Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Reati contro gli animali
Giustizia - Ufficio di Presidenza
Audizioni sul disegno di legge n. 1308 e conn. (Reati contro gli animali) (15.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00a questo famoso incontro.
00:04Stanno entrando
00:06il dottor Matteo Cupi, presidente di Animal Equality Italia.
00:14Buongiorno, si può mettere davanti al microfono.
00:18Lei è il dottor Matteo Cupi?
00:19Sì.
00:20Buongiorno, dottore.
00:22Allora, le faccio presente che
00:25esiste nella sua audizione
00:29una diretta TV che è stata autorizzata
00:32dal presidente del Senato
00:33e che davanti a lei ci sono alcuni rappresentanti
00:37dei gruppi parlamentari
00:38e che la presidente deve garantire
00:41che la sua esposizione abbia i medesimi tempi di altre.
00:44Pertanto dopo 7-8 minuti io la interrompo,
00:47do la parola ai gruppi e poi le rido la parola.
00:49Qualora in questo lasso di tempo
00:51lei non riesca a concludere il suo intervento
00:53può fare pervenire delle note.
00:55Le do il benvenuto a nome di tutti i gruppi
00:57che ascolteranno il suo intervento
00:58e le sceldo la parola.
01:09Buongiorno.
01:11Animal Equality è un'organizzazione internazionale
01:14per la protezione animale
01:15che nasce nel 2006
01:16con una missione ben precisa
01:18difendere gli animali meno tutelati
01:20e più sfruttati al mondo
01:21ovvero quelli allevati a scopo alimentare.
01:24Negli anni siamo stati impegnati
01:26su diverse campagne
01:27sostenute da centinaia di migliaia di cittadini.
01:30La nostra collaborazione con gli organi istituzionali
01:32ha lo scopo di sollecitare
01:34importanti miglioramenti
01:35alla legislazione vigente
01:38dando voce agli animali
01:39alle istanze dei cittadini.
01:41Quindi ci battiamo anche da un punto di vista legale
01:43e ciò che riscontriamo
01:45nelle nostre investigazioni
01:46all'interno di macelle allevamenti
01:48viene puntualmente denunciato
01:49nelle sedi opportune.
01:51Noi abbiamo delle note disegni di legge
01:54e esprimiamo il nostro appreziamento
01:57per l'impegno congiunto
01:59della Camera dei Deputati
02:00e del Senato della Repubblica
02:01nel rafforzare la tutela degli animali
02:03attraverso un inasprimento delle pene
02:06per i reati di uccisione e maltrattamento.
02:08A tal fine manifesta parere favorevole
02:11all'interno generale
02:12dei sei disegni di legge in esame
02:14volti a garantire una maggiore protezione
02:17a tutti gli esseri senzienti.
02:19Si ribadisce l'auspicio a rendere chiaro ed evidente
02:22che le tutele previste nella normativa
02:23in esame non sono ovviamente limitate
02:26solo animali da compagnia
02:27poiché una restrizione di tale portata
02:29risulterebbe in evidente contrasto
02:31con l'articolo 9 della Costituzione
02:33che stabilisce che la legge dello Stato
02:36disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
02:38La Costituzione infatti
02:40non opera alcuna distinzione etica o scientifica
02:42tra le diverse specie animali
02:44indipendentemente dal loro status
02:46di animali domestici impiegati
02:47nelle filiere produttive o selvatici.
02:50Tale specificazione anche se banale
02:53è resa opportuna come si vedrà
02:54da determinati passaggi
02:56presenti in alcuni disegni
02:57che rischiano di creare un'inopportuna
02:59se non quanto errata confusione.
03:02E' bene rappresentare a tal proposito
03:03che una ricerca condotta
03:04dall'Università di Copenhagen
03:06e dal Politecnico federale di Zurigo
03:08ha dimostrato che la capacità di percepire
03:11le emozioni umane attraverso il tono della voce
03:14non è esclusiva prerogativa dei cani
03:16ma è presente anche in altri animali
03:18tra cui maiali e cavalli.
03:19La ricerca ha evidenziato
03:20che questi animali reagiscono in modo differente
03:22a vocalizzazioni umane
03:23con diversa carica emotiva
03:25mostrando risposte specifiche
03:27a suoni che esprimono gioia o rabbia.
