in mare una corona di fiori bianchi e gialli
08:32per ricordare quanti hanno perso la vita nelle traversate alla ricerca di un futuro migliore.
08:37Quelle immagini fecero il giro del mondo, rimasero indenebili.
08:41Poi l'incontro con un centinaio di migranti parlò con loro salutandoli uno ad uno.
08:46Celebrò la Santa Messa al Campo Sportivo Arena.
08:49Durante la celebrazione il Papa indossò i paramenti colore viola in segno di lutto
08:54usando un altare realizzato con i legni dei piccoli natanti che sorcano il Mediterraneo.
09:00Pronunciò parole molto forti, immigrati morti in mare da quelle barche
09:05che invece di essere una via di speranza sono state una via di morte.
09:09Quel pensiero rivolto a chi non ce l'ha fatta, a Lampedusa per pregare e compiere un gesto di vicinanza
09:15ma anche per risvegliare le coscienze sui pericolosi viaggi dei migranti
09:19che il Papa paragonò ad una spina nel cuore che porta sofferenza.
09:24Defini quanti cercano di uscire da situazioni difficili per trovare un po' di serenità e pace
09:30per sé e le loro famiglie e che invece hanno trovato la morte nostre sorelle e nostri fratelli.
09:36Una visita sobria e discreta annunciata dalla Santa Sede solo sette giorni prima
09:41voluta fortemente dal Pontefice perché toccato dal naufragio nazionale di Sicilia
09:47di un gommone di migranti provenienti dall'Africa.
09:50Nel 2018 a Palermo accolto dalla folla sul prato del Foro Italico
09:56l'omaggio a Padre Pino Puglisi e quel pranzo con i poveri di Biagio Conte.
10:01Il servizio.
10:03Tutti a Palermo conservano nel cuore il ricordo della visita di Papa Francesco in città
10:08in occasione del 25esimo anniversario della morte di Padre Pino Puglisi
10:13il primo martire della mafia dichiarato beato dalla Chiesa.
10:16Davanti a oltre 100.000 fedeli e tra loro tanti giovani provenienti da ogni parte della Sicilia
10:22il suo monito risuonò forte al Foro Italico
10:25Ai mafiosi dico cambiate, smettete di pensare a voi stessi e ai vostri soldi
10:30convertitevi al vero Dio di Gesù Cristo altrimenti la vostra vita andrà persa.
10:35Chi è mafioso, disse in quell'occasione Papa Francesco, non vive da cristiano
10:39perché bestemmia con la vita il nome di Dio.
10:42Dopo la messa, lo spostamento in via Decollati
10:45Papa Francesco accolto dai bambini nella missione Speranza e Carità di Viaggio Conte
10:49pransò insieme a 160 poveri, migranti, ex detenuti e volontari
10:54poi la tappa a Brancaccio, il quartiere di Padre Puglisi
10:58dove è nato, dove è vissuto, dove è stato parroco e dove è stato ucciso dalla mafia
11:02Nella cattedrale di Palermo incontrò il clero e in piazza Politeama
11:06il suo saluto ai giovani ricordando loro l'accoglienza che è amore e gioia
11:10Sulla strada verso l'aeroporto, un ultimo fuori programma
11:14Papa Francesco rese omaggio al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo
11:18e ai tre agenti di scorta uccisi nella strage di Capaci
11:22fermandosi alcuni istanti in raccoglimento davanti alla stele
11:25che lungo l'autostrada a Palermo-Trapani ricorda l'eccidio del 23 maggio 1992
11:30aveva un pensiero, un saluto, un sorriso per tutti Papa Francesco
11:35mostrava gratitudine e riconoscenza
