MILANO (ITALPRESS) - "La prima cosa da evitare sono le delocalizzazioni. Ogni Paese oggi ti dice che se vieni a investire da me allora paghi meno tasse. Bisogna essere in grado di avere anche un sistema fiscale che faccia sì che le multinazionali paghