http://www.pupia.tv - Salvini - Intervento alla Camera dei Deputati
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha risposto alla Camera dei Deputati alle interrogazioni a risposta immediata sulle tematiche del ministero.
In particolare i temi all'ordine del giorno sono stati:
Iniziative di competenza volte ad incrementare l'efficienza dei servizi ferroviari e a tutelare i diritti dei passeggeri e dei lavoratori.
Iniziative di competenza volte a garantire nel periodo estivo un adeguato servizio ferroviario per le località costiere della Liguria, in relazione ai lavori di manutenzione del ponte ferroviario sul Po a Bressana Bottarone.
Misure per calmierare i prezzi dei voli per le prossime festività e in vista della stagione turistica estiva.
Iniziative in ordine a criticità relative all'attività di salvamento bagnanti, al fine di favorire la regolare apertura della stagione per le imprese balneari.
Iniziative di competenza volte a tutelare i risparmi delle famiglie che hanno investito nell'acquisto dell'abitazione in considerazione degli effetti dell'inchiesta relativa all'applicazione della normativa urbanistica a Milano. (16.04.25)
La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini
#pupia
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha risposto alla Camera dei Deputati alle interrogazioni a risposta immediata sulle tematiche del ministero.
In particolare i temi all'ordine del giorno sono stati:
Iniziative di competenza volte ad incrementare l'efficienza dei servizi ferroviari e a tutelare i diritti dei passeggeri e dei lavoratori.
Iniziative di competenza volte a garantire nel periodo estivo un adeguato servizio ferroviario per le località costiere della Liguria, in relazione ai lavori di manutenzione del ponte ferroviario sul Po a Bressana Bottarone.
Misure per calmierare i prezzi dei voli per le prossime festività e in vista della stagione turistica estiva.
Iniziative in ordine a criticità relative all'attività di salvamento bagnanti, al fine di favorire la regolare apertura della stagione per le imprese balneari.
Iniziative di competenza volte a tutelare i risparmi delle famiglie che hanno investito nell'acquisto dell'abitazione in considerazione degli effetti dell'inchiesta relativa all'applicazione della normativa urbanistica a Milano. (16.04.25)
La playlist di Matteo Salvini: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Salvini
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Passiamo all'interrogazione numero 3.903 presentata dai deputati Barbagallo e da altri
00:05che ad oggetto iniziative di competenza volte ad incrementare l'efficienza dei servizi ferroviari
00:10e a tutelare i diritti dei passeggeri e dei lavoratori.
00:14Il deputato Barbagallo ha facoltà di illustrare la sua interrogazione per un minuto.
00:18Prego onorevole.
00:19Grazie signora Presidente.
00:21Ministro Salvini, la situazione dei trasporti in Italia è disastrosa, mai come adesso.
00:27Nel testo dell'interrogazione abbiamo evidenziato alcuni ritardi clamorosi delle ultime settimane
00:33che hanno riguardato il trasporto ferroviario con ritardi anche fino a sei ore.
00:39Onestamente il tema non riguarda solo i treni ma anche le strade.
00:44Nella mia regione la Sicilia i ritardi e il numero dei cantieri hanno trasformato la Catania-Palermo
00:49e la Catania-Messina in veri e propri percorsi ad ostacoli più che in autostrade.
00:55Il tutto nel suo silenzio.
00:57In questi giorni, in vista della Pasqua, per i passeggeri oltre al danno pure la beffa.
01:03La beffa di vedere aumentati i costi dei biglietti dei treni di oltre il 50%
01:08per emulare, ahimè, quando già accade sui costi dei biglietti aerei
01:12e su cui il Governo non ha posto in essere nessuna misura efficace.
01:18Insomma, le chiediamo quali provvedimenti intenta adottare
01:21per realizzare un immediato cambio di passo anche in vista della stagione estiva.
01:26Grazie Onorevole.
01:28Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha facoltà di rispondere per tre minuti.
01:33Prego Ministro.
01:33Grazie.
01:37È chiaro che in premessa ogni tipo di disservizio sulla linea ferroviaria non può essere accettato come normalità.
01:44Precisiamo adesso i numeri, non le opinioni o le impressioni che il suo intervento mi permette di precisare.
01:53Nei primi mesi del 2025 è cresciuta la puntualità di tutti i servizi ferroviari erogati.
01:58Alla fine del mese di marzo scorso i treni in orario si attestano per l'alta velocità all'82,8%,
02:03per gli intercity all'89,4%, per i regionali al 91,3%.
02:10È un risultato che nasce da un lavoro di una grande squadra, composta da migliaia di lavoratrici e lavoratori
02:16che ogni giorno sono in prima linea, anche a rischio della loro sicurezza,
02:20per garantire un servizio ferroviario puntuale di qualità.
02:23A tutti loro rinnovo il mio personale ringraziamento.
02:28Evidentemente, come ho avuto modo di rappresentare in numerose altre occasioni in quest'Aula,
02:32è un periodo non semplice per i collegamenti ferroviari,
02:35visto che abbiamo più di 1.200 cantieri aperti su tutta la linea
02:39per garantire l'attuazione degli investimenti nei tempi previsti,
02:42e abbiamo anche registrato un aumento dei treni in circolazione al massimo storico
02:46e quindi una intensificazione del traffico di linea,
02:49tanto che c'è stato il record di viaggiatori trasportati nel 2024,
02:54superando il mezzo miliardo di persone.
02:57È chiaro che in questo periodo di transizione, dopo anni di investimenti congelati,
03:01anche nella Sicilia da le città, da chi c'era prima di noi,
03:04e di opposizione ideologica all'avvio di ogni nuovo cantiere,
03:08noi siamo proiettati sull'estensione delle linee di servizio,
03:11non solo a alta velocità, ma anche regionali e pendolari.
03:13È chiaro che i benefici dello sforzo in corso in questi mesi
03:16saranno misurabili solo a nuove opere concluse e inaugurate.
03:22In attesa di queste innovazioni, comunque, non siamo fermi.
03:25In primo luogo sono state adottate dal gestore ferroviario
03:27misure di prevenzione e gestione delle emergenze per essere più veloci.
03:31In secondo luogo sono stati rafforzati gli interventi di manutenzione preventiva
03:36e installati i sistemi di diagnostica.
03:39È stato cambiato il sistema di Smart Refund,
03:42con sistema attivo dal 25 settembre scorso,
03:45con oltre 200.000 domande di rimborso gestite in media di 25 secondi.
03:53Per quello che riguarda i prezzi,
03:55il tema del prezzo dei biglietti per i servizi intercity,
03:57intercity note e regionali,
03:59confermo, come già più volte detto,
04:01che non sono stati registrati aumenti sulle tariffe base
04:04rispetto a quanto stabilito nel vigente contratto di servizio MIT Trenitalia.