11:37abbracciava i bambini, parlava ai giovani e voleva il dialogo con le altre religioni
11:41era amico, padre, fratello, era il Papa amato da tutti
11:45che continuerà a vegliare sul mondo
11:47sperando di non sentire più gli spari delle armi
11:49ma i sorrisi della gente in un mondo così come lo voleva lui
11:53fatto di gioia, rispetto e amore per tutti
11:56sempre nel 2018 al Foritalico di Palermo
12:02il monito contro la mafia in nome di padre Pino Puglisi
12:06non si può essere mafiosi e credere in Dio
12:09ascoltiamolo
12:09Don Pino lo insegna
12:11non viveva per farsi vedere
12:14non viveva di appelli antimafia
12:18e nemmeno si accontentava di non far nulla di male
12:22ma seminava il bene
12:25tanto bene
12:27la sua sembrava una logica perdente
12:37mentre pareva vincente la logica del portafoglio
12:42ma padre Pino aveva ragione
12:45la logica del Dio denaro
12:48sempre è perdente
12:51venticinque anni fa
12:53come oggi
12:55quando morì nel giorno del suo compleanno
12:58coronò la sua vittoria col sorrisso
13:02con quel sorriso
13:04che non fece dormire di notte
13:07il suo uccisore
13:09il quale disse
13:11c'era una specie di luce
13:14in quel sorriso
13:17padre Pino era inerme
13:20ma il suo sorriso
13:22trasmetteva la forza di Dio
13:25non un bagliore accecante
13:28ma una luce gentile
13:30che scava dentro
13:32e rischiara il cuore
13:34e la luce dell'amore
13:36del dono
13:37del servizio
13:38abbiamo bisogno
13:42di tanti preti
13:45del sorriso
13:47non si può credere in Dio
13:49ed essere mafiosi
13:51chi è mafioso
13:53non vive da cristiano
13:56chi è mafioso
14:04non vive da cristiano
14:06perché bestemmia con la vita
14:08il nome di Dio amore
14:10oggi abbiamo bisogno
14:13di uomini
14:14e di donne
14:16di amore
14:17non di uomini e donne
14:19di onore
14:21di servizio
14:23non di soprefazione
14:25tanti messaggi
14:28di cordoglio
14:29per la morte
14:30di Papa Francesco
14:31ne leggiamo alcuni
14:32il Presidente della Repubblica
14:34Sergio Mattarella
14:35ha detto
14:35ho preso con grande
14:36dolore personale
14:38la notizia
14:38della morte di Papa Francesco
14:40avvertendo il grave
14:41vuoto che si crea
14:42con il venire
14:43meno del punto
14:43di riferimento
14:44che per me
14:44ha sempre rappresentato
14:46la morte di Papa Francesco
14:47suscita dolore
14:48e commozione
14:49tra gli italiani
14:49e in tutto il mondo
14:51poi
14:52il Presidente della Regione
14:54Renato Schifani
14:55la notizia della sua morte
14:56ci colpisce nel cuore
14:57Francesco è stata
14:58una guida spirituale
14:59illuminata
15:00un faro di speranza
15:01giustizia e umanità
15:02in un tempo
15:03segnato da divisioni
15:04sofferenze
15:05guerre
15:05e diseguaglianze
15:06e infine abbiamo
15:08il messaggio
15:09del sindaco
15:11di Palermo
15:12Roberto Lagalla
15:13che dice
15:13oggi il mondo
15:14piange
15:15la perdita
15:15del più grande
15:16messaggero di pace
15:17del nostro tempo
15:18auspicando che il suo
15:19insegnamento
15:19venga portato
15:20avanti
15:21anche l'arcivescovo
15:24di Palermo
15:25Corrado
15:25Lorefice
15:26ricorda Papa Francesco
15:28Papa Francesco
15:29era come una persona
15:30di famiglia
15:30per la Chiesa
15:31e per l'umanità
15:32dice
15:32le sue prime parole
