Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Semplificazione del rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, riduzione dei tempi
00:08della burocrazia e supporto alla produttività delle aziende pubbliche e private. Sono questi
00:13gli obiettivi e le applicazioni della piattaforma di intelligenza artificiale generativa presentata
00:18da Deloitte nel suo nuovo hub Solaria Space di Roma, interamente dedicato a questa nuova
00:24tecnologia. Deloitte ha messo a punto un agente virtuale progettato per interagire con gli utenti,
00:30attraverso un linguaggio naturale e fornire risposte contestualizzate, assistenza operativa
00:35e automazione personalizzata, ma anche un applicativo avanzato di Intelligence Science che consente
00:42l'analisi semantica di grandi volumi di dati in un ambiente sicuro. Sono state spese tante parole
00:48negli ultimi mesi sull'intelligenza artificiale, si parla appunto di una nuova rivoluzione industriale,
00:52cioè chi le accosta a trasformazioni come quelle che hanno comportato l'introduzione
00:58dell'energia elettrica, quindi è chiaramente qualcosa di pervasivo, come diceva lei, è
01:02qualcosa che tocca fondamentalmente un po' tutti i settori e toccherà tutti i momenti
01:08della nostra vita quotidiana. Quindi consapevoli di questo abbiamo ritenuto che dovessimo avere
01:15uno spazio e soprattutto un gruppo che sarà sempre più nutrito di ragazzi dedicati a questa
01:22tecnologia, convinti che appunto sarà una tecnologia assolutamente disruptive e che impatterà
01:28profondamente la vita di tutti i nuovi. I Solaria Space, che sono gli spazi che inauguriamo oggi,
01:33hanno l'obiettivo di essere un punto di contatto tra l'innovazione, l'ecosistema, quindi i partner
01:39e chi crea queste tecnologie, tra cui naturalmente Deloitte, e le pubbliche amministrazioni e i nostri
01:46clienti, il business. Questo per far toccare con mano quali sono le innovazioni che la Generative AI
01:53può portare in ogni aspetto della nostra vita e del business. La Generative AI, come abbiamo detto
01:59più volte, sarà un po' come la corrente elettrica. Se la dovessimo semplificare molto pagheremo la
02:05bolletta per rendere intelligenti i nostri oggetti, gli oggetti della vita quotidiana, ma cambierà molto
02:09anche l'interazione con il lavoro e il modo con cui le aziende opereranno. Uno studio Deloitte
02:19ci dice che intorno al 2030 l'8-9% dei lavori, delle professioni che emergeranno, saranno
02:26completamente diverse. Oggi già ce ne sono di nuove, come il prompt engineer, cioè qualcuno
02:31che è in grado di dialogare con l'intelligenza artificiale e tante ne emergeranno. In questo
02:36noi crediamo che serva comunque, ed è una delle cose che fa il nostro osservatorio sulla
02:42Generative AI, guidare lo sviluppo all'interno di una direzione che consenta la collaborazione
02:49dell'uomo con la nuova tecnologia e che consenta che questa collaborazione sia il più armonica
02:55possibile. C'era una bellissima frase di Seneca che diceva non esiste vento favorevole per il
03:05navigatore che non sa dove deve andare. Lo scopo di Solaria Space è dire al navigatore
03:09dove deve andare. Il Solaria Space è stato presentato anche alle istituzioni e alla business
03:14community in occasione dell'evento Via Veneto-Roma, sguardi tra storie e futuro. Evento
03:19che è stato anche preceduto dallo svelamento di una targa che ricorda come il palazzo sia
03:24stato la sede storica dell'Iri.