Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Sisal compie 80 anni e, per l'occasione, ha dedicato, alle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia a Roma, un evento speciale alla propria rete di ricevitorie, oltre 36.000 su tutto il territorio nazionale. Un'opportunità per riconoscere il ruolo fondamentale che i punti vendita hanno avuto nella crescita dell'azienda, contribuendo in modo determinante a consolidare la presenza di SISAL in Italia, nata nel 1945 in un Paese che usciva dal secondo conflitto mondiale con un forte desiderio di rinascita e di futuro.
spf/mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sisal compie 80 anni e per l'occasione ha dedicato alle corsie sistine di Santo Spirito in Sassi a Roma un evento speciale alla propria rete di ricevitorie oltre 36.000 su tutto il territorio nazionale.
00:15Un'opportunità per riconoscere il ruolo fondamentale che i punti vendita hanno avuto nella crescita dell'azienda contribuendo in modo determinante a consolidare la presenza di Sisal in Italia nata nel 1945 in un paese che usciva dal secondo conflitto mondiale con un forte desiderio di rinascita e di futuro.
00:34Innanzitutto la rete è fondamentale per garantire i prodotti Sisal e una accessibilità importante a milioni di consumatori grazie alla grande capillarità sul territorio ma sono fondamentali anche per il contributo che danno all'innovazione e nel presentare nel modo migliore possibile i nuovi prodotti sul mercato.
00:52Ma sono anche fondamentali adesso per la nuova strategia multicanale dove è sempre più importante, sempre più centrale il ruolo della rete distributiva nella esperienza digitale dei nostri clienti.
01:05Sisal ha una storia importante alle spalle di 80 anni ma noi crediamo che il futuro sia ancora effettivamente più importante, più straordinario e ricco di opportunità.
01:16Tema centrale dell'evento è stata la riflessione sulle sfide del retail del futuro in un contesto sempre più orientato verso la digitalizzazione, la sostenibilità e la tutela della legalità.
01:27Le principali sfide del retail sono quelle di riuscire ad avere a che fare con un consumatore che cerca una soddisfazione immediata e cerca anche un affinamento dei propri valori, un riconoscimento dei propri valori.
01:42Questo è molto difficile perché richiede attenzione, richiede di riflettere sempre su quello di cui il consumatore abbia bisogno.
01:50Nei prossimi anni il modo di fare retail cambierà.
01:52Da una parte bisognerà continuare a fare quello che si sa fare, ossia riuscire a raccontare, sarà un punto di riferimento, saper spiegare bene al cliente cosa può avere,
02:03ma d'altra parte bisognerà digitalizzarsi sempre di più, trasformarsi, diventare più tecnologici,
02:08perché la nuova sfida è riuscire a non rimanere indietro, anzi sfruttare la tecnologia proprio per allargare l'esperienza del cliente
02:16ed avere un contatto con lui che duri oltre il momento specifico in cui il negozio.

Consigliato