15:33sono state per i poveri
15:35le sue ultime
15:36per gli ultimi
15:36Papa Francesco
15:37è stato per tutti
15:38un dono grande
15:39in tempi così difficili
15:40a livello ecclesiale
15:42mondiale
15:42noi Chiesa di Palermo
15:44ricordiamo con gratitudine
15:45Papa Francesco
15:46per le strade
15:47della nostra città
15:48nel settembre del 2018
15:49quando venne a onorare
15:50la memoria del beato martire
15:52padre Pino Puglisi
15:54e a mostrare a tutti
15:55vicinanza e condivisione
15:56dei dolori
15:57e delle gioie
15:57della nostra terra
15:59custodiremo per sempre
16:00il mandato consegnato
16:02alla Chiesa Palermitana
16:03in quell'indimenticabile giornata
16:05termina così
16:05Corrado
16:06Lorefice
16:07il dolore
16:09di tutta la Chiesa
16:09siciliana
16:10per il Papa
16:11il presidente
16:12della Cesi
16:13conferenza episcopale
16:15siciliana
16:16Antonino
16:16Raspanti
16:17dice
16:18una vita donata
16:19ai poveri
16:20e alla fraternità
16:21tra i popoli
16:22inflessibile
16:23difensore
16:24dei diritti
16:25umani
16:25abbiamo anche altre voci
16:27ascoltiamole
16:28oggi si conclude
16:30la storia d'amore
16:32di Gesù
16:34con Francesco
16:37su questa terra
16:39oggi inizia
16:42una nuova storia
16:43d'amore
16:43di Francesco
16:45con Gesù
16:46risorto
16:47per sempre
16:47per tutti noi
16:49è un grande dolore
16:51ma è una grande speranza
16:53per tutti noi
16:55un grande insegnamento
16:56un grande amore
16:57per la pace
16:58per l'uomo
16:59per la Chiesa
17:00a noi adesso
17:01il coraggio
17:02di continuare
17:03questo meraviglioso
17:05cammino di fede
17:07ricordo
17:07la sua venuta
17:09a Palermo
17:09in occasione
17:10dell'anniversario
17:11del Beato
17:11Pino Poglisi
17:1215 settembre
17:142018
17:15una circostanza
17:16nella quale
17:17Papa Francesco
17:18sottolineò
17:19la scelta
17:22che ogni cristiano
17:23deve fare
17:24tra l'egoismo
17:25o l'amore
17:26per l'egoismo
17:28ricordo bene
17:29questo passaggio
17:30dell'Omelia
17:30l'egoismo
17:32lo rapportava
17:34a quel seme
17:34caduto in terra
17:35che non produce frutto
17:36e che quindi
17:37marcisce
17:38e invece
17:39l'amore
17:40lo raffigurava
17:42proprio all'esempio
17:43del Beato Poglisi
17:44una notizia
17:45che ci lascia
17:46senza parole
17:46non ce l'aspettavamo
17:47dopo averlo visto
17:48ieri
17:49girare la piazza
17:50salutare i fedeli
17:51abbiamo accolto
17:52la sua parola
17:53anche dell'Angelus
17:54di ieri
17:54che oggi
17:54suona
17:55quasi
17:56come un testamento
17:57spirituale
17:58non possiamo
18:00che essere grati
18:01al dono di questo
18:02Papa
18:02per quello
18:03che ha fatto
18:04in questi 12 anni
18:06di pontificato
18:06per la Chiesa
18:07Universale
18:07ma anche
18:08come Chiesa
18:09Palermitana
18:10e qui anche
18:10come parrocchia
18:12di Roccello
18:12e di Sperone
18:13siamo particolarmente
18:14grati al Santo Padre
18:15non possiamo
18:16non ricordare
18:17quella straordinaria
18:18visita
18:19che Papa Francesco
18:20ha voluto fare
18:21a Palermo
18:21nel 25esimo
18:24anniversario
18:24della morte
18:25del Beato Pino Puglisi
18:26il 15 settembre
18:27del 2018
18:29il Santo Padre
18:30è venuto a Palermo
18:31è stato con noi
18:32ha girato
18:33anche per le vie
18:34di Palermo
