Le notizie del giorno | 12 aprile - Mattino
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/12/le-notizie-del-giorno-12-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/12/le-notizie-del-giorno-12-aprile-mattino
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha incontrato a San Pietroburgo il presidente russo Vladimir Putin.
00:07Si tratta del terzo colloquio di questo tipo con il quale si punta a convincere il Cremlino ad accettare un cessato del fuoco completo in Ucraina.
00:15Prima di parlare con Putin, Witkoff ha incontrato l'inviato russo Kirill Dmitriev,
00:20ma sul negoziato pesano i crescenti interrogativi sulla reale volontà della Russia di fermare una guerra che dura ormai da più di tre anni.
00:30L'Ucraina ha approvato una proposta di cessato il fuoco degli Stati Uniti, ma il Cremlino l'ha almeno per ora bloccata, ponendo una serie di condizioni.
00:51Di conseguenza i governi europei e la presidenza degli Stati Uniti hanno puntato il dito contro Putin.
01:00Gli Stati Uniti rinunceranno definitivamente alla presidenza del gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina.
01:07A confermarlo a Euronews è stato il ministro della difesa olandese Ruben Breckelmans,
01:13secondo il quale, tuttavia, il sostegno da parte di Washington a favore dell'Ucraina rimane incrollabile.
01:19Il possibile riposizionamento di forze statunitensi a livello globale ha sollevato interrogativi,
01:46ma Breckelmans spiega che non è stata annunciata alcuna riduzione del numero di truppe americane presenti in Europa.
01:53Ha sottolineato quindi la crescente importanza della Nato e la necessità che l'Europa si assuma maggiori responsabilità.
02:29Per quanto riguarda i Paesi Bassi, Breckelmans ritiene che il suo Stato sia pronto ad aumentare la spesa per la difesa,
02:44lavorando verso il nuovo obiettivo richiesto dall'amministrazione Trump che comporterebbe il raggiungimento del 5% del prodotto interno lordo.
02:52La Spagna è divisa sull'aumento delle spese militari proposto dal piano di riarmo dell'Unione Europea, ribattezzato Readiness 2030.
03:04Il governo di Madrid ha approvato in settimana circa 2 miliardi di spese militari,
03:08ma sono emersi disaccordi nella coalizione al potere tra i socialisti del primo ministro Pedro Sanchez e l'alleato di sinistra Sumar.
03:16E' un chiaro compromiso con la difesa, con il progetto del futuro e attendendo anche al requerimento della presidenta Ursula von der Leyen.
03:24Ha approvato questa transferenza, questa modificazione del credito di 2.084 miliardi di euro per poter attenderle le capacità e i progetti più necessari e che già stanno approvati.
03:36Obviamente ha habito tensione non solo nel governo di coalizione, dentro dei partiti di la izquierda.
03:41Dall'opposizione il Partito Popular concorda sulla necessità di rilanciare gli investimenti nella difesa e critica l'indecisione dell'esecutivo.
04:05L'estrema destra di Vox afferma di chiedere da anni un aumento delle spese per la difesa per quanto critichi il riarmo improvvisato di Bruxelles.
04:35L'investimento per la difesa variano a seconda dei paesi europei. Francia e Germania sono tra quelli che spendono di più. La Spagna si colloca a metà.
05:03Il investimento per la difesa che spendono di più di 30% dal 2021 al 2024.
05:11Ora è circa 326 milioni di euro, che è il 1.9% della economia totale europea.
05:19Ma è ancora lungo dal 5% che Donald Trump vuole i membri NATO a spendere.
05:26From Madrid, Roberto Macedonio, Hero News.
05:56La scala di avere fatto una donazione di circa 52 dollari a un ente di beneficenza che aiuta l'Ucraina.
06:01In cambio di Karelina è stato liberato un russo tedesco, Arthur Petrov, imprigionato nel 2023 negli Stati Uniti per contrabbando di tecnologia.
06:10Un numero crescente di americani è stato arrestato e poi scambiato negli ultimi anni in coincidenza con le tensioni causate dalla guerra della Russia in Ucraina.
06:17Questo scambio avvenuto negli Emirati Arabi Uniti è stato il secondo da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca lo scorso gennaio.