04:08Con riferimento, invece, ai servizi ad alta velocità di Trenitalia,
04:11ricordo che questa categoria di treni è soggetta a libero mercato
04:14e negli ultimi quattro anni non si è registrato
04:16alcun incremento dei listini tarifari.
04:20Concludo dicendo che l'obiettivo di tutti,
04:23suo, mio, di lavoratrici e lavoratori,
04:25è che si debba fare sempre di più e sempre meglio per migliorare l'offerta attuale.
04:29Vi garantisco che la squadra di Ferrovie dello Stato
04:32è ogni giorno convintamente al lavoro in questa direzione.
04:35Per questo li ringrazio.
04:37Grazie, Ministro.
04:38A facoltà di replicare la deputata Ghio per due minuti.
04:41Prego, onorevole.
04:43Grazie, Presidente.
04:45Ministro Salvini,
04:46noi non possiamo essere soddisfatti della sua risposta
04:49perché ancora una volta sta negando la realtà.
04:53Una realtà che ogni giorno continua a lasciare pendolari,
04:56lavoratori, studenti,
04:58senza la possibilità di poter programmare le proprie giornate.
05:02Lei, signor Ministro, aveva più volte annunciato interventi risolutivi,
05:06ma ancora oggi, nonostante questi interventi non ci siano stati,
05:10continua con la politica degli annunci o delle negazioni.
05:14Ma nonostante la sua credibilità in tal senso sia fortemente compromessa,
05:20lei ha la precisa responsabilità del ruolo,
05:24ovvero di dare risposte concrete ai cittadini per i disagi che continuano a subire.
05:29Perché ancora oggi, dopo un'estate di passione,
05:33un inverno fra guasti e ritardi,
05:35nonostante i mille annunci,
05:37nonostante, sì, come ha detto lei,
05:39certamente il grande impegno dei lavoratori del sistema ferroviario,
05:42la realtà è che siamo ancora allo stesso punto
05:45e lo dicono proprio i numeri,
05:47i 23 mila minuti di ritardo accumulati giornalieri
05:51che ancora in questi giorni di aprile continuiamo a registrare.
05:55E non può nemmeno più accampare scuse, signor Ministro,
05:58attribuendo parte dei disservizi a presunti sabotaggi.
06:01La relazione della Polfer di questi giorni ci dice che così non è,
06:05disconosce le ipotesi che lei ha fatto
06:08per scaricare ancora una volta le sue responsabilità.
06:10Non è accettabile che i disservizi siano la nostra normalità.
06:15Ha il dovere istituzionale di dare soluzioni ai cittadini
06:18che non hanno neanche dovuti rimborsi,
06:20oltre agli incrementi di cui parlava il collega.
06:23E quindi, Ministro Salvini, invece che impiegare il suo tempo
06:26nei tentativi di sostituirsi al collega Piantedosi,
06:29dovrebbe fare il Ministro dei Trasporti,
06:32ruolo che fino ad oggi l'è sfuggito sotto ogni profilo.
06:35Responsabilità, peraltro, che è sfuggita anche alla Presidente Meloni,
06:38costantemente in silenzio di fronte al protrarsi
06:41della negazione del diritto alla mobilità.
06:43E quindi, concludo, Signor Ministro,
06:45le prossime giornate saranno giornate calde,
06:48giornate di spostamenti intensi.
06:50Ci auguriamo che lei abbia un piano
06:52e non lasci le persone senza la certezza dell'arrivo.
06:55Grazie, onorevole.
06:57Passiamo all'interrogazione numero 3.904,
07:00presentata dal deputato Pastorino,
07:02che ad oggetto iniziative di competenza
07:04volte a garantire nel periodo estivo
07:06un adeguato servizio ferroviario
07:08per le località costiere della Liguria,
07:10in relazione a lavori di manutenzione
07:12del ponte ferroviario sul Po a Bressana-Bottarone.
07:15Il deputato Pastorino ha facoltà di illustrare
07:17la sua interrogazione per un minuto.
07:19Prego, onorevole.
07:19Grazie, Signor Presidente, Signor Ministro.
07:24Il tema, sono sicuro che lei è noto,
07:26ovvero i lavori sulla linea Milano-Genova
07:29nel ponte sul Po tra Bressana-Bottarone
07:33e nella tratta Bressana-San Martino-Cava-Manara.
07:38È chiaro che lavori bisogna farli,
07:39ma il timing è sembrato, diciamo,
07:42poco opportuno in ragione del fatto
07:43che queste tre fasi che partono da giugno
07:45e arrivano a settembre
07:46coprono tutta la stagione estiva
07:47con ripercussioni e preoccupazioni
07:49che sono state, diciamo,
07:52sottolineate solo da noi interroganti,
07:54ma anche da imprese,
07:55con Fommerci, eccetera, eccetera.
07:56Quindi la domanda è
07:58quali iniziative di competenza intende adottare
08:00per garantire la continuità dei collegamenti,
08:03limitando gli impatti negativi esposti in premessa
08:05e valutando l'opportunità di attivare
08:07per il periodo interessato
08:08un piano operativo in collaborazione con RFE e Trenitalia
08:12finalizzato di ridurre i ritardi massimi
08:13a non oltre 30 minuti
08:15attraverso l'utilizzo di tre istitutivi
08:17e altre misure
08:17ed introdurre agevolazioni
08:19nell'acquisto dei biglietti ferroviari
08:20per incentivare turisti
08:22a scegliere comunque la Liguria
08:23come meta vacanziera.
08:25Grazie.
08:25Grazie, onorevole.
08:26Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
08:28Matteo Salvini,
08:29ha facoltà di rispondere per tre minuti.
08:31Prego.
08:32La ringrazio.
08:33È chiaro che sono i tecnici,
08:35ovviamente,
08:35a decidere come,
08:38dove cominciano
08:39e quanto durano i cantieri
08:41e non è la politica.
08:43In premessa ricordo
08:44che anche questa estate
08:45Regione Lombardia,
08:46Regione Liguria,
08:47Trenitalia e Trenord
08:48hanno rinnovato il servizio
08:49di potenziamento
08:50dei collegamenti ferroviari
08:51tra le due regioni.
08:53Servizi aggiuntivi
08:54che garantiranno concrete opportunità
08:55ai turisti
08:56e a tutta l'utenza
08:57di spostarsi
08:58da varie località lombarde
08:59verso le spiagge
09:00della riviera di Levante
09:01e di Ponente della Liguria.