18:35quelle più insolite
18:36è stata a Brancaccio
18:37è stata la missione
18:37speranza e carità
18:38e il suo messaggio
18:40corre veloce
18:41ancora oggi
18:41per le vie
18:42della nostra città
18:43della Chiesa Palermitana
18:45un messaggio di speranza
18:46un messaggio forte
18:47un messaggio chiaro
18:49che ci ha
18:50in questi 12 anni
18:51di pontificato
18:52trasmesso fondamentalmente
18:54la bellezza
18:55dell'amore di Dio
18:56e della misericordia
18:57di Dio per l'uomo
18:58il ricordo
19:00di questo pontificato
19:02da parte
19:02di turisti
19:03e cittadini
19:04Giovanni Di Marco
19:05ha raccolto
19:06diverse interviste
19:07questo pomeriggio
19:08alla cattedrale
19:09di Palermo
19:10e in città
19:10sentiamo
19:11cattedrale
19:12regolarmente
19:13aperta
19:13oggi pomeriggio
19:14flusso di turisti
19:15intenso
19:16soprattutto
19:16tantissimi
19:17stranieri
19:18nessuna iniziativa
19:19particolare
19:20presa per
19:21la morte
19:22di Papa Francesco
19:24almeno
19:24fino a questo
19:25pomeriggio
19:26ma l'atmosfera
19:27era sicuramente
19:28un po'
19:29più triste
19:29del solito
19:30e più cupa
19:31proprio perché
19:32la notizia
19:33che ha investito
19:34tutto il mondo
19:36è stata
19:36chiaramente
19:37recepita
19:38anche
19:39dai tanti
19:40visitatori
19:41che in questo
19:42periodo
19:42affollano
19:43Corso Vittorio Emanuele
19:44e la cattedrale
19:46all'interno
19:47della chiesa
19:48un angolo
19:49con una foto
19:50di Papa Francesco
19:51non messa
19:52di proposito
19:53già lì
19:54ma quello
19:55è stato forse
19:55l'angolo
19:56più visitato
19:57quest'oggi
19:58molti
19:59avevano già previsto
20:00la loro visita
20:02in cattedrale
20:03alcuni però
20:03si sono soffermati
20:05ne hanno approfittato
20:05per un momento
20:06di preghiera
20:07proprio in memoria
20:08di Papa Francesco
20:09noi abbiamo fatto
20:10un giro per la città
20:11abbiamo sentito
20:12sia i palermitani
20:14che i turisti
20:15io sono partita prima
20:16quindi
20:17però
20:18comunque
20:19è sempre una cosa
20:20che fa pensare
20:22insomma
20:22che ci fa star male
20:23naturalmente
20:23quando muore un Papa
20:25è una cosa importante
20:27insomma
20:28ecco
20:28sicuramente
20:28c'è anche un altare
20:29ho visto con un'immagine
20:30insomma di Papa Francesco
20:32per cui
20:32ce lo ricorda
20:33maggiormente oggi
20:34in questa giornata
20:35sì
20:35abbiamo saputo del Papa
20:36non siamo per quello
20:38qui per quello
20:39però
20:39è sempre molto suggestivo
20:42anche per
20:43chi come noi
20:44non crede
20:45era
20:45uno che andava
20:47anche fuori
20:48il protocollo
20:49non era di quelli
20:49di quelli rigidi
20:50che rispettavano
20:52invece lui amava
20:54fare anche delle sorprese
20:56dolcissimo
20:57è grandissimo
21:00perché nella sua
21:01nel suo modo di fare così
21:04come i bambini
21:05ci lascia un grande uomo
21:07perché ha fatto tanto
21:08ha rinnovato tanto
21:09la Chiesa
21:10forse non è arrivato a fare
21:11le riforme
21:13che tentava di fare
21:14è stato positivo
21:15che ieri si sia
21:16fatto vedere
21:17perché
21:18ci ha dato
21:20l'ultimo saluto
21:21con tanto affetto
21:22il Papa buono
21:23quello io
21:23morto
21:24sempre pregare
21:25questo
21:25si vedeva abbastanza