03:30Questo risultato suggerisce
03:31che la sensibilità emotiva
03:33non è limitata agli animali d'affezione
03:35ma riguarda anche specie
03:36tradizionalmente considerate da reddito.
03:38La capacità di riconoscere le emozioni umane
03:40potrebbe avere implicazioni etologiche
03:42e pratiche significative
03:43in particolare per il miglioramento
03:44delle condizioni di benessere animale
03:46negli allevamenti.
03:47L'idea che alcune specie
03:48siano più degne di compassione
03:50rispetto ad altre
03:51è una costruzione antropocentrica
03:52che non ha giustificazione etica.
03:54Ogni essere vivente
03:55ha il diritto di vivere senza sofferenze
03:57e le nostre scelte
03:58devono riflettere tale principio
04:00di uguaglianza
04:01e di rispetto per tutte le forme di vita.
04:03Ciò premesso si ritiene necessario
04:04evidenziare quanto segue.
04:07A nostro avviso
04:07si rilevano ulteriori necessità di intervento
04:10la prima è l'introduzione del maltrattamento genetico
04:12come nuova fattispecie di reato.
04:15Animal Equality ritiene necessaria
04:16l'introduzione di una nuova fattispecie di reato
04:18ossia l'introduzione del maltrattamento genetico
04:20nel codice penale.
04:22Sebbene la selezione genetica
04:23venga praticata da millenni dagli esseri umani
04:25questa si è andata intensificando
04:28ed è diventata particolarmente pervasiva
04:29soprattutto a partire dagli anni 80 e 90
04:32del secolo corso.
04:33Tale pratica permette agli esseri umani
04:35di modificare le caratteristiche
04:36delle specie animali
04:37con il fine di potenziare lo sviluppo
04:39dei tratti più utili
04:40ai propri scopi economici.
04:42Pur non trattandosi di un'invenzione moderna
04:44quindi con l'avvento delle biotecnologie
04:46la selezione è diventata sempre più efficiente
04:49da un punto di vista umano
04:50e più focalizzata al miglioramento
04:51di pochi caratteri produttivi
04:52nel caso degli animali d'allevamento
04:54anche estetici per quelli da compagnia.
04:56Questo ha ovviamente reso più grande
04:58l'effetto anche negativo sugli animali.
05:00A riguardo è bene rammentare anche che
05:02l'EFSA in merito agli animali
05:04allevati a scopo alimentare
05:05in particolare poli da carne
05:06ha ribadito con parere
05:09del 28 luglio 2010
05:11che oltre a causare le problematiche più note
05:14la selezione genetica
05:15ha impattato anche sul comportamento dei polli
05:18provocando una riduzione della mobilità
05:20dell'utilizzo dello spazio
05:21stringendoli ad una vita di sofferenza.
05:24Altro suggerimento utile
05:25a superare una serie di abusi
05:26nei confronti degli animali
05:27e introdurre il divieto di macellazione
05:29senza stordimento.
05:30Diversi stati membri dell'Unione Europea
05:32vietano la macellazione senza stordimento
05:34altri hanno provato a vietare tale pratica
05:37e a tal proposito si può citare
05:38il caso del Belgio
05:40che ha ottenuto un pronunciamento
05:41della Corte di Giustizia Europea.
05:43Nella sentenza del 2020
05:44si legge che c'è un giusto equilibrio
05:46tra l'importanza del benessere degli animali
05:48e la libertà
05:49dei fedeli ebrei musulmani
05:51di vivere la propria religione.
05:53Tale sentenza specifica anche
05:54l'articolo 26 paragrafo 2
05:56primo coma lettera c
05:57del regolamento
05:57numero 1099-2009
06:00letto alla luce dell'articolo
06:0113 TFOE
06:03dell'articolo 10 paragrafo 1
06:04della carta
06:05deve essere interpretato
06:07nel senso che
06:07esso non no sta la normativa
06:09di uno Stato membro
06:10che impone nell'ambito
06:11della macellazione rituale
06:12un processo di stordimento
06:13reversibile
06:14e inidone a comportare
06:16la morte dell'animale.
06:17Successivamente in seguito
06:19al ricorso di alcune comunità
06:20è arrivata una nuova pronuncia
06:21della Corte Europea
06:22dei diritti dell'uomo.