09:02Come da lei ricordato
09:04sulla linea Milano-Genova
09:05sono previsti
09:06i lavori necessari
09:07e urgenti
09:08di manutenzione straordinaria
09:10del ponte sul Po
09:11di Bressana-Bottarone
09:12volti a garantire
09:13la sicurezza
09:14dell'infrastruttura
09:15che è prioritaria
09:17e migliorare
09:17il sistema trasportistico
09:19dei territori interessati.
09:20I lavori relativi
09:21al ponte sul Po
09:22sono volti
09:23sia alla manutenzione
09:23straordinaria dell'opera
09:24che all'adeguamento
09:25della struttura
09:26ai carichi stradali
09:27e ferroviari
09:27attualmente vigenti.
09:28In particolare
09:29sull'impalcato ferroviario
09:31sono previsti interventi
09:32sia di carattere
09:33manutentivo
09:34che di rinforzo
09:35che consentiranno
09:36a lavori conclusi
09:38a settembre
09:39l'innalzamento
09:40della velocità
09:41nell'ambito
09:41del progetto
09:42di velocizzazione
09:43della linea Milano-Genova
09:44a 180 km
09:45all'ora
09:46attesa da tempo.
09:48I lavori
09:49si articoleranno
09:49in tre fasi
09:50che prevedono
09:51l'interruzione di minario
09:52fra il primo giugno
09:53e il 20 luglio
09:53l'interruzione di linea
09:55fra il 21 luglio
09:56e il 29 agosto
09:57e l'interruzione di minario
09:58fra il 30 agosto
10:01e il 28 settembre
10:01prima della ripresa
10:03alla normalità
10:04con una nuova infrastruttura
10:05conseguentemente
10:06l'offerta commerciale
10:07dovrà essere adeguata
10:08alla programmazione
10:09di tali interventi
10:10con specifico riferimento
10:11al quesito
10:12da lei posto
10:13relativo al periodo
10:14di interruzione
10:14della linea
10:15fra il 21 luglio
10:16e il 29 agosto
10:17sono attualmente
10:18in corso
10:19riunioni
10:20e interlocuzioni
10:21fra il gruppo
10:21ferroviario dello Stato
10:22e le regioni interessate
10:23per la definizione
10:24delle fasi operative
10:25del cantiere
10:25e in considerazione
10:27della necessità
10:28di conciliare
10:29i necessari
10:30lavori di aggiornamento
10:31dell'infrastruttura
10:32con le esigenze
10:32del territorio
10:34le soluzioni alternative
10:35per il periodo
10:36dell'interruzione
10:36sono in via di definizione
10:38i treni
10:39della direzione
10:39Genova-Milano
10:40saranno deviati
10:41via Alessandro
10:41e via Piacenza
10:42e si prevede anche
10:43l'effettuazione
10:44dei servizi
10:44mediante bus
10:45sostitutivi
10:46in conclusione
10:48ricordo che
10:49le cantierizzazioni
10:50di oggi
10:50sono destinati
10:51a tradursi
10:51in più servizi
10:52domani
10:53maggiore puntualità
10:54e qualità
10:55del servizio
10:57grazie ministro
10:58facoltà di replicare
10:59il deputato
11:00pastorino
11:01per due minuti
11:01prego
11:02grazie signor Presidente
11:06signor Ministro
11:07tanto non mi ha risposto
11:08all'ultima domanda
11:09quella degli sconti
11:10quindi no
11:11la risposta
11:12mi sa che è no
11:12quindi
11:13l'agevolazione
11:14dell'acquisto
11:15di biglietti ferroviari
11:16poi
11:17chi le parla
11:18non è uno
11:18che non capisce
11:20quando devono essere
11:20fatti le opere
11:21infatti il riferimento
11:22era al timing
11:23di queste opere
11:24in ragione del fatto
11:24che la stagione
11:25estiva per la Ligura
11:26non è proprio
11:27un aspetto
11:28così banale
11:29se è vero
11:29che non è la politica
11:30che decide
11:31quando fare
11:31se fare le opere
11:33però la politica
11:34può decidere
11:35anche quando farle
11:36io credo che
11:37sia questo
11:38poi lei ha fatto
11:38riferimento
11:39al quadruplicamento
11:40sa bene
11:41visto che sono
11:41diciamo costante
11:43nei miei interventi
11:44ogni sei mesi
11:44io le faccio
11:45il quesito
11:46relativo al quadruplicamento
11:47della tratta
11:48Genova Milano
11:48lei sa quanto sia importante
11:50quindi benvenga la velocizzazione
11:51a 180 chilometri
11:52su quel ponte
11:53in quella zona
11:54ma lei sa meglio di me
11:56che gli altri pezzi
11:56sono a parte
11:57il primo
11:58tra Rogoredo
12:00e Pieve Emanuele
12:00gli altri
12:01sono un po'
12:03indietro
12:03quindi
12:03dalla politica
12:04mi sarei aspettato
12:05tanto una scontistica
12:07una riflessione su quello
12:08un'agevolazione tarifaria
12:09perché i tempi si allungano
12:10e poi magari
12:11visto che
12:12l'isolamento
12:13della Liguria
12:14di Genova
12:14dal punto di vista
12:15dei trasporti
12:15quell'aereo
12:16ma anche quello ferroviario
12:17è noto a tutti
12:17avrei pensato
12:19giusto
12:20perché l'ha citata anche lei
12:21di magari
12:22di lavorare un po'
12:22su quell'idea
12:23di far deviare
12:24una media velocità
12:26sulla tratta
12:26Voghera-Piacenza
12:28cosa che è prevista
12:29anche in questa fase
12:30di chiusura totale
12:31ma che evidentemente
12:32può essere una soluzione
12:34buona anche per il futuro
12:35per collegare meglio
12:35la città
12:36sia a Milano
12:37sia a Bologna
12:37cosa che oggi
12:38non esiste
12:39quindi la politica
12:40secondo me
12:40è lavorare su queste soluzioni
12:42perché è proprio
12:42il territorio che lo chiede
12:43e lei sa bene
12:44che abbiamo un viceministro
12:45un suo viceministro
12:46che viene proprio da Genova
12:47sarebbe stato forse
12:48un esercizio utile
12:49anche a questa discussione
12:51concludo
12:52rappresentando anche
12:53delle perplessità
12:54perché nel tratto di chiusura
12:55nel periodo di chiusura
12:56quello totale
12:57del ponte
12:57ho letto
12:58che i treni regionali
13:00veloci
13:00tra Genova e Milano
13:01passeranno
13:01dalla linea Milano-Mortara