21:26provato negli ultimi tempi
21:28quindi un po'
21:29ci si aspettava
21:31però di certo
21:31grande dispiacere
21:33quello che pensava
21:34diceva
21:34più che altro
21:35era molto
21:36schietto
21:36nel suo fare
21:37le notizie sulla morte
21:41del Papa
21:41in continuo
21:42aggiornamento
21:43H24 su GDS.it
21:46passiamo alle notizie
21:48di cronaca siciliana
21:50scontro tra auto
21:51nell'autostrada
21:52Palermo-Mazzara del Vallo
21:53in direzione di Trapani
21:54all'altezza
21:55dello svincolo di Capaci
21:57si sono formate
21:58lunghe code
21:58questa mattina
21:59sulla A29
22:00a causa del tamponamento
22:01tra due auto
22:02tanti automobilisti
22:03in uscita da Palermo
22:04sono rimasti
22:05in coda
22:06per ore
22:06nel tamponamento
22:07non ci sono stati
22:08feriti gravi
22:09sono intervenuti
22:10gli agenti
22:10della polizia stradale
22:11e le squadre
22:12dell'ANAS
22:13parliamo
22:14dell'omicidio
22:16di Franco Fonte
22:17in provincia di Siracusa
22:18il sindaco
22:19annulla
22:19tutte le manifestazioni
22:21una comunità
22:21sotto shock
22:22per la tragica fine
22:23di Nicolas Lucifora
22:25coltellato a morte
22:26a 17 anni
22:27i carabinieri
22:27hanno sentito
22:28diversi testimoni
22:29acquisito alle immagini
22:30della videosorveglianza
22:31nella zona
22:32sarebbe stata
22:33una lite
22:33per futili motivi
22:34insieme all'abuso
22:35di alcol
22:36che avrebbe alterato
22:37le condizioni psicofisiche
22:38di vittime aggressori
22:40i carabinieri
22:41continuano a indagare
22:42sulla morte di Nicolas
22:43un colpo
22:44giunto probabilmente
22:45al termine di una rissa
22:46scoppiata per strada
22:47la vittima è caduta
22:48a terra
22:48in una pozza di sangue
22:49nonostante il rapido
22:50intervento dei soccorsi
22:52per il giovane
22:52non c'è stato nulla
22:53da fare
22:54i militari dell'arma
22:55hanno interrogato
22:56diverse persone
22:57che erano presenti
22:58in strada
22:58al momento della lite
22:59in particolare
23:00gli investigatori
23:01hanno raccolto
23:01la testimonianza
23:02del 21enne
23:03con il quale
23:04la vittima
23:04avrebbe avuto
23:05il litigio
23:05che potrebbe
23:06avere sferrato
23:07la coltellata mortale
23:08fino a questo momento
23:09però la procura
23:10di Siracusa
23:11che sta coordinando
23:12le indagini
23:12non è messo
23:13alcun provvedimento
23:14di fermo
23:15anche se non è escluso
23:16che un'accusa formale
23:18nei confronti del giovane
23:19possa essere
23:19formalizzata
23:20successivamente
23:21i carabinieri
23:24della sezione
23:24radiomobile
23:25della compagnia
23:26di Marsala
23:27hanno denunciato
23:28una coppia
23:28di marsalesi
23:29di 29 e 21 anni
23:30accusati
23:31di detenzione
23:32di droga
23:32i due sono stati
23:33fermati
23:34dai militari
23:34sulla strada
23:35provinciale
23:3662 all'altezza
23:37di Contrada
23:37Ciancio
23:38nel corso
23:39della perquisizione
23:40è stato trovato
23:40un chilo di hashish
23:41diviso in 10 panetti
23:42che sono stati
23:43sequestrati
23:45slitta
23:46il pagamento
23:46della taria
23:47Palermo
23:48l'acconto
23:49che solitamente
23:50dovrebbe essere
23:51pagato ad aprile
23:52non è stato ancora
23:53richiesto ai palermitani
23:54la giunta
23:55guidata da Roberto
23:55Lagalle