06:24Così lo scorso 13 febbraio 2024
06:26la Corte
06:27si è pronunciata
06:28in modo incontrovertibile
06:29sulla macellazione senza stordimento
06:31preventivo
06:32asserendo che è lecito
06:33ritarla in quanto non viola
06:34nell'articolo 9
06:35della Convenzione Europea
06:36dei diritti dell'uomo
06:37o se la libertà di religione
06:39nell'articolo 14
06:40ossia il divieto di discriminazione.
06:42Quindi secondo i giudici
06:43è ritunto giustificato
06:45nel principio proporzionato
06:46lo scopo perseguito
06:47ossia
06:47la tutela del benessere animale
06:49come elemento di morale pubblica.
06:51A supporto
06:52della necessità
06:52di vietare
06:54che simili torture
06:54agli animali
06:55siano legittimate
06:56è bene citare
06:57anche un recente parere EFSA
06:58che lascio nelle note scritte.
07:02Infine
07:03prendendo spunto
07:03dal disegno di legge
07:05numero 11
07:06sarebbe auspicabile
07:07introdurre
07:08un divieto esplicito
07:08di mutilazioni
07:09senza anestesia
07:10negli allevamenti.
07:11Negli allevamenti
07:12di animali
07:12sono consuetudine
07:13molte pratiche
07:14barbare
07:15e incivili
07:16in contrasto
07:17con ogni minimo principio
07:18di rispetto
07:19della dignità
07:19della sofferenza
07:20degli animali
07:21ed è illogico
07:21lavorare per contrastare
07:22maltrattamente
07:23a danno degli animali
07:24lasciando fuori dal campo
07:25di applicazione
07:26della legge
07:26che sarà approvata
07:28alcuna specie.
07:29Noi di Animali Quality
07:30abbiamo avuto modo
07:30di dimostrare
07:31attraverso numerose inchieste
07:32negli allevamenti
07:33che su alcuni animali
07:34è possibile
07:35incrudelire
07:35come rilevato
07:36e proprio su quelli
07:37più piccoli
07:38e più nifesi
07:38come i vitellini
07:39e i pulcini sui netti.
07:41Anche l'EFSA
07:41si è pronunciata
07:42e su questi temi
07:43lascio come prima
07:44tutti i riferimenti
07:45nella nota scritta.
07:46passo alle brevi osservazioni
07:48sui disegni di legge
07:49il disegno di legge
07:50numero 1308
07:52a nostro parere
07:54non prevede aumenti
07:54di pena
07:55che nella pratica
07:55possono avere
07:56un'effettiva ricaduta
07:57deterrente e punitiva
07:58nonostante il testo
07:59propone la giusta
08:00eliminazione
08:01della dicitura
08:01reati
08:02contro il sentimento
08:04degli animali
08:05a favore della rubrica
08:06reati contro gli animali
08:07rendendo l'animale
08:08in quanto tale
08:08destinatario
08:09della tutela
08:10delle norme
08:10infatti tutti i reati
08:11anche quelli più gravi
08:12uccisione ex 144 bis
08:14del codice penale
08:18rimarrebbero
08:19a citazione diretta
08:20pena massima
08:20rispettivamente
08:21a 3-4 anni
08:22circostanza che consente
08:23di chiedere
08:24la messa alla prova
08:25nella modifica
08:27dell'articolo
08:27544
08:28quinquies
08:29combattimento
08:30non è previsto
08:31un aggravio
08:32di pena
08:33per l'ipotesi
08:34nella quale
08:34l'animale
08:35a causa del combattimento
08:36muoio
08:36riporti disabilità
08:37permanenti
08:38anche nell'articolo
08:39227 cp
08:40nonostante
08:41un lieve aumento
08:43della sanzione pecunaria
08:44rimane una contravvenzione
08:45punibile
08:45con pene alternative
08:46inoltre emerge
08:48a nostro avviso
08:48una significativa
08:49criticità
08:50relativa all'imposizione
08:51di una cauzione
08:51per l'affidamento
08:52definitivo
08:53degli animali
08:54sequestrati
08:54infatti
08:55l'articolo 6