13:04le segnalo
13:05che con la linea
13:05binaria è unico
13:06quindi
13:07chiedo
13:08a lei
13:09e alla politica
13:09quindi
13:10di diciamo
13:10rendersi garante
13:12di un servizio
13:13di un collegamento
13:13che ha necessità
13:14sia di essere mantenuto
13:16e mi permetto
13:17di ricordarle
13:18di suggerirle
13:19anche di individuare
13:20qualche soluzione
13:21dal punto di vista
13:22del risparmio
13:23dei costi
13:24per pendolari
13:25lavoratori e turisti
13:26grazie
13:26grazie onorivole
13:27passiamo all'interrogazione
13:29numero 3
13:291905
13:30presentata dai deputati
13:32Carmina
13:32e da altri
13:33cadoggetto misure
13:34per calmirare
13:34i prezzi dei voli
13:35per le prossime festività
13:37in vista della stagione
13:38turistica estiva
13:39la deputata Morfino
13:40ha facoltà di illustrare
13:41l'interrogazione
13:42di cui è cofirmataria
13:43per un minuto
13:44prego onorivole
13:46grazie presidente
13:47ministro
13:48tra quattro giorni
13:49lei sarà felicemente
13:50spensierato
13:51seduto dinanzi
13:52a tavole imbandite
13:53per festeggiare
13:54la santa pasqua
13:55con la sua famiglia
13:56buon per lei
13:57però
13:58per migliaia
13:59di nostri cittadini
14:00della sicilia
14:00e della sardegna
14:02il pranzo pasquale
14:03in famiglia
14:03sarà salatissimo
14:05costerà
14:06oltremodo
14:07caro
14:07parliamo di centinaia
14:09di euro
14:10perché vede
14:11la speculazione
14:12in atto
14:12sui biglietti aerei
14:13per le isole
14:14forse a lei
14:15non interessa
14:16è un vero e proprio
14:17taglieggio
14:18e allora
14:19ministro
14:20quello che noi
14:21oggi chiediamo
14:22ci dica cosa
14:22pensa di fare
14:23per mettere fine
14:25a questo continuo
14:26derubbo
14:26nei confronti
14:27degli isolani
14:28perché vede
14:29mille euro
14:30di biglietti aereo
14:31per andare a pranzare
14:32con la propria famiglia
14:33è un vero furto
14:34coscasso
14:35buona pasqua
14:36ministro
14:37grazie
14:37onorevole
14:38il ministro
14:39delle infrastrutture
14:40e dei trasporti
14:41Matteo Salvini
14:42ha facoltà di rispondere
14:43per tre minuti
14:44prego ministro
14:44la ringrazio
14:45è curioso
14:47che chi chiede
14:48di spendere meno
14:49per arrivare in Sicilia
14:50sia contro
14:51il ponte
14:51sullo stretto
14:52di Messina
14:53che permetterà
14:53di arrivare in Sicilia
14:54più velocemente
14:55spendendo meno
14:56però
14:56lascio a lei
14:58le valutazioni
14:59io rispondo
15:00leggendo quello
15:02che un altro ministro
15:03ha risposto
15:03perché ha sbagliato
15:04indirizzo
15:05perché il ministro
15:06che si occupa
15:07di voli
15:07e di tarifa aeree
15:08è il ministro
15:09Urso
15:10quindi io
15:11le porto
15:12la risposta
15:12del ministro Urso
15:13dicendole
15:14che è un altro ufficio
15:15quello che lei
15:16dovrebbe
15:17interpellare
15:18comunque
15:19il ministero
15:21appunto
15:21e il collega Urso
15:22ha comunicato
15:22che gli uffici
15:23e il garante
15:23per la sorveglianza
15:24dei prezzi
15:24effettuano
15:25un dublice monitoraggio
15:26sia sui prezzi
15:27dei biglietti aerei
15:28sia sui prezzi
15:29minimi
15:29rilevati online
15:30allo stato attuale
15:31secondo i dati provvisori
15:32pubblicati da Istat
15:33con riferimento
15:34ai voli nazionali
15:35a marzo 2025
15:36c'è stata
15:37una diminuzione
15:38dei prezzi
15:39del 2,6%
15:40rispetto allo stesso mese
15:41dell'anno precedente
15:42inoltre
15:42dai dati forniti
15:43dalle compagnie aeree
15:44al garante
15:45è emerso
15:46che sempre in confronto
15:47col marzo
15:48dell'anno scorso
15:48c'è una maggior richiesta
15:50ai voli relativi
15:51alle tratte da Cagliari
15:52per il Mancatania
15:52verso Roma e Milano
15:53e una diminuzione
15:54nelle tratte
15:55inverse
15:56per quanto riguarda
15:57le iniziative
15:58attuate dal mio ministero
15:59che ripeto
15:59non ha competenza
16:00sui prezzi
16:01dei biglietti aerei
16:03iniziative volte
16:04a garantire
16:05la mobilità
16:06di tutti i cittadini
16:06in particolare
16:07degli isolani
16:08da lei ricordato
16:09Sardegna e Sicilia
16:10ma non solo
16:10e penso anche
16:11alle isole minori
16:12su cui c'era un incontro
16:14col ministro Schifani
16:15al ministero proprio
16:16questa mattina
16:18le ricordo
16:18che è un settore
16:19liberalizzato
16:20nel quale gli operatori
16:21attuano le proprie scelte
16:22in piena autodeterminazione
16:23in ogni caso
16:25già con la legge
16:25di bilancia 2023
16:26è stato istituito
16:27un fondo
16:28per garantire
16:29un completo e efficace
16:30sistema
16:30ai collegamenti
16:31con Sicilia e Sardegna
16:32finanziato
16:33con 13 milioni
16:34di euro
16:35e 15 milioni
16:36di euro annui
16:36a decorrere
16:37dal 2024
16:37destinato a categorie
16:39di residenti
16:39che più risentono
16:40degli svantaggi
16:42derivanti
16:42dall'insularità
16:44in attuazione
16:45di tali misure
16:46a settembre 23
16:46e poi nel maggio 24
16:48come ministero
16:48dell'infrastruttura
16:49abbiamo adottato
16:50i decreti attuativi
16:51che fissano
16:51le modalità
16:52e i criteri
16:52di utilizzo
16:53del fondo
16:53per i contributi
16:55da erogare
16:55ai cittadini siciliani
16:56e sardi
16:57sotto forma di rimborso
16:58del prezzo
16:59del biglietto aereo
17:00inoltre
17:01nell'ottica
17:02di individuare
17:02le rotte
17:03da onerare
17:03sulla base
17:04della selezione
17:05di servizi
17:05effettivamente
17:06qualificabili
17:07come necessari
17:07il ministero
17:08ha avviato
