Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
https://www.pupia.tv - Roma - SANITÀ. ASL ROMA 6, APERTA LA CHIESA GIUBILARE ALL'OSPEDALE DEI CASTELLI
Roma, 15 apr. - Si è svolta oggi una cerimonia solenne e carica di significato all'Ospedale dei Castelli: l'apertura straordinaria della Chiesa Giubilare presso la Cappella San Camillo de Lellis, che per l'intera settimana, fino a lunedì 21 aprile, accoglierà fedeli, pazienti, operatori sanitari e visitatori in un tempo speciale di raccoglimento, preghiera e riflessione. Promosso in occasione del Giubileo degli ammalati, l'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra la Asl Roma 6, la Diocesi Suburbicaria di Albano e la Santa Sede, ed è stato impreziosito dalla celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Viva, Vescovo di Albano. Presenti anche numerose autorità civili, religiose e militari, oltre a una nutrita rappresentanza della Rete Oncologica Aziendale e dei volontari che operano quotidianamente all'interno delle strutture sanitarie del territorio. La cappella, cuore spirituale dell'ospedale, ha accolto i fedeli con la semplicità e la forza di un luogo dedicato alla cura dell'anima. All'interno, simboli religiosi e immagini sacre sono diventati segni tangibili di un messaggio di vicinanza, conforto e fede, proprio là dove la malattia mette a dura prova le fragilità umane. A rendere ancora più speciale l'occasione è stata la piantumazione simbolica di due giovani ulivi, posizionati temporaneamente all'interno della cappella e che saranno successivamente collocati all'esterno, nell'area verde dell'ospedale. Un gesto semplice, ma dal profondo valore spirituale e simbolico: l'ulivo, nella tradizione cristiana, è segno di pace, rinascita e speranza, e in Quaresima e Pasqua rappresenta la vita che rinasce dopo il sacrificio e il silenzio. Un messaggio potente che si inserisce perfettamente nello spirito del Giubileo e nel quotidiano cammino di cura della struttura sanitaria. Durante la cerimonia ha preso la parola il Direttore Generale della Asl Roma 6, dottor Giovanni Profico, che ha voluto condividere un pensiero di grande sensibilità e vicinanza a tutti i presenti. "È per me un grande onore e una profonda emozione poter partecipare oggi all'apertura straordinaria della Chiesa Giubilare, all'interno dell'Ospedale dei Castelli in rappresentanza dell'intera Comunità della Asl Roma 6. Un sentito ringraziamento va a Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Viva, alla Diocesi Suburbicaria e alla Santa Sede, con la paterna vicinanza di Papa Francesco, che continua ad indicarci la via dell'incontro, della misericordia e dell'ascolto". "Questa Cappella, dedicata a San Camillo de Lellis, santo protettore dei malati, degli infermieri e degli ospedali- ha proseguito Giovanni Profico- è oggi anche Chiesa Giubilare: uno spazio sacro che si apre simbolicamente e concretamente all'abbraccio di chi cerca conforto, non solo nel corpo, ma anche nell'anima". "In un luogo di cura come questo, dove ogni giorno si affrontano l

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dottor Mattei, una bellissima iniziativa in un luogo molto importante come l'ospedale dei Castelli.
00:07All'iniziativa dobbiamo ringraziare Sua Eccellenza Monsignor Viva per aver voluto inaugurare con questa celebrazione eucaristica questa chiesa giubilare straordinaria.
00:20Un'iniziativa molto bella soprattutto in virtù del fatto che l'ospedale dei Castelli è un luogo simbolico importante per questa diocesi, per questo territorio e per questa asla.
00:33Quindi siamo felicissimi e io sono stato onorato di essere stato invitato.
00:38Faccio gli auguri al nuovo direttore generale, al dottor Profigo che inizia un percorso, un'avventura in uno dei luoghi più importanti della provincia di Roma.
00:50Grazie per la visione!

Consigliato