08:56delle modifiche
08:57al codice
08:57di procedura penale
08:58ex articolo
08:59260 bis
09:00codice di procedura
09:01penale
09:02si prevede
09:02che le associazioni
09:03che accolgono
09:04gli animali
09:04vittime di reato
09:06versino una cauzione
09:07in caso di sequestro
09:08o confisca
09:09di animali vivi
09:11un simile onere
09:13rischierebbe
09:14di ostacolare
09:14gravemente
09:15l'operato
09:15di talienti
09:16subordinando
09:17l'azione
09:17alla loro disponibilità
09:19economica
09:19e compromettendo
09:20di fatto
09:21l'efficacia
09:21delle misure
09:22di tutela
09:22inoltre
09:23le criticità
09:24della previsione
09:25in oggetto
09:25attengono
09:26al fatto
09:26che
09:26non si comprende
09:27per quale ragione
09:28la cauzione
09:29in caso di condanna
09:30dell'imputato
09:31non venga restituita
09:32all'associazione
09:33e anche
09:33che non venga
09:34specificato
09:34cosa succeda
09:35a tale cauzione
09:36nel caso
09:37in cui la condanna
09:37non ci sia
09:38ciò soprattutto
09:39in casi
09:39di prosciuglimento
09:40per ragioni
09:41diverse dal merito
09:42il disegno
09:43di legge
09:43numero 11
09:44a firma
09:44della senettrice
09:45Unterberger
09:46introduce
09:46l'articolo 2
09:47disposizioni innovative
09:48di particolare
09:49rilievo
09:50che accogliamo
09:51con favore
09:51in quanto
09:51intervengono
09:52su alcune pratiche
09:53particolarmente
09:54crudeli
09:54riservate agli animali
09:55allevate a scopo
09:56alimentare
09:56l'approccio adottato
09:58supera
09:58l'anacronistica
10:00e priva
10:00di fondamento
10:01scientifico
10:02distinzione
10:02tra animali
10:03meritevoli
10:03di tutela
10:04e non
10:05tuttavia
10:05è bene
10:06rammentare
10:07che è la triturazione
10:07dei pulcini maschi
10:08nell'industria
10:09per la produzione
10:09delle uova
10:10è stata già vietata
10:11in Italia
10:12con la legge
10:13numero 127
10:14della legge
10:15di delegazione
10:16europea 2021
10:17per il recepimento
10:18delle direttive europee
10:19e l'attuazione
10:19di altri atti
10:20normativi
10:21dell'Unione Europea
10:22sebbene il governo
10:22si è ritardo
10:23nell'emanazione
10:24di due decreti
10:24attuativi
10:25e un provvedimento
10:25collegato
10:26che dovranno
10:27garantire
10:27l'entrata in vigore
10:28del divieto
10:29entro il 31
10:29dicembre 2026
10:31da menzionare
10:32anche il comma 3
10:33relativo alla
10:33somministrazione
10:34e vendita
10:34del fegato grasso
10:35di anatre
10:36e ocche
10:37prodotto
10:37mediante
10:38ingozzamento
10:38che è oggetto
10:39di trattazione
10:40in sede europea
10:40all'interno
10:41del nuovo regolamento
10:42sulla commercializzazione
10:43delle carni di pollame
10:45in questa proposta
10:46le pene
10:46per gli articoli
10:47144 bis
10:48144 quattere
10:49544 quinquies
10:52del codice penale
10:52impediscono
10:53l'accesso
10:54alla messa
10:55alla prova
10:55così come
10:56quelle previste
10:57al 727
10:59codice penale
10:59che in più
11:00verrebbe di fatto
11:01trasformato
11:02da contravvezione
11:03a delitto
11:03forse risulta
11:05troppo banda
11:05rispetto all'altra ipotesi
11:07la riforma
11:07dell'articolo
11:08638
11:08comma 1
11:09del codice penale
11:10la interrompo un momento
11:11così vediamo
11:12se qualcuno
11:13dei nostri rappresentanti
11:14vuole chiedere
11:15qualcosa
11:16Bilotti
11:17prego
11:18Zanettin dopo
11:20prego senatrice
11:21grazie presidente
11:29io innanzitutto