17:08un confronto
17:09con le regioni
17:10e gli enti
17:11locali
17:12l'auspicio
17:12evidentemente
17:13che le proposte
17:14che abbiamo
17:14mandato
17:14anche alla commissione
17:16europea
17:16sugli scali
17:16di Cagliari
17:17Alghero
17:18e Olbia
17:19possono essere
17:20valutate
17:20positivamente
17:21a Bruxelles
17:22al fine
17:22di definire
17:22un sistema
17:23di continuità
17:23territoriale
17:24aerea
17:24più coerente
17:25con le esigenze
17:26di mobilità
17:26dei territori
17:27buona Pasqua
17:28anche a lei
17:29grazie
17:29ministro
17:30a facoltà
17:31di replicare
17:32la deputata
17:32Carmina
17:33per due minuti
17:34prego
17:34onorevole
17:35grazie presidente
17:39ministro
17:40non posso
17:41ritenermi
17:41affatto soddisfatta
17:42dalla sua risposta
17:44da siciliana
17:45le dico che io
17:45e i miei corregionali
17:46siamo stanchi
17:47di vederci
17:48costantemente
17:49trattati
17:50come cittadini
17:51di serie B
17:52e di ascoltare
17:53promesse
17:54vane
17:54e di finanziamenti
17:56che non arrivano
17:57e sono
17:57largamente insufficienti
17:59anzitutto
17:59la risposta è tardiva
18:01tra quattro giorni
18:02e Pasqua
18:02le tariffe
18:03dei voli
18:04da e per la Sicilia
18:05hanno subito
18:06rincari
18:07spropositati
18:08fino a oltre
18:09il 400%
18:11è concepibile
18:13che per Pasqua
18:14un biglietto
18:15andato
18:15il ritorno
18:16da Torino
18:16Catania
18:17possa costare
18:18più che un volo
18:19per New York
18:20e voi non ve ne siete
18:22accorti
18:23sa bene lei
18:23che il ministro
18:24Urso
18:25non è competente
18:26o certamente
18:27non è l'unico competente
18:28atteso che
18:29il famoso decreto
18:30asset
18:31è a sua prima firma
18:32e mirava proprio
18:34a impedire
18:36le speculazioni
18:37delle compagnie aeree
18:38è stato inutile
18:39e
18:40scusi
18:41un minuto
18:42prego
18:43quindi
18:45mentre
18:46non si trovano
18:47modi e risorse
18:49per sostenere i siciliani
18:50e consentirgli
18:51di tornare a casa
18:52dai propri cari
18:53si trovano
18:549 milioni di euro
18:56per aumentare
18:57gli stipendi
18:58e le poltrone
18:59della società
19:00dello stretto
19:01S.P.A.
19:02ed è uno sfregio
19:03inaccettabile
19:04per tutti noi
19:05che continuiamo
19:06a essere presi in giro
19:07con la propria
19:08canta del ponte
19:09sullo stretto
19:10per poi
19:11rimanere isolati
19:12dal resto
19:13del paese
19:13costretti a combattere
19:15ogni giorno
19:16con infrastrutture
19:17stradali
19:18e ferroviarie
19:19fatiscenti
19:20e inadeguate
19:21si pensi
19:21alla strada statale
19:23Palermo-Agrigento
19:24la 189
19:25in 12 anni
19:268 chilometri
19:27soli
19:27di
19:28ammodernamento
19:29e tanto altro
19:31il governo Meloni
19:33fra l'altro
19:33ha derubato
19:34i fondi
19:35dello sviluppo
19:37e coesione
19:37per la Sicilia
19:38per dirottarli
19:40sul ponte
19:40dello stretto
19:41che non miglioreranno
19:43le condizioni
19:43di isolamento
19:44dei siciliani
19:46della zona
19:47centro-meridionale
19:48e così
19:49è chiaro
19:50voi
19:51sottoponete
19:52siciliani
19:52ad una tassa odiosa
19:54la tassa
19:55di ricongiungimento
19:56familiare
19:57che grava
19:58su coloro
19:58che vorrebbero
19:59riabbracciare
20:00i propri cari
20:01almeno
20:01nelle festività
20:02più importanti
20:03il Natale
20:04della Pasqua
20:04non avete fatto niente
20:06quando la solitudine
20:07si fa più pesante
20:08e l'inconia
20:10penetra l'anima
20:11ebbene Ministro
20:12io lo dico
20:13una cosa
20:13io e il Movimento
20:155 Stelle
20:15tutti
20:16non ci arrenderemo
20:17e lotteremo
20:18fino in fondo
20:19fino a quando
20:19i siciliani
20:20non subiranno più
20:22discriminazioni odiose
20:23grazie
20:24onorevole
20:25passiamo all'interrogazione
20:27numero 3
20:271906
20:29presentata dai deputati
20:30di Mattina
20:30e da altri
20:31che ad oggetto
20:32iniziativa in ordine
20:32a criticità
20:33relative all'attività
20:34di salvamento
20:35bagnanti
20:36al fine di favorire
20:37la regolare apertura
20:38della stagione
20:38per le imprese balneari
20:40il deputato di Mattina
20:41ha facoltà di illustrare
20:42la sua interrogazione
20:44per un minuto
20:44prego
20:45onorevole
20:45grazie presidente
20:47signor ministro
20:48le imprese balneari
20:49rivestono un ruolo
20:50fondamentale
20:51per l'economia italiana
20:52e per lo sviluppo
20:53del turismo
20:54creando occupazione
20:55e reddito
20:56e contribuendo
20:57alla crescita
20:57di tutto
20:58l'indotto turistico
20:59tuttavia
21:00oltre alle difficoltà
21:01legate ai costi operativi
21:02inclusi quelli energetici
21:04e delle materie prime
21:05il settore
21:06si trova a dover
21:07fronteggiare
21:08anche problematiche
21:09endemiche
21:09e peculiari
21:10tra queste
21:11vi è la carenza
21:12registrata
21:13nel corso
21:13dell'ultimo triennio
21:14di un numero
21:15adeguato
21:16di figure
21:16professionali
21:17assistenti bagnanti
21:18denunciata
21:19da tutte le aziende
21:20che si occupano
21:21di servizi
21:21di salvamento
21:22che riferiscono
21:23i centinaia
21:24di figure
21:24mancanti
21:25necessarie
21:26in vista
21:26della prossima
21:27stagione estiva
21:27il ministro interrogato
21:29con il decreto
21:30del ministro
21:30delle infrastrutture
21:31e dei trasporti
21:32del 29 maggio
21:332024
21:34numero 85
21:35si è prontamente
21:36attivato
21:37per regolare
21:38in modo dettagliato
21:39e stabile
21:39le procedure
21:40per il rilascio
21:41delle abilitazioni
21:42all'esercizio
