Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/04/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo alla 63esima edizione del Salone del Mobile,
00:04quest'anno siamo molto fieri dei più di 2000 espositori,
00:08il cuore pulsante è quello del Made in Italy, il 38% però sono stranieri,
00:12così come le centinaia di migliaia di persone che stanno arrivando al Salone in questi giorni,
00:17sono operatori altamente profilati, si sta lavorando tanto nei padiglioni,
00:23anche perché quest'anno abbiamo investito moltissimo nel programma culturale di Salone del Mobile,
00:29grazie a tavole rotonde, talk sui temi della luce, dell'architettura e dell'interior design,
00:35ma anche delle installazioni site specific curate dal grande architetto Pieri Brochon
00:39o dal premio Oscar Paolo Sorrentino e poi abbiamo investito anche sulla città
00:45in un'ottica di coprogettazione con le istituzioni milanesi,
00:49bellissima l'installazione all'interno della Pinacoteca di Brera nel cortile d'onore
00:55e anche Pietà Rondanini con il grande maestro Robert Wilson.
01:01Quindi un Salone speciale, guardiamo con grande aspettativa e anche ottimismo al Salone dell'anno prossimo,
01:11stiamo già lavorando per rilanciare questa idea della coprogettazione e del programma culturale
01:16che sia una cornice all'interno della quale le aziende si sentano maggiormente valorizzate
01:21e tutta quella che è la cultura industriale che troviamo al Salone del Mobile
01:26venga raccontata per il reale valore che è in grado di esprimere.

Consigliato