23:56infatti ha trasmesso
23:57al Consiglio Comunale
23:58la delibera economica
23:59con i conti
24:00che riguardano
24:01le spese per i rifiuti
24:02quest'anno
24:02serviranno 7 milioni
24:03di euro in più
24:04in totale
24:05rispetto allo scorso anno
24:06il costo complessivo
24:07della raccolta
24:08e smaltimento
24:09passa a 129
24:10da 129
24:11a 136 milioni
24:12nonostante una parte
24:14dei precedenti aumenti
24:15siano stati già coperti
24:16con 5 milioni di euro
24:18provenienti
24:19dalla tassa di soggiorno
24:20inevitabile
24:21l'aumento
24:21della Tari
24:22la tassa sui rifiuti
24:23che pure
24:23l'amministrazione
24:25avrebbe voluto evitare
24:26in media
24:26ogni famiglia
24:27si troverà a pagare
24:2820 euro in più
24:29nel corso di quest'anno
24:31con una prospettiva
24:32di un ulteriore aumento
24:34nel 2026
24:35Pasquetta
24:37Palermo
24:38divieto di grigliate
24:39ordinanza
24:40rispettata
24:41in favorita
24:42molto meno
24:43sulle spiagge
24:44a Romagnolo
24:45già da ieri
24:45sono partiti
24:46i primi fuochi
24:48in barba
24:48al provvedimento
24:49ascoltiamo
24:50Davide Ferrara
24:51ai divieti
24:52di accensioni
24:53di fuochi
24:54e di picnic
24:54improvvisati
24:55si aggiunge
24:56il divieto
24:56di assembramento
24:57la Pasquetta
24:58nel parco
24:59della favorita
24:59segue regole
25:00più stringenti
25:01rispetto agli anni
25:02precedenti
25:03l'ordinanza
25:04emanata dal sindaco
25:05Roberto Lagalla
25:06ricorda
25:06le misure
25:07che furono necessarie
25:08in tempo di pandemia
25:09così
25:10all'interno del parco
25:11le pattuglie
25:12dei vigili urbani
25:13e dei rangers
25:14battono ogni strada
25:15e sentiero
25:15per controllare
25:16che tutti rispettino
25:17le regole
25:18c'è qualche irreducibile
25:20che si è presentato
25:21con la griglia
25:21e i sacchetti
25:22con dentro la carne
25:23ma che dopo qualche minuto
25:25di protesta
25:25ha deciso
25:26di recarsi in provincia
25:27dove invece
25:28non vige alcun divieto
25:29allontanati
25:30anche i gruppi
25:31di ragazzi
25:32che giocavano a pallone
25:33e persone
25:33che si erano fermate
25:34per godere della natura
25:36gli unici in regola
25:37quest'anno
25:38sono i gruppi
25:38che decidono
25:39di esplorare
25:40i sentieri del parco
25:41facendo lunghe passeggiate
25:42a Romagnolo
25:43intanto
25:44già ieri
25:44qualcuno
25:45nonostante l'ordinanza
25:46ha montato la tenda
25:47e grigliato
25:48e oggi la musica
25:49non sembra diversa
25:51ci fermiamo
25:52per la pubblicità
25:53poi ancora notizie
25:54ritorna alla rottamazione
26:02a costo zero
26:03dei fratelli Casesa
26:04con ritiro e cancellazione
26:05del pubblico registro
26:06automobilistico
26:07a costo zero
26:08siamo specializzati
26:09da più di 35 anni
26:11nel recupero
26:11e nel trattamento
26:12delle auto da rottamare
26:13il meglio
26:14dei ricambi auto
26:15usati
26:15a prezzi concorrenziali
26:17a Palermo
26:18via comandante
26:19Simone Guli 82
26:20zona cantiere navale
26:21e in viale
26:22regione siciliana
26:237631
26:24parallela autostrada
26:25Palermo-Catania
26:26Affari Nord
26:40con tante all'istante
26:43e senza pensieri
26:50Dalla tradizione
26:51dei maestri sarti siciliani
26:53abiti su misura
26:55infantino