21:43e l'attività
21:43di assistenza
21:44bagnanti
21:44dopo anni
21:45di inerzia
21:46molti
21:48stakeholders
21:49hanno evidenziato
21:50che nel decreto
21:51pur riconoscendo
21:52il diritto
21:53dei sedicenni
21:53di frequentare
21:54i corsi
21:55di formazione
21:55di ottenere
21:56il brevetto
21:56di bagnino
21:57non viene loro
21:58consentito
21:59l'esercizio
22:00dell'attività
22:01e che ciò
22:02avrebbe comportato
22:03il rischio
22:03per la prossima
22:04stagione estiva
22:05di avere
22:06ben oltre
22:06il 35%
22:07delle coste italiane
22:08sprovvissi
22:10di bagnini
22:11di salvamento
22:11a parere
22:12agli interroganti
22:13sono inoltre
22:14necessari
22:15ulteriori interventi
22:16di lungo periodo
22:17per rendere
22:17più attrattiva
22:18la professione
22:19e per affrontare
22:20la questione
22:21della stagionalità
22:22e di come
22:22renderla omogenea
22:23su tutto
22:24il territorio nazionale
22:25le imprese bagnari
22:26hanno espresso
22:27di recente
22:28chiarimenti
22:28in merito
22:29alla possibilità
22:30di prescindere
22:30dalla presenza
22:32e l'assistenza
22:33bagnanti
22:33nei periodi
22:34dedicati
22:35all'elioterapia
22:36e non
22:37all'attività
22:37di bagnazione
22:38è infatti
22:39necessario
22:39garantire
22:40o finito
22:41alle imprese
22:41flessibilità
22:42nella gestione
22:43degli stabilimenti
22:44tenuto conto
22:45che la stagione
22:45bagnare
22:46copre un periodo
22:47limitato
22:47dell'anno
22:48ma che
22:49al di fuori
22:49di tale periodo
22:50ci possono essere
22:51esigenze
22:52di apertura
22:52per attività
22:53di ristorazione
22:54o elioterapia
22:55le chiediamo
22:56se quali iniziative
22:58abbia adottato
22:59o intende
23:00adottare
23:01per adeguare
23:01la regolazione
23:02dell'apertura
23:03della stagione
23:04bagnare
23:04in relazione
23:05anche all'attività
23:06di salvamento
23:06bagnanti
23:07grazie
23:07il ministro
23:09delle infrastrutture
23:10e dei trasporti
23:10Matteo Salvini
23:11ha facoltà
23:12di rispondere
23:12per tre minuti
23:13prego ministro
23:15grazie
23:15ricordo
23:17come lei
23:18ha giustamente
23:18ricordato
23:19che con il decreto
23:20del 2024
23:21abbiamo finalmente
23:22per la prima volta
23:23dopo anni
23:24di vuoto normativo
23:25dato un quadro
23:27giuridico
23:27ai corsi
23:28di formazione
23:28i brevetti
23:29per l'attività
23:29di assistenti
23:30bagnanti
23:31e l'interrogazione
23:32da lei fatta
23:33al ministro giusto
23:34questa volta
23:35arriva all'inizio
23:36della stagione
23:36balneare
23:37quindi è particolarmente
23:38importante
23:40in risposta
23:41alle preoccupazioni
23:42delle decine
23:43di migliaia
23:43di imprenditori
23:45balneari
23:46e quindi
23:46tutti i turisti
23:47che speriamo
23:48affolleranno
23:49le spiagge italiane
23:51sulla carenza
23:51degli operatori
23:52con l'ultimo decreto
23:53legge
23:531000 pro
23:54che abbiamo
23:54confermato
23:55fino al 30 settembre
23:562025
23:56la validità
23:57dei brevetti
23:58in essere
23:58fino all'anno scorso
23:59e inoltre
24:00per tutta la stagione
24:01balneare 2025
24:02abbiamo sospeso
24:03il requisito
24:03della maggiore età
24:04per l'esercizio
24:05della professione
24:06in aggiunta a tali modifiche
24:07mi è inoltre
24:08stato segnalato
24:08il problema
24:09delle assimmetrie
24:10legate alla definizione
24:11del calendario
24:12della stagione
24:13balneare
24:13che poteva cambiare
24:14da regione
24:16a regione
24:18ho ritenuto
24:19indifferibile
24:20l'emanazione
24:21di una norma
24:22unica
24:22su tutto il territorio
24:23nazionale
24:24che andremo a normare
24:25col decreto
24:26infrastrutture
24:27in arrivo
24:27la notizia che le posso dare
24:29è che proprio oggi
24:30il comando generale
24:32delle capitanerie
24:33di porto
24:34ha emanato
24:35un'ordinanza
24:36che definisce
24:37il periodo
24:37della stagione
24:38balneare
24:39valido
24:39in tutto il paese
24:40tra la terza
24:41settimana
24:41del mese
24:42di maggio
24:43e la terza
24:43settimana
24:44del mese
24:44di settembre
24:45in questo periodo
24:47le strutture
24:47e gli stabilimenti
24:48dovranno
24:48obbligatoriamente
24:49attivare il servizio
24:50di salvataggio
24:51attraverso postazioni
24:52dedicate agli assistenti
24:53bagnanti
24:53resta ferma
24:55ovviamente
24:55la possibilità
24:56di apertura
24:56di tutte le strutture
24:58balneari
24:58al di fuori
24:59del predetto periodo
25:00quindi a partire
25:01dalla prossima Pasqua
25:02per attività
25:02di ristorazione
25:03e per fili
25:04edioterapici
25:05ovviamente
25:06stando
25:07in spiaggia
25:08senza assistenza
25:09bagnanti
25:10segnalando
25:11il fatto
25:11che non c'è
25:12assistenza bagnanti
25:13ricordo infine
25:14che dopo un lungo
25:15e positivo
25:16confronto
25:16con gli operatori
25:17del settore
25:18il ministero
25:18infrastrutture
25:19e dei trasporti
25:19che ho l'onore
25:20di accompagnare
25:21ha predisposto
25:22lo schema
25:23di regolamento
25:23sugli indennizi
25:25da riconoscere
25:25concessione a riuscenti
25:26in caso di aggiudicazione
25:27della concessione
25:28ad un diverso
25:29operatore economico
25:30lo schema di regolamento
25:31è attualmente
25:31a vaglio
25:32del ministero
25:32dell'economia
25:33e delle finanze
25:34per poi essere
25:35trasmesso
25:35al consiglio di stato
25:36e contestualmente
25:37alla commissione europea
25:38chiudo con l'auspicio
25:39che un settore
25:40così importante
25:41come quello balneare
25:42per troppo tempo
25:43limitato