11:32volevo
11:32rivolgerle
11:34un ringraziamento
11:35perché
11:35all'atere
11:36di quella
11:36trattazione
11:37di questo
11:37provvedimento
11:38è più volte
11:39venuto fuori
11:41l'argomento
11:41di se
11:42i provvedimenti
11:42interessasse
11:43propriamente
11:43gli animali
11:44comunemente
11:45definiti
11:46da affezione
11:47oppure
11:48quelli
11:48che lei
11:48ha definito
11:49con una locuzione
11:52che personalmente
11:53condivido
11:54quelli da reddito
11:55ed ha aperto
11:56anche un altro
11:57vaso di Pandora
11:58che è tutto
11:58il discorso
11:59legato
12:00sostanzialmente
12:01all'empatia
12:03cioè
12:03nei momenti
12:04in cui
12:04si apre
12:05un discorso
12:05del genere
12:06per me
12:06è sempre
12:07importante
12:08perché
12:08avere
12:09essere
12:10compassionevoli
12:11ci rende
12:12persone migliori
12:14al di là
12:14della contingenza
12:15del testo
12:16normativo
12:16volevo
12:18a questo
12:18proposito
12:19farle
12:19una domanda
12:20lei ha parlato
12:21della
12:22macellazione
12:23senza
12:24stordimento
12:25che secondo me
12:26è una
12:27diciamo
12:28dovrebbe essere
12:28sostanzialmente
12:29una misura
12:31di civiltà
12:32quindi
12:32farò
12:33senza
12:35con
12:35stordimento
12:36grazie per avermi
12:37corretto
12:38presidente
12:38cioè
12:39il presidente
12:40diceva che
12:40ancora non è
12:41legge
12:42la macellazione
12:43questo
12:44ha parlato
12:45del Belgio
12:46se sono stata
12:47attenta
12:48quello che
12:51volevo
12:52chiederle
12:52io
12:53malgrado
12:53questa è una
12:53cosa che
12:54faccio
12:55questa domanda
12:56perché
12:56lei
12:57ha affrontato
12:58tutto il problema
12:59dell'industria
13:00quindi dei cosiddetti
13:01animali da reddito
13:02al netto del fatto
13:04che ribadisco
13:05per me
13:05una misura di civiltà
13:06essere
13:06compassionevoli
13:08ma c'è
13:08una connessione
13:10tra
13:10il benessere
13:12animale
13:13il modo
13:13in cui
13:14vengono
13:14allevati
13:15anche
13:16quegli animali
13:18che poi
13:18sono
13:18destinati
13:19alla filiera
13:20alimentare
13:21e le
13:21ripercussioni
13:22sulla salute
13:23di chi si
13:24alimenta
13:25di quel
13:26bestiame
13:26le dico
13:27perché
13:27vi faccio
13:28questa domanda
13:29io sono
13:30nata a
13:31battivaglia
13:31e quindi
13:32vengo
13:33dalla patria
13:33della mozzarella
13:34di bufola
13:35ora
13:35premesso che
13:36io distingo
13:37la categoria
13:38degli allevatori
13:38semplicemente
13:39tra
13:39un grande
13:40discrimine
13:40tra quelli
13:41che rispettano
13:42la legge
13:42e quelli
13:43che non
13:43la rispettano
13:44molto
13:45semplicemente
13:45però
13:46questa storia
13:47della
13:47della musica
13:49di cui lei
13:49mi pare
13:50abbia parlato
13:51comunque
13:51di animali
13:52che vengono
13:53allevati
13:53in un certo
13:53modo
13:54durante una
13:56visita
13:56che feci
13:56tempo fa
13:57di un
13:57caseificio
13:58veniva
13:58adotta
13:59proprio
13:59come
14:00una
14:00misura
14:01che
14:01oltre
14:02a tutelare
14:03questa
14:03ad essere
14:04misura
14:05di questa
14:05compassione
14:06aveva poi
14:06degli effetti
14:07benefici
14:08anche sul
14:10tipo di
14:10carne
14:11che
14:11ahimè
14:11poi
14:12veniva
14:12messa
14:12in
14:13o comunque
14:14i derivati
14:14per
14:14l'industria
14:15alimentare
14:16premesso
14:17che non è
14:17la mia
14:17priorità
14:18perché
14:18ho fatto
14:19una scelta
14:20di vita
14:20personale
14:21non consumo
