Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Quale patrimonio di ricchezza paesistica, culturale, enogastronomico rappresenta il Chianti in Toscana?
00:07Tanti comuni che lo caratterizzano, Barberino Valdezza, Castellino in Chianti, Castelnuovo Berardenga,
00:13Gaiolo in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa,
00:19tutti illustrati dalla prima forma di tutela del vino,
00:22quello che è il bando di Cosimo III dei Medici il 24 settembre del 1716.
00:30Ma accanto a ciò l'idea della Lega del Chianti, i primi tre comuni che si collegarono,
00:37siamo ancora nel Medioevo, Gaiole, Radda e Castellina,
00:43e insieme ad essi una capacità di promuovere il paesaggio insieme ai prodotti del territorio
00:49che ci porta a tanti ambiti di storia.
00:52È lì che Bettino di Ricazoli, uno dei protagonisti della Unità d'Italia
00:57che in due occasioni, lo vide Presidente del Consiglio,
01:02meditava nella sua Gaiole nel Castello di Brolio.
01:05È oggi il territorio dell'eroica, la manifestazione ciclistica che si vive in cinque continenti.
01:12Insomma, un Chianti che è elemento distintivo per tutta la Toscana.