ASSISI (PERUGIA) (ITALPRESS) - "Ho cercato di raccontare un gesto che è quello dell'allenare o dell'allenarsi. E' stato un tentativo di dimostrare come quel gesto sia antico e trasversale, non compete solo agli allenatori sportivi, ma è lo stesso anche per chi allena imprese, scuole, Università, comuni o ospedali. Il gesto è lo stesso". Lo ha detto Mauro Berruto, deputato e responsabile sport del Partito Democratico, allo Sportcity Meeting: "Spesso dimentichiamo la narrazione della sconfitta quando parliamo di sport: le facce della medaglia sono due", ha aggiunto
mc/mca1
mc/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ho cercato di raccontare un gesto che è il gesto dell'allenare o dell'allenarsi chiaramente,
00:07quindi non è esclusiva di chi lo esercita ma anche degli atleti che ne godono ed è stato
00:14un tentativo di dimostrare come quel gesto sia un gesto antico, sia un gesto che nasce
00:192800 anni fa nell'antica Olimpia per capirci e sia un gesto trasversale, quindi non compete
00:25solo agli allenatori sportivi, ma io credo che il gesto dell'allenare sia lo stesso anche
00:29per chi allena squadre di imprese, di scuole, di università, di comuni come in questo caso
00:37stiamo facendo o di ospedali, il gesto è lo stesso, il campo da gioco magari cambia.
00:42Noi facciamo un tipo di narrazione dello sport che molto spesso si dimentica della sconfitta
00:46e racconta solo una parte dello sport che è quella della vittoria, io ho tentato di ricordare
00:53come allo sport si è fatto di due aspetti, che le facce della medaglia siano due e quello
01:00che abbiamo visto succedere e rappresentare 2800 anni fa l'abbiamo rivisto 2800 anni dopo
01:07in carne ed ossa attraverso diciamo delle manifestazioni e dei gesti tecnici che prescindono
01:13poi da raggiungere una medaglia o meno ma che sono espressioni di bellezza intanto e poi
01:18rappresentano quello che lei diceva ovvero tutto quel lavoro e quella fatica che serve per poterci arrivare.