E' praticamente tutto pronto in vista del via del nuovo sistema di pagamento della sosta. Da martedì entreranno in funzione i parcometri che saranno a disposizione insieme alla applicazioni dei telefonini e i tabaccai. Determinante avere a disposizione il numero di targa e il numero di stallo. Ma ci sarà un po' di tolleranza.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Da martedì prossimo entreranno in funzione i parcometri, sono circa 45 sparsi un po' in tutta la città.
00:06Allora proviamo a fare un piccolo esperimento, cercare di capire come funziona per avvicinarci un po' tutti a questo nuovo metodo di pagamento.
00:15Li trovate agli incroci delle strade, ci sono diverse lingue che si possono utilizzare.
00:21Abbiamo acceso con il verde, dopodiché vogliamo il parcheggio.
00:24Parcheggio, scegliamo la via ordinaria, cioè non abitiamo in questa zona ma siamo qua perché dobbiamo fare delle commissioni.
00:30Scegliamo la via oraria e mettiamo la nostra targa che è questa e diamo conferma.
00:39Poi cosa inseriamo? Anche lo stallo, questa è la cosa molto importante.
00:42Dobbiamo ricordarci prima di lasciare la macchina di guardare in quale stallo è stata sistemata ed è quella scritta blu che trovate per lo più sul marciapiede.
00:51Confermiamo tutto.
00:52Dopodiché decidiamo come pagare.
00:53Vogliamo pagare con le monete e inseriamo in questo caso 50 centesimi.
01:01Ecco qua.
01:02Abbiamo ottenuto la fine sosta di circa 30 minuti, 10 e 57.
01:09Confermiamo.
01:12Nel frattempo la macchina ha preparato lo scontrino che riteriamo.
01:17Eccolo qua.
01:18Questo scontrino, questa è una primissima novità, non dovrà essere esposto sull'autovettura.
01:24Non dobbiamo tornare alla nostra macchina parcheggiata ma possiamo sicuramente andare a fare le nostre commissioni perché eventualmente il controllore della sosta con un telefonino, con uno smartphone, inquadrano la targa e sapranno che ho posteggiato e ho già pagato.
01:39Grazie.
01:40Grazie.
01:41Grazie.