https://www.pupia.tv - Napoli - MADE IN ITALY. FONDAZIONE POLIS: ARTIGIANATO OCCASIONE PER RISCATTARSI
Napoli, 15 apr. - "L'artigianato offre alle giovani generazioni, sia ai ragazzi meno abbienti sia a chi non ha una prospettiva di studio particolare, la possibilità di far diventare le mani qualcosa di prezioso, qualcosa che mette al mondo altre cose. L'esperienza creativa che ho visto in carcere e negli ambienti di ragazzi cosiddetti a rischio, penso al Don Bosco di Napoli, dà loro la possibilità davvero di reinventarsi perché le mani sono creatrici. Nel carcere di Secondigliano, ad esempio, c'è un polo universitario, ma ci sono anche laboratori di muratura, di elettrotecnica, di sartoria, di cucina. Sono tutte opportunità che queste persone hanno per dare un senso e una prospettiva alla loro detenzione. Se la prospettiva è nulla vuol dire che ripeteranno il reato, se la prospettiva è il lavoro vuol dire che la vita ha avuto un senso". Così alla Dire don Tonino Palmese, presidente della fondazione Polis, margine della seconda edizione dell'evento 'Napoli Crea' con cui si celebra in città la Giornata nazionale del Made in Italy. (15.04.25)
#pupia
#pupia
Napoli, 15 apr. - "L'artigianato offre alle giovani generazioni, sia ai ragazzi meno abbienti sia a chi non ha una prospettiva di studio particolare, la possibilità di far diventare le mani qualcosa di prezioso, qualcosa che mette al mondo altre cose. L'esperienza creativa che ho visto in carcere e negli ambienti di ragazzi cosiddetti a rischio, penso al Don Bosco di Napoli, dà loro la possibilità davvero di reinventarsi perché le mani sono creatrici. Nel carcere di Secondigliano, ad esempio, c'è un polo universitario, ma ci sono anche laboratori di muratura, di elettrotecnica, di sartoria, di cucina. Sono tutte opportunità che queste persone hanno per dare un senso e una prospettiva alla loro detenzione. Se la prospettiva è nulla vuol dire che ripeteranno il reato, se la prospettiva è il lavoro vuol dire che la vita ha avuto un senso". Così alla Dire don Tonino Palmese, presidente della fondazione Polis, margine della seconda edizione dell'evento 'Napoli Crea' con cui si celebra in città la Giornata nazionale del Made in Italy. (15.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Le realtà dell'artigianato abilitano i ragazzi, soprattutto le giovani generazioni, sia quelle meno ambiente, sia quelle che non hanno una prospettiva di studio particolare,
00:11come può essere alcuni saperi in vista del conseguimento di una laurea, la possibilità di far diventare le mani qualcosa di prezioso, qualcosa che mette al mondo altre cose.
00:21E l'esperienza creativa che ho visto sia in carcere e sia negli ambienti di ragazzi cosiddetti a rischio, penso al Don Bosco di Napoli,
00:31dà la possibilità a questi ragazzi davvero di reinventarsi la vita, perché le mani sono creatrici.
00:36Nel carcere di Secondigliano in questo momento c'è un polo universitario e lì ci sono i saperi in vista di una laurea,
00:42ma poi c'è un artigianato sia di muratura, di elettrotecnica e di sartoria e di cucina.
00:49Sono tutte opportunità che queste persone hanno per dare un senso alla loro detenzione e per dare una prospettiva alla loro detenzione,
00:58perché se la prospettiva è nulla allora vuol dire che ripeteranno il reato, se la prospettiva è il lavoro vuol dire che la vita ha avuto un senso.