Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'ultimo caso di aggressione da parte di un cane nel Bresciano risale a pochi giorni fa.
00:05È successo a Dagnosine, la vittima che fortunatamente non ha riportato ferite gravi e una tredicenne.
00:10Come da prassi, anche questo episodio è stato segnalato al Dipartimento Veterinario di ATS Brescia per le verifiche.
00:16Verifiche che consistono in un'analisi fisica ed epidemiologica a rischio rabbia del cane che ha manifestato un atteggiamento aggressivo.
00:24L'animale, se considerato a rischio potenziale elevato, subisce da parte del Dipartimento alcune misure impositive che sono legate ad una ordinanza.
00:34Quindi il proprietario dovrà fare un'assicurazione entro 15 giorni per eventuali rischi contro terzi.
00:41Dovrà acquisire una formazione specifica che è il patentino per cani entro sei mesi.
00:47Dovrà sottoporre l'animale ad una valutazione comportamentale presso un veterinario comportamentalista.
00:54di sua fiducia.
00:56Sulla base delle risultanze della valutazione dovrà anche seguire quello che è il percorso riabilitativo,
01:01interventi farmacologici o anche sterilizzazione, soprattutto per prevenire eventuali rischi ulteriori futuri.
01:08Il Comune di Brescia, a differenza di quello di Milano, non ha prodotto una lista di cani considerati più pericolosi di altri.
01:15Pertanto il regolamento in vigore vale indistintamente per tutte le razze o incroci.
01:20Questo è un obbligo di tutti, condurre i cani sul suolo pubblico con un guinzaglio non più lungo di un metro e mezzo
01:27e con asseguito la museruola perché potrebbe essere richiesto dalle forze dell'ordine o da particolari circostanze di indossarla.
01:34Anche Brescia però, sottolinea la dottoressa Vitali, non è escluso che possa rivedere i regolamenti di Polizia Urbana.
01:40In particolare c'è anche nell'area una proposta di legge regionale che potrebbe rivedere questi aspetti
01:48anche andando a ripristinare questo elenco di razze che sia per indole, sia per selezione genetica
01:54ma fondamentalmente anche per costituzione fisica sono indubbiamente più a rischio di altre.