14:21carne
14:23però volevo
14:24capire se c'era
14:24una connessione
14:25di questo
14:25tipo
14:26no io
14:27è risaputo
14:29però
14:29cioè
14:29non
14:29no
14:31nel senso
14:32che i colleghi
14:33lo sapevano
14:33allora
14:34va bene
14:35va benissimo
14:36ho capito
14:36o inquadrato
14:38o inquadrato
14:38no
14:39presente
14:39perché l'obiettivo
14:40è questo
14:40se creare
14:42questa
14:42connessione
14:43cioè può
14:44in qualche
14:44modo
14:44ristabilire
14:45un equilibrio
14:46tra questa
14:46necessità
14:47che ribadisco
14:48di compassione
14:49e l'esigenza
14:50della filiera
14:51dell'industria
14:51alimentare
14:52va bene
14:53senatore
14:54Zanettin
14:55poi
14:55Unterberger
14:56dopo
14:57grazie
15:01presidente
15:01mi ricollego
15:02anch'io
15:02un po'
15:03al discorso
15:04che ha fatto
15:04la collega
15:05Bilotti
15:05nel senso
15:07che ho colto
15:08nell'illustrazione
15:10del dottor
15:12Cupi
15:12soprattutto
15:13un'attenzione
15:14al tema
15:15degli allevamenti
15:15intensivi
15:16piuttosto
15:17che
15:17gli acquisiti
15:18animali
15:18da reddito
15:19e però
15:20questo mi porta
15:21a fare
15:22un volo
15:22pindarico
15:23e
15:24ad affrontare
15:26un altro tema
15:26che non c'è
15:27oggi presente
15:28qui
15:29ma che
15:29mi pare
15:30aver capito
15:31viene
15:32svolto
15:33e trattato
15:34probabilmente
15:35in quel
15:35negoziato
15:36che l'Unione
15:38Europea
15:39il nostro
15:39paese
15:40ha in essere
15:41in questi giorni
15:42in queste ore
15:43con i grandi
15:45produttori di carne
15:46mondiale
15:47mi viene in mente
15:47negli Stati Uniti
15:49piuttosto che
15:50Sud America
15:51in cui
15:52queste pratiche
15:55non vengono
15:56sicuramente
15:57di benessere
15:58ripeto
15:59degli animali
16:00da reddito
16:01e degli animali
16:02destinati
16:03alla macellazione
16:04sicuramente
16:04non vengono
16:06applicate
16:06e quindi
16:08come
16:09tutelare
16:10e come dire
16:11da una parte
16:12il benessere
16:14degli animali
16:14al cui
16:15anch'io
16:16aspiro
16:16io considero
16:17gli animali
16:17degli esseri
16:18senzienti
16:18che meritano
16:19una tutela
16:21anche normativa
16:22da questo punto di vista
16:23ma dall'altra parte
16:24con quello
16:25che si
16:26intravede
16:27non solo
16:28sul tema
16:29del benessere
16:29animale
16:29ma anche
16:30sul trattamento
16:31con gli ormoni
16:32piuttosto che
16:33negli allevamenti
16:36piuttosto che
16:36gli antibiotici
16:38e quant'altre
16:39pratiche
16:39che
16:40altri paesi
16:41grandi produttori
16:42per esempio
16:42della carne
16:43non rispettano
16:45e che quindi
16:46c'è il rischio
16:47che poi
16:48vengono comunque
16:49immesse nel nostro sistema
16:50attraverso
16:50nel nostro sistema
16:52commerciale
16:52attraverso
16:53questi
16:53importanti
16:55negoziati
16:56che sono in essere
16:57e sono di grandissima
16:58attualità
16:58sia per quanto
16:59riguarda i Stati Uniti
17:00sia per quanto
17:00riguarda il Mercosur
17:01e quindi
17:02Sud America
17:03Senatrice Campione
17:06Hunter Berger
17:09però è seduta
17:09al posto della
17:10campione
17:10che volete
17:11io condivido
17:17molto
17:17sì perché
17:18sentivo meglio
17:19condivido molto
17:21il discorso
17:21che lei ha fatto
17:22che di solito
17:23viene diviso
17:24tra gli animali
17:25di compagnia
17:26e gli animali
17:27di allevamento
17:28che vengono
17:28trattati
17:29senza
17:30alcun rispetto
17:32per il
17:33benessere