25:44nelle sue potenzialità
25:45di sviluppo
25:46dalle incertezze
25:47regolatorie
25:47dovute alla complessa
25:49interlocuzione
25:50dell'unione europea
25:51possa finalmente
25:52trovare un quadro
25:53di regole
25:53chiaro
25:54e sostenibile
25:55a beneficio
25:56di tutta l'italia
25:57grazie ministro
25:59ha facoltà
26:00di replicare
26:00il deputato
26:01di mattina
26:02per due minuti
26:03prego onorevole
26:04grazie signor ministro
26:06desidero esprimere
26:08la nostra grande soddisfazione
26:10rivolgerle
26:11un sentito ringraziamento
26:12per l'attenzione
26:13e la sensibilità
26:14che da sempre
26:16lei ha dimostrato
26:17nei confronti
26:17di un comparto
26:18che è quello balneare
26:19che rappresenta
26:21un settore fondamentale
26:23di sviluppo turistico
26:24del nostro paese
26:26della nostra nazione
26:27è un momento
26:29di apertura
26:30degli stabilimenti balneari
26:31e quindi
26:32è chiaro
26:33che la possibilità
26:35di esercitare
26:36un'attività
26:37che non sia
26:37quella legata
26:38alla balneazione
26:39ma semplicemente
26:40un'attività
26:41di ristorazione
26:42o di elioterapia
26:43è qualcosa
26:45di fondamentale
26:46per garantire
26:47anche lo sviluppo
26:48turistico
26:48di determinati territori
26:50e garantire
26:50anche livelli
26:51occupazionali
26:52diciamo
26:53piuttosto importanti
26:54quindi
26:54la ringrazio
26:55per il suo impegno
26:56per l'attenzione
26:58che da sempre
26:58ha nei confronti
27:00del settore
27:01dei balneari
27:02e il segnale
27:04di oggi
27:04è stato un segnale
27:05molto rassicurante
27:07grazie ancora
27:07grazie
27:08onorevole
27:09passiamo all'interrogazione
27:12numero 3
27:121907
27:13presentata dai deputati
27:15Lupi ed altri
27:16che ad oggetto
27:16iniziative di competenza
27:17volte a tutelare
27:18i risparmi delle famiglie
27:20che hanno investito
27:20nell'acquisto
27:21dell'abitazione
27:22in considerazione
27:23degli effetti
27:23dell'inchiesta
27:24relativa
27:24all'applicazione
27:25della normativa
27:26urbanistica
27:27a Milano
27:28il deputato
27:29Alessandro Colucci
27:29ha facoltà di illustrare
27:31l'interrogazione
27:31di cui è confirmatario
27:32per un minuto
27:33prego
27:33grazie
27:35grazie presidente
27:36signor ministro
27:37a partire dall'anno
27:382024
27:39a Milano
27:40perché conosci Milano
27:42quanto noi
27:43sono emessi
27:44rilevi
27:44e conseguenti
27:45ragioni relative
27:46ad alcune norme
27:47urbanistiche
27:48che hanno provocato
27:49il blocco
27:50dell'urbanistica
27:51ed un danno grave
27:52per le famiglie
27:53che hanno acquistato
27:54immobili
27:54e che sono vittime
27:56e incolpevoli
27:57il Parlamento
27:58è intervenuto
27:58per tentare di superare
28:00i dubbi
28:00di applicazione
28:01delle norme urbanistiche
28:02con una proposta
28:03di legge
28:04comunemente
28:05denominata
28:06Salva Milano
28:07ed approvata
28:08alla Camera
28:08lo scorso novembre
28:09votata da tutta
28:10la maggioranza
28:11e da buona parte
28:12dell'opposizione
28:13il sindaco di Milano
28:14ha fatto sapere
28:15che il comune
28:15non sostiene più
28:16l'approvazione
28:17di questa legge
28:18che a nostro giudizio
28:19permetterebbe
28:20di risolvere
28:21lo stallo
28:21dell'urbanistica
28:22che purtroppo
28:23continua a lasciare
28:24migliaia di famiglie
28:25in una situazione
28:26di difficoltà
28:27e di incertezza
28:28avendo investito
28:29i propri risparmi
28:30nell'acquisto
28:30di un'abitazione
28:31la scorsa settimana
28:32il Presidente
28:33del Comitato
28:34che riunisce
28:34le famiglie
28:35che hanno investito
28:36in immobili
28:37coinvolti
28:37dallo stallo
28:38dell'urbanistica
28:39ha dichiarato
28:40che i nuclei
28:41familiari
28:41coinvolti
28:42da questa vicenda
28:43a Milano
28:43sono 15.000
28:44quindi
28:45signor Ministro
28:46il gruppo
28:46di numerati
28:47le chiede
28:47cosa intenda fare
28:49per tutelare
28:50i risparmi
28:51di queste famiglie
28:52che sono vittime
28:53incolpevoli
28:54di quanto
28:54sta accadendo a Milano
28:55grazie
28:56onorevole
28:57il Ministro
28:57delle Infrastrutture
28:58e dei Trasporti
28:59Matteo Salvini
29:00ha facoltà di rispondere
29:01per tre minuti
29:01la ringrazio
29:04da Ministro
29:05e da Milanese
29:06per l'interrogazione
29:07come lei osservava
29:09in premessa
29:09le vicende giudiziarie
29:11amministrative
29:11relative
29:12alle operazioni
29:12della cosiddetta
29:13demo ricostruzione
29:14del Comune di Milano
29:14non possono ricadere
29:16su 15.000 famiglie
29:18che in completa
29:18buona fede
29:19hanno comprato
29:20un'abitazione
29:20investendo su tale
29:21abitazione
29:22tutti i propri risparmi
29:23e le proprie aspettative
29:25quindi la battaglia
29:26di tale famiglia
29:26tutela della propria casa
29:27è una battaglia
29:28di civiltà
29:29che ha tutto
29:30il mio rispetto
29:31e tutto il mio impegno
29:32in questa prospettiva
29:33circa un anno fa
29:34lei lo ricordava
29:34nel mese di maggio 24
29:36mi ero messo
29:37a disposizione
29:37del Comune di Milano
29:38e dei Comuni
29:39per trovare
29:40una soluzione
29:40normativa al problema
29:42dal confronto
29:43nacque la proposta
29:44emendativa
29:44sostenuta dal mio Ministero
29:46nel corso dell'esame
29:47del decreto legge
29:48Salva Casa
29:48che poi è stato approvato
29:49che purtroppo
29:51per volontà
29:51di diverse forze politiche
29:53che non la pensavano
29:54come me
29:54e come la Rega
29:55non ha avuto
29:56alcun seguito
