Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Afta epizootica fermata in Ungheria, la Romania rafforza i controlli

I prodotti ungheresi per l'esportazione di carne e latticini rappresentano la principale minaccia per gli agricoltori romeni. Nel frattempo, sabato il ministro dell'Agricoltura ha annunciato che l'emergenza in Ungheria è finita

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/12/afta-epizootica-e-stata-fermata-in-ungheria-la-romania-rafforza-i-controlli

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Anche la Romania si attrezza per affrontare la diffusione dell'epidemia di afta epizootica.
00:06L'unità di crisi istituita dal governo di Bucharest ha deciso di aumentare i test sugli
00:11animali da allevamento, di rafforzare i controlli alle frontiere e di limitare le importazioni
00:15di prodotti animali. Ad esempio, non soltanto la carne o il latte, ma anche il letame proveniente
00:21dai paesi colpiti dall'epidemia, tra i quali figura l'Ungheria, non possono essere importati
00:25attualmente sul territorio rumeno. Inoltre, le aziende agricole che hanno acquistato prodotti
00:30ungheresi dal 1 febbraio saranno sottoposte a controlli specifici.
00:36L'Associazione degli Allevatori di Bestiame Rumena ha spiegato che i rischi più importanti
00:40in questo momento sono legati proprio all'Ungheria e che per questo il dispiegamento di veterinari
00:46alle frontiere è una scelta giusta.

Consigliato