17:34dell'animale
17:35perciò
17:37nel mio disegno
17:38di legge
17:38che lei ha anche citato
17:40io ho cercato
17:40di elencare
17:41un paio di
17:42cose
17:44da vietare
17:45anche nei confronti
17:46degli animali
17:46di allevamento
17:47questo
17:48devo ammettere
17:50che questo
17:50maltrattamento
17:51genetico
17:52del quale lei
17:53ha parlato
17:54mi è
17:56abbastanza
17:56nuovo
17:57anche se posso
17:59immaginare
17:59cosa voglia dire
18:00la mia domanda
18:02sarebbe
18:02com'è
18:03la legislazione
18:04europea
18:05c'è una
18:06legislazione
18:07europea
18:07che riguarda
18:08questi fenomeni
18:10a questo punto
18:13le do la parola
18:14consideri che
18:15in vista
18:15la quantità
18:16della domanda
18:17deve essere
18:17in grado
18:18di farmi
18:19una sintesi
18:19prego
18:20
18:21in merito
18:22alla prima
18:23domanda
18:23qua parliamo
18:25di
18:26impianti
18:28di macellazione
18:29che hanno
18:29delle deroghe
18:30e abusano
18:31di queste deroghe
18:32per la macellazione
18:33rituale
18:33quindi
18:34molto spesso
18:35attraverso
18:36le nostre inchieste
18:37abbiamo verificato
18:38che questa deroga
18:39veniva abusata
18:40e soprattutto
18:40persone anche
18:43che non sapevano
18:44che stavano
18:44consumando
18:45un tipo di carne
18:46appunto
18:46proveniente
18:47da animali
18:47che erano
18:48macellati
18:48senza stordimento
18:50e faccio
18:51un breve
18:51esempio
18:53di quello
18:53che succede
18:54appunto
18:55dalle nostre
18:56telecamere
18:57si è verificato
18:58appunto
18:58che la pinza
18:59sorditrice
19:00era sempre
19:01appesa
19:01al muro
19:02quindi
19:02non lo utilizzavano
19:03mai
19:04per fare
19:04più veloce
19:05appunto
19:05quindi
19:06questa è una cosa
19:07che accade
19:08in tutti gli impianti
19:09di macellazione
19:10che noi abbiamo
19:11investigato
19:12e in merito
19:13sempre
19:14all'esperienza
19:15appunto
19:16sia personale
19:17che dell'organizzazione
19:18lei parlava
19:19appunto
19:19di effetto
19:21della salute
19:21appunto
19:22sulla persona
19:23che consuma
19:24un certo tipo
19:25di carne
19:25la nostra organizzazione
19:27non dice alle persone
19:28cosa fa bene
19:29o male
19:29perché siamo
19:30un'organizzazione
19:30per la protezione
19:31animale
19:32quello che noi
19:33verifichiamo
19:33attraverso le nostre
19:34inchieste
19:34è comunque
19:35che tutti gli animali
19:36soprattutto nel caso
19:37dei polli
19:38e poi mi collego
19:39appunto al trattamento
19:40genetico
19:40sono animali
19:42chiusi in capannoni
19:44parliamo di densità
19:45estreme
19:46e spazio vitale
19:48anche
19:48all'inverosimile
19:50per ogni individuo
19:51c'è uno spazio vitale
19:52grande quanto un foglio
19:53da lettera
19:54e parliamo di capannoni
19:56anche dove ospitano
19:57fino a 50.000 polli
19:58sono animali malati
19:59che per forza di cose
20:00devono essere trattati
20:02con farmaci antibiotici
20:04dopo poi mi connetto
20:05a un maltrattamento
20:06genetico
20:06perché questo
20:07è proprio il succo
20:08del discorso
20:09in merito
20:10al discorso
20:12dei regolamenti
20:13e come tutelare
20:14sulla carta
20:16c'è
20:17abbastanza
20:18solo che poi
20:19non vengono
20:20appunto i controlli
20:21effettuati
20:21da parte
20:22dell'ATS
20:23locale
20:23non vengono mai
20:24effettuati
20:25perché noi
20:26poi quando
20:26appunto
20:28verifichiamo
20:29attraverso
20:29le nostre inchieste
20:31segnaliamo
20:32anche alle autorità
