Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
https://www.pupia.tv - Collegno - 👉Incontro con lo storico e scrittore @carlo_greppi oratore ufficiale della manifestazione a Collegno.
‼️Tanti eventi in programma, tutti pensati per festeggiare insieme gli ottant’anni di Liberazione a cominciare da stasera al teatro Arpino con lo spettacolo gratuito “La Resistenza delle Donne”
E poi ancora incontri, concerti, street food. Scopri tutti gli appuntamenti: https://www.comune.collegno.to.it/.../80-anniversario.../ (15.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 25 aprile si sta avvicinando, quest'anno è l'ottantesimo anniversario della liberazione
00:09dal nazifascismo. Siamo qui con l'assessore della città di Collegno alla Costituzione
00:14all'antifascismo e con l'oratore ufficiale della cerimonia ufficiale del Comune di Collegno,
00:20lo storico Carlo Gretti. Clara, cosa abbiamo organizzato per questo 25 aprile?
00:25Sì, buongiorno a tutti e a tutti. E' effettivamente quest'anno un anno importante, non che gli altri
00:30non lo possano, però questo ha un peso, 80 anni ed è giusto celebrarlo con tutti gli onori,
00:36celebrare un momento che porta con sé un pezzo di passato faticoso ma anche un momento di festa
00:42perché la liberazione deve essere una festa. Iniziamo dunque con uno spettacolo che abbiamo
00:47deciso di offrire alla cittadinanza il 15 di aprile che si intitola Donne e le donne della
00:53Resistenza per celebrare anche questo aspetto particolare. Dopodiché il 25 aprile con la
00:59presenza dei giovani che hanno partecipato alla scuola di Resistenza, la cittadinanza intera
01:03che è invitata a partecipare e allora saremo presenti davvero in modo festoso, con anche
01:09iniziative sul nostro territorio, anche di carattere più ludico. Pertanto vi invito a seguire
01:14le pagine del Comune così sarete informati su tutti gli eventi. Perché? Perché la Resistenza
01:18è un fatto che coinvolge tutti, è un fatto generazionale.
01:22Io penso che forse il nostro oratore abbia da anticiparci qualche cosa.
01:27Sì, la Resistenza è stata una storia innanzitutto di giovani, giovani donne, giovani uomini e questo
01:33è stato uno, è stato lo spirito con cui abbiamo inaugurato la scuola di Resistenza, abbiamo
01:38organizzato gli incontri che sono stati partecipati con grande passione dalle ragazze del territorio.
01:45Per cui questo tantesimo, 80 anni sono tanti, può essere un'occasione per rinnovare un po'
01:52il racconto di questa storia, anche attraverso una partecipazione più accesa della giovane
02:02cittadinanza di Collegno. E non solo, ricordandoci tutti insieme che questa è una storia plurale
02:09che sta nella pagina più nobile della storia dell'Italia Repubblicana e ogni territorio ha dato
02:15il meglio di sé. Forse rendere omaggio a quella stagione generando nuovo impegno sul territorio
02:23e non solo può essere un modo sensato per festeggiare con questo gruppo su Patrice.
02:27Quindi vi aspetto il 25 aprile alle ore 10 in piazza 25 aprile per fare il corteo fino
02:35in piazza del municipio e alle ore 11 inizieremo le celebrazioni ufficiali con me, l'assessore,
02:43la presidente dell'Anti, Silvana Cossato, che ringrazio, le associazioni d'arma sportive
02:48e culturali presenti, ma soprattutto con l'oratore ufficiale, lo storico Carlo Greppi.
02:53Vi aspetto.
02:54Grazie.

Consigliato