06:27Il governo ha riavviato i trasferimenti di migranti in Albania.
06:3140 persone senza permesso di soggiorno sono state imbarcate dal porto di Brindisi su una nave della Marina Militare
06:38e hanno raggiunto la costa albanese nel primo pomeriggio di venerdì 11 aprile.
06:43La politica dei trasferimenti in un paese terzo rispetto a quello di origine dei migranti
06:49ha suscitato sempre aspre polemiche e anche numerosi interventi da parte della magistratura.
06:55Numerose organizzazioni che si occupano di difendere i diritti dei migranti hanno inoltre espresso preoccupazione
07:01spiegando che in questo modo si rischia di violare il diritto internazionale e quelli delle persone trasferite.
07:08Al contrario, alcune nazioni europee, come nel caso dei Paesi Bassi, hanno mostrato interesse per la strategia italiana.
07:16In base all'accordo con Tirana, l'Albania si è impegnata a ricevere fino a 3.000 migranti al mese.
07:22Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha dichiarato venerdì da Pechino
07:33di aver discusso con il presidente cinese Xi Jinping dei recenti dazi imposti dagli Stati Uniti alla Cina
07:39e di averlo invitato a parlare con la sua controparte statunitense per risolvere la guerra commerciale in corso.
07:45Dopo l'incontro con Xi, Sanchez ha affermato che la Cina e l'Unione Europea, pur avendo differenze,
08:11dovrebbero trovare soluzioni negoziate a questi problemi.
08:16Essendo il terzo mercato di consumo al mondo dopo gli Stati Uniti,
08:19l'Unione Europea sta cercando di trovare un rapporto più equilibrato con la Cina.
08:23La Spagna ritiene che una maggiore cooperazione in aree di interesse comune
08:27renderebbe più facile superare la tempesta creata da Washington.
08:31La principale preoccupazione europea è che la Cina inondi il blocco di merci a basso costo
08:35a causa dell'inaccessibilità al mercato statunitense e che questo danneggi i produttori europei.
08:41L'amministrazione statunitense ha criticato la visita di Sanchez in Cina.
08:46Questo è stato il terzo viaggio del leader spagnolo nel paese negli ultimi due anni.
08:54La guerra della Russia contro l'Ucraina ha indotto alcuni paesi dell'Unione Europea
08:59a rivalutare l'adesione alla Convenzione di Ottawa,
09:02che viata la produzione e l'utilizzo di mine anti-uomo.
09:05Si tratta di una scelta che apre le porte a una possibile reintroduzione in Europa di tali ordigni,
09:11dopo decenni di stop imposti proprio dal trattato che dal 1999 li mette al bando.
09:18Le nazioni in questione sono Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania e Polonia,
09:23le cui diplomazie nello scorso mese di marzo hanno annunciato l'intenzione di ritirarsi dal trattato.
09:28che viata anche lo stoccaggio e il trasferimento delle mine anti-uomo.
09:33La decisione ha suscitato polemiche.
09:35Il trattato è stato concordato nel 96.
10:05ed è entrato in vigore due anni dopo, grazie alla ratifica di 164 stati,
10:10compresi tutti i paesi membri dell'Unione Europea e la maggior parte degli stati africani, asiatici e americani.
10:16Tra le 33 nazioni che invece non hanno ratificato il trattato,
10:19figurano Cina, India, Iran, Israele, Corea del Nord, Corea del Sud, Russia e Stati Uniti,
10:25oltre a diversi paesi arabi.
10:27Secondo il rapporto Landmine Monitor, nel 2024 le mini anti-uomo continuano però ad essere ampiamente utilizzate in molti paesi,
10:36in alcuni casi dagli stessi eserciti nazionali, come accade ad esempio in Ucraina.
10:40Ma ciò, secondo Gilles Carbonier, non giustifica un'uscita dal trattato.
10:45Qualsiasi uso di mini anti-uomo ovunque, in qualsiasi momento e da parte di qualsiasi attore,
11:13rimane del tutto inaccettabile, si legge in una posizione ufficiale dell'Unione Europea sul tema adottata nel 2024.
11:32Tuttavia, la Commissione Europea non ha voluto condannare le decisioni annunciate dai cinque stati membri dell'Unione Europea.