26:55dettagli
26:58qualità dei tessuti
26:59eleganza e vestibilità
27:01per le tue occasioni
27:03più esclusive
27:03per il giorno più importante
27:05della tua vita
27:06infantino
27:07abiti su misura
27:08area artigianale
27:09misilmeri
27:10Palermo
27:11Militelle in Val di Catania
27:17conquista il primo posto
27:19nel tradizionale contest
27:20del Borgo dei Borghi
27:21format legato
27:22alla trasmissione
27:23di Re 3
27:24Chili Mangiaro
27:24vincendo nel voto
27:26popolare
27:26il Borgo
27:27in provincia di Catania
27:28inserito dal 2002
27:30nell'associazione
27:31dei Borghi più belli
27:31d'Italia
27:32è riconosciuto
27:33patrimonio unesco
27:34per il suo
27:34straordinario patrimonio
27:36barocco
27:36si è posizionato
27:37al primo posto
27:38tra i 20 Borghi
27:39in concorso
27:40quest'anno
27:41stiamo vedendo
27:41le immagini
27:42del momento
27:42in cui è stata
27:43annunciata la vincita
27:45un ruolo determinante
27:46nella vittoria
27:47lo ha avuto anche
27:48il valore naturalistico
27:49delle cascate
27:50dell'Oxena
27:50un percorso naturale
27:52che attrae
27:52visitatori
27:53da tutta Europa
27:54grazie a questa vittoria
27:56Militello
27:56si prepara a essere
27:57una delle mete turistiche
27:59di punta
27:59dell'estate 2025
28:01adesso parliamo
28:03della domenica
28:04di Pasqua
28:05a Petralia
28:06Sottana
28:07i simulacri
28:08del Cristo
28:09e della Madonna
28:09vengono condotti
28:10per le vie
28:11e fatti incontrare
28:13in un punto
28:13prestabilito
28:14che viene chiamato
28:15incontro
28:16ascoltiamo
28:17Matilde Laplaca
28:18l'incontro
28:19a Petralia
28:20Sottana
28:20è il momento
28:21più suggestivo
28:22delle funzioni
28:22pasquali
28:23a mezzogiorno
28:24in punto
28:24tra spari
28:25di mortaretti
28:26le marci intonate
28:27dalla banda musicale
28:28e le voci
28:29di gioia
28:29dei fedeli
28:30le statue
28:31del Cristo risorto
28:32e della Madonna
28:32provenienti
28:33da vie diverse
28:34si dirigono
28:35l'una verso l'altra
28:36di corsa
28:36poi nell'attimo
28:38in cui avviene
28:38l'incontro
28:39alla Madonna
28:40viene lasciato cadere
28:41il mantello nero
28:42mostrando così
28:43la veste azzurra
28:44colore
28:44che simboleggia
28:45la gioia
28:46insieme
28:47una volta riuniti
28:48si forma
28:48un'altra processione
28:49festosa
28:50queste occasioni
28:51ci fanno sentire
28:53parte integrante
28:54di una comunità
28:55sono
28:55dei momenti particolari
28:57in cui
28:58il senso di appartenenza
28:59e il senso di parità
29:00della società
29:01emerge
29:02infatti
29:03in queste celebrazioni
29:05le differenze
29:07le gerarchie sociali
29:08si annullano
29:08perché tutti
29:09con questa casacca
29:10ma anche
29:10chi
29:11differentemente
29:12dal credo religioso
29:13si accosta
29:14alla questionità
29:14diventa
29:15pari livello
29:17con gli stessi
29:18onori
29:18e soprattutto
29:19con gli stessi onori
29:20di fronte
29:20alla divinità
29:21pure lo sport
29:23si è fermato
29:24per la morte
29:25di Papa Francesco
29:26rinviata
29:27data da
29:27destinarsi
29:28la partita
29:29del Palermo
29:29che oggi pomeriggio
29:30avrebbe dovuto
29:31ospitare
29:32la Carrarese
29:33il servizio
29:34anche stavolta
29:34come era già successo
29:35vent'anni fa
