Quali Paesi europei stanno prosciugando le loro risorse di acqua dolce?
Gli scienziati temono un'altra estate catastrofica a causa dell'aggravarsi delle condizioni di siccità in Europa
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/14/quali-paesi-europei-stanno-prosciugando-le-loro-risorse-di-acqua-dolce
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Gli scienziati temono un'altra estate catastrofica a causa dell'aggravarsi delle condizioni di siccità in Europa
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/14/quali-paesi-europei-stanno-prosciugando-le-loro-risorse-di-acqua-dolce
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Gli scienziati temono un'altra estate difficile per i raccolti con l'aggravarsi delle condizioni di siccità in Europa.
00:11La siccità stringe la sua morsa in tutta l'Europa meridionale, orientale e centrale.
00:17Le condizioni più critiche si registrano nella penisola iberica,
00:20intrappolate in un pericoloso ciclo di siccità e intense precipitazioni invernali e primaverili.
00:26Allo stesso tempo sono in vigore allerta arancioni in vaste aree dell'Italia, della Grecia, Cipro, Polonia, Bielorussia,
00:34della maggior parte dell'Ucraina, nonché dell'Irlanda, della Scozia e di alcune aree della Germania e della Francia.
00:40Si prevede che il crescente utilizzo delle risorse idriche peggiorerà la situazione.
00:44I dati più recenti dicono che il consumo nell'Unione rispetto alla sua disponibilità ha raggiunto il tasso più alto mai registrato, 5,8%.
00:52I valori superiori al 20% sono considerati un segno di scarsità d'acqua.
01:00Cipro è la nazione più sotto pressione in Europa, con l'utilizzo del 71% delle risorse idriche,
01:07seguita da Malta e Romania con il 34% e il 21% rispettivamente.
01:11Tuttavia, la tendenza dell'ultimo decennio mostra che lo sfruttamento dell'acqua dolce ha aumentato maggiormente in Italia,
01:21quasi il 7%, seguita dalla Turchia al 6% e da Malta al 4%.
01:27Grazie a tutti!