Brindisi e soddisfazione per il comitato “No antenne a San Saba” che ha vinto il ricorso al Tar contro l’installazione di una nuova antenna sul tetto di un edificio. I giudici hanno accolto le ragioni dei residenti, che si sono mobilitati compatti contro l’opera, giudicata inutile e impattante. La protesta si allarga: dal Celio a ponte Milvio, cittadini e comitati chiedono regole chiare e trasparenza, opponendosi al proliferare incontrollato di dispositivi in aree sensibili. Chiesta la revisione del regolamento comunale, mentre prosegue la battaglia per pianificare e non subire. Anche altri comitati si uniscono alla rete per ottenere maggiori tutele: il Coordinamento No Antenne Senza Pianificazione sta lavorando per modificare nuovamente il regolamento urbanistico del 2024, ritenuto troppo permissivo. La mobilitazione popolare dimostra che, con coesione, i cittadini possono ancora farsi ascoltare.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Brindisi e soddisfazione per il comitato No Antenne a San Saba che ha vinto il
00:04ricorso al TAR contro l'installazione di una nuova antenna sul tetto di un
00:08edificio. I giudici hanno accolto le ragioni dei residenti che si sono
00:12mobilitati compatti contro l'opera giudicata inutile e impattante. La
00:17protesta s'allarga dal Cedio a Ponte Milvio. Cittadini e comitati chiedono
00:21regole chiare e trasparenza opponendosi al proliferare incontrollato di
00:26dispositivi in aree sensibili. Chiesta la revisione del regolamento comunale
00:31mentre prosegue la battaglia per pianificare e non subire. Anche altri
00:35comitati si uniscono alla rete per ottenere maggiori tutele. Il coordinamento
00:40No Antenne senza pianificazione sta lavorando per modificare nuovamente il
00:45regolamento urbanistico del 2024, ritenuto troppo permissivo. La
00:50mobilitazione popolare dimostra che con coesione i cittadini possono ancora farsi
00:55ascoltare.