29:36per la morte
29:37di Giovanni Paolo II
29:38lo sport
29:38ha deciso
29:39di fermarsi
29:40il CONI
29:41ha sospeso
29:41tutte le attività
29:42previste per oggi
29:43e lo stesso
29:44hanno fatto
29:44le varie federazioni
29:45in memoria
29:46di Papa Francesco
29:47la FIGIC
29:47ha rinviato
29:48tutte le partite
29:49in programma
29:49dalla Serie A
29:50ai direttanti
29:51l'intera giornata
29:52di B dunque
29:53è stata posticipata
29:54a data
29:54da destinarsi
29:55il Palermo
29:56ha ricordato
29:57Bergoglio
29:57con un post
29:58sul proprio sito
29:59internet
29:59che ritrae
30:00il Papa Argentino
30:01con Biagio Conte
30:03in occasione
30:03della sua visita
30:04alla missione
30:05Speranza e Carità
30:05di sette anni fa
30:06le varie leghe
30:07sono già al lavoro
30:08per individuare
30:09le possibili date
30:10dei recuperi
30:11il calendario di Bi
30:12è particolarmente
30:13intasato
30:13in questo finale
30:14di stagione
30:14la prossima giornata
30:15è prevista
30:16per sabato prossimo
30:17col Palermo
30:17che sarà di scena
30:18a Catanzaro
30:19poi si tornerà
30:20in campo
30:20il primo maggio
30:21quindi domenica 4
30:22e ancora venerdì 9
30:23per l'ultimo turno
30:24della regular season
30:25di fatto
30:26si giocherà
30:26ogni 4 giorni
30:27e questo
30:28significa
30:28che non c'è
30:29molto spazio
30:30probabile
30:31che le sfide
30:31saltate oggi
30:32slittino
30:32alla fine
30:33del campionato
30:34quindi a metà maggio
30:35ma questo
30:36significherebbe
30:36anche lo spostamento
30:37in avanti
30:38di una settimana
30:39o giù di lì
30:39dell'inizio
30:40dei playoff
30:40le cui prima gare
30:42al momento
30:42sono previste
30:43per il 15 e 16 maggio
30:46e proprio adesso
30:47sono stata informata
30:49da Giovanni Di Marco
30:50che è il nostro
30:51responsabile per lo sport
30:52che la Lega
30:52ha deciso
30:53che le partite
30:54rinviate
30:55oggi
30:55verranno recuperate
30:57martedì 13 maggio
30:59le date di playoff
31:00e playoff
31:01verranno riprogrammate
31:03nei prossimi giorni
31:04e in seguito
31:05al rinvio
31:06della partita
31:07Palermo Carrarese
31:08il club
31:09rosa nero
31:09ha deciso
31:10di donare
31:11gli oltre
31:11600 passi
31:12già pronti
31:13per il catering
31:15dello stadio
31:16alla missione
31:16speranza e carità
31:17di Biagio Conte
31:19lo stesso luogo
31:19che Papa Francesco
31:21aveva scelto
31:21in occasione
31:22della sua ultima visita
31:23a Palermo
31:24un cerchio
31:25che si chiude
31:26si legge
31:26nella nota
31:27del Palermo
31:27ma come
31:28ogni cerchio
31:29riparte
31:30con questa notizia
31:33si conclude
31:34il nostro telegiornale
31:35vi ricordo
31:36che potete leggere
31:37tutte le notizie
31:38in tempo reale
31:39su gds.it
31:41e che domani
31:42l'informazione
31:43torna puntuale
31:44sempre in diretta
31:45alle 8
31:45con Sveglia Sicilia
31:47e poi con le consuete
31:48edizioni
31:49delle 13.50
31:50e delle 19.50
31:52vi auguro
31:53un buon proseguimento
31:55di serata
31:56e vi lascio
31:56alla programmazione
31:57in onda
31:58sulla nostra rete
31:59e vi lascio
32:01a tutti
32:02con la nostra rete
32:02e vi lascio
32:03a tutti
32:04e vi lascio
32:04a tutti
32:04a tutti
32:05e vi lascio
32:05a tutti
32:06Grazie a tutti.