29:57nelle more di un organico
29:59riordino del settore
30:00con tale proposta
30:01si intendeva infatti
30:02dare piena base giuridica
30:03ai procedimenti
30:04di demo ricostruzione
30:05in esame
30:06superando quindi
30:07la situazione di incertezza
30:08denunciata da lei
30:09sia sul piano urbanistico
30:11che edilizio
30:12nel pieno rispetto
30:13delle prerogative parlamentari
30:15quindi
30:15a luglio 2024
30:16il Ministero
30:17ha preso atto
30:17della scelta
30:18di affrontare il problema
30:19con una proposta
30:20in legge
30:20di iniziativa parlamentare
30:21che è stata presentata
30:24da lì a poche settimane
30:25con la firma
30:25di tutti i gruppi
30:26di maggioranza
30:27e come Ministro
30:28mi sono smesso
30:28a disposizione
30:29della Commissione
30:30per accompagnare
30:31l'istruttoria
30:31del provvedimento
30:32che si è conclusa
30:33in prima lettura
30:34alla Camera
30:34lo scorso novembre
30:35il disegno di legge
30:36approvato in quest'Aula
30:37è ora all'esame
30:38del Senato
30:39e allo Stato dei fatti
30:40spetta la Commissione
30:41competente
30:41valutare il proseguo
30:42dell'iter
30:43nel frattempo
30:43qualcuno ha cambiato idea
30:45io avrei risolto
30:47già il problema
30:47l'anno scorso
30:48e staremo qua
30:49a parlare
30:50di altro
30:52purtroppo
30:53evidentemente
30:53le scelte
30:54sono state diverse
30:55mi auguro
30:56che il Sindaco
30:57di Milano
30:58abbia chiara
30:58la linea
30:59da seguire
31:00perché lo dico
31:00da milanese
31:01l'esigenza
31:02di fare chiarezza
31:02sul tema
31:02è legata sia
31:03la tutela delle famiglie
31:04incolpevoli
31:05sia il rilancio
31:06di un settore economico
31:07e produttivo
31:07strategico
31:08per la città
31:08oggi in grave
31:10fase di stallo
31:11perché nessuno
31:12ovviamente
31:12si prende la briga
31:13di firmare più alcunché
31:15per quanto di competenza
31:16quindi concludo
31:17come già preannunciato
31:19nei vari tavoli
31:20di settore
31:20sono a disposizione
31:21per accompagnare
31:22l'iter
31:23che le amministrazioni
31:24locali
31:25saranno interessate
31:26a portare avanti
31:27aggiungo
31:28che siamo al lavoro
31:29come Ministero
31:30per l'intera riscrittura
31:31del testo unico
31:33dell'edilizia
31:33e per il disegno
31:35di rigenerazione urbana
31:37che tanto potrà
31:38essere utile
31:39quindi conto
31:40che queste migliaia
31:42di famiglie milanesi
31:43non rimangano
31:44ancora lungo
31:45ostaggio
31:46delle incertezze
31:47che la sinistra
31:47ha su questo tema
31:49e non solo
31:49su questo tema
31:50grazie Ministro
31:52a facoltà di replicare
31:53il deputato
31:54Alessandro Colucci
31:55per due minuti
31:55prego
31:56onorevole
31:56grazie Presidente
31:58signor Ministro
31:59grazie per la sua risposta
32:01che dimostra
32:02l'impegno
32:02e l'attenzione
32:03che sta dedicando
32:04a questo tema
32:06e noi come lei
32:07abbiamo un obiettivo
32:09forse il più importante
32:10proprio la tutela
32:11delle famiglie
32:12certamente
32:13non trascuriamo
32:14tutte le conseguenze
32:15molto gravi
32:16dello stallo
32:17dell'urbanistica
32:18anche da un punto di vista
32:19economico
32:19da un punto di vista
32:20di non oneri
32:21d'urbanizzazioni
32:23che potrebbero essere
32:24risorse da investire
32:25ad esempio
32:26nel recupero
32:27delle periferie
32:28evidentemente
32:28questa cosa
32:29all'amministrazione
32:30di Milano
32:31e al Sindaco Sala
32:31interessa proprio poco
32:33però ci preoccupa
32:35moltissimo
32:35la tutela
32:36delle famiglie
32:37che hanno acquistato
32:38una delle case
32:40delle proprietà
32:41che sono all'interno
32:42del caos
32:43dell'urbanistica
32:44di Milano
32:44e quali è giusto
32:45dare rassicurazioni
32:47e certezze
32:48ha lavorato molto
32:49sul salva casa
32:51lo sappiamo
32:52abbiamo visto
32:53lo stallo
32:53che soprattutto
32:54la maggioranza
32:55di Milano
32:56ha creato
32:57come minoranza
32:58nel Senato
33:00e quindi
33:00la norma
33:01salva Milano
33:02non procede
33:03ma credo che
33:04si devono tutti
33:05assumere
33:05una grandissima responsabilità
33:07perché
33:07le famiglie
33:08le 15.000 famiglie
33:10di Milano
33:10sono delle vittime
33:11inconsapevoli
33:12non sono ricchi
33:13che acquistano
33:14case da ricchi
33:15ma sono persone
33:16che hanno avuto
33:17un risparmio
33:17che hanno messo
33:18da parte
33:19i soldi
33:19per loro
33:20i loro figli
33:21e le loro famiglie
33:21allora è molto importante
33:23l'impegno di tutti noi
33:24del Parlamento
33:25il suo
33:25ho appreso
33:26che ci sono
33:27dei nuovi strumenti
33:28che potremmo utilizzare
33:29oltre al salva Milano
33:30ed è importante
33:31che ci possa
33:32essere la possibilità
33:34che tutti i soggetti
33:35coinvolti
33:36oltre al governo
33:37e al Parlamento
33:38anche il comune
33:39che ha una grave responsabilità
33:40la procura
33:41che tutti
33:42si rendano conto
33:43che ci sono
33:44delle famiglie
33:45che sono preoccupate
33:46che rischiano
33:46di perdere soldi
33:47e che le istituzioni
33:49insieme
33:49devono assolutamente
33:51tutelare
33:52quindi grazie di questo lavoro
33:53lavoreremo insieme
33:55e veramente
33:55spero che
33:56tutte le istituzioni
33:58capiscano
33:58che non c'è
33:59un colore
33:59o un altro
34:00che fa le cose
34:01ma quando si lavora
34:02per la gente
34:02si lavora
34:03per l'interesse
34:04del popolo italiano
34:04che è l'obiettivo
34:05che tutti noi dobbiamo avere
34:06grazie
34:07grazie onorevole
34:08grazie a tutti