Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il terzo anniversario dell'alluvione di Gnardo si avvicina e il segnale che arriva dalla riapertura di un'area dedicata allo sport, allo svago dei più piccoli e al tempo libero dei grandi fa ben sperare, anche se è innegabile che i problemi per i gestori sono stati molti nel periodo di fermo.
00:16Non è stato per noi facile attendere fino ad oggi, continuiamo a credere in questo progetto e siamo convinti che quest'area può dare molto al territorio e alle famiglie. Cercheremo di implementare i nostri servizi nei prossimi mesi, confidando appunto di poter crescere con l'aiuto anche del territorio e delle famiglie.
00:37Con un finanziamento regionale sulla montagna veicolato da comunità montana, il comune di Gnardo, proprietario della struttura, ha riqualificato l'area che ora attende tutti.
00:47Un segnale importantissimo per il nostro territorio, è una struttura ludico-sportiva di primario ordine. La ricostruzione parte anche da un momento di aggregazione, un momento associativo e quindi questo è un buon inizio.
01:02Regione Lombardia ha aiutato e aiuta Gnardo a rialzarsi per quelle che sono le sue competenze. Non così si può dire di governo e Stato centrale.
01:10Il tema dei ristori è drammatico perché è soggetto a delle lungaggini, alla valutazione poi dei reali danni che noi sappiamo ci sono stati ma altrove a volte stentano a riconoscere.
01:26Purtroppo ci sono tante tantissime famiglie che ancora oggi ci hanno rimesso del loro e stanno soffrendo.

Consigliato