Il Campidoglio, ora, ha approvato una memoria di Giunta le cui linee guida, condivise da assessori e presidenti municipali, puntano a mantenere le attuali postazioni, modificando dove necessario il regolamento della viabilità per evitare la rimozione forzata.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Giunta Capitolina ha approvato una memoria per salvare le edicole che rischiano di sparire con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada.
00:08Le edicole d'altronde rappresentano da sempre un luogo di aggregazione e socialità, oltre che un punto di riferimento per l'informazione e il passatempo.
00:16Il Campidoglio ora ha approvato una memoria di Giunta, le cui linee guida, condivise da assessori e presidenti municipali,
00:23puntano a mantenere le attuali postazioni, modificando dove necessario il regolamento della viabilità per evitare la rimozione forzata.
00:31Bene la salvaguardia di questi luoghi, purché sia un primo passo, afferma Enrico Iannelli, segretario provinciale Sinaggi, CGL, ospite a Radio Roma News nel programma Non Solo Roma.
00:42Per noi va bene se questo è un primo passo, dopodiché bisogna confrontarci edicola per edicola, cioè dovrebbero mettere a disposizione, poi lo vedremo nei prossimi giorni,
00:53un elenco di edicole che loro ritengono incompatibili, ma di tutti i municipi, non solo del primo municipio, perché la situazione non è solo nel primo municipio, la situazione è anche negli altri municipi.
01:05Il tutto ruota attorno all'articolo 20 del nuovo codice della strada, che parla di come l'occupazione di marciapiedi da parte di un chiosco, edicole ed altre installazioni,
01:15può essere consentita fino ad un massimo della metà della loro lunghezza, purché in adiacenza ai fabbricati e sempre che rimanga libera una zona per la circolazione dei pedoni, larga non meno di due metri.
01:27Il Campidoglio, con l'approvazione di una memoria di giunta, protegge sì i chioschi minacciati dalla riforma dei piani del commercio e dalle norme del codice della strada,
01:36ma lascia tante questioni in sospeso, ad esempio chi si dovrà spostare e con quali soldi dovrà farlo.
01:42Ripeto, è un punto di inizio, dopo di che noi ci aspichiamo, questa è la cosa più importante, l'apertura di un tavolo di confronto sindacati, comune, municipi, come vogliono loro.
01:56Se un'edicola deve essere spostata in un'altra parte della città o magari a 200 mesi da dove sta, con un'edicola più piccola, diversa da quella che ha, chi paga il manufatto?