20:33competenti
20:33e l'ATS
20:35dice sempre
20:35
20:36noi facciamo i controlli
20:36facciamo i controlli
20:37ma poi
20:38non ci sono
20:39perché comunque
20:39quando ci sono
20:41appunto
20:41le telecamere
20:42e le immagini video
20:44parlano chiaro
20:45quindi non si può
20:46appunto inventare
20:47quello che accade
20:48all'interno di questi luoghi
20:49quindi sulla carta
20:49
20:50si dovrebbe fare
20:51non ci sono abbastanza controlli
20:52in merito
20:53al maltrattamento genetico
20:54è un qualcosa
20:56che noi abbiamo denunciato
20:57ai 27 stati membri
20:58abbiamo denunciato
21:00alla commissione
21:00anche
21:01tutti gli allevamenti
21:03lavorano illegalmente
21:03perché è contro
21:05appunto
21:06quello che
21:07chiamiamo
21:08benessere animale
21:09se parliamo di
21:10maltrattamento genetico
21:11collegandomi
21:12ai polli broiler
21:13sono un ceppo genetico
21:15creato appositamente
21:15per produrre carne
21:17in poco più di 40 giorni
21:19quindi
21:19le persone si stanno
21:20letteralmente mangiando
21:21i pulcini
21:22che sono gonfiati
21:23che arrivano in 40 giorni
21:24fino a 3 chili
21:25e potete immaginare
21:27che cosa comporta
21:29all'individuo
21:31è come se
21:32se vogliamo fare
21:33un paragone
21:33è come se un bambino
21:34di due mesi
21:35pesasse 300 chili
21:36quindi il peso
21:38cioè le ossa
21:38non riescono a sopportare
21:39il peso del corpo
21:40e attraverso
21:41le nostre investigazioni
21:42non solo
21:43per quanto riguarda
21:44appunto
21:45quello che accade
21:46all'interno
21:47degli allevamenti
21:48maltrattamento
21:49indotto
21:50ma anche indiretto
21:51appunto
21:51per quanto riguarda
21:52la genetica
21:52cioè già di per sé
21:53tenere un animale
21:54di questo tipo
21:55all'interno
21:55di questi luoghi
21:56è maltrattamento
21:57per di più
21:58abbiamo fatto
21:59delle analisi
21:59di laboratorio
22:00nelle ossa
22:02appunto
22:02cioè proprio
22:03il corpo
22:04di questi animali
22:05e ci sono parecchi problemi
22:08da un punto di vista
22:09genetico
22:09poi un punto di vista
22:10anche
22:11della qualità
22:13del cibo
22:14tutto questo
22:14ha delle conseguenze
22:15o è un problema
22:16solo
22:17sentiamo
22:18cosa dice
22:19o lei non è in grado
22:20di dirlo
22:20perché non sono
22:21come stavo menzionando
22:22poco fa
22:23la nostra organizzazione
22:24non consiglia
22:26cosa mangiare
22:27o cosa non mangiare
22:28alle persone
22:29ma
22:29se stiamo parlando
22:31di capannoni
22:31dove sono rinchiusi
22:33animali malati
22:34potete immaginare
22:35cosa le persone
22:35si stiano mangiando
22:36è carne di animali malati
22:38e poi soprattutto
22:40spesso si pensa
22:41che sono
22:42sono animali
22:44che stanno
22:44nelle malghe
22:45perché la pubblicità
22:46ti fa vedere
22:47un certo tipo
22:48di immagini
22:49ma dove sono
22:51questi animali
22:51in queste malghe
22:52in queste pratterie
22:53non esistono
22:54queste
22:55ci sono
22:56ovviamente
22:56non voglio negare
22:57questa cosa
22:58ma sono veramente poche
23:00perché
23:00esatto
23:02molto chiaro
23:07efficace
23:08grazie
23:09grazie
23:10del suo contributo
23:11ringraziamo
23:12non so se c'è una nota
23:14o ce la può fare
23:15anche avere
23:16le note
23:16
23:17le abbiamo depositate
23:18queste sono già depositate
23:22grazie
23:24grazie a voi
23:25buona giornata
23:25a nome della commissione
23:26buongiorno a tutti
23:27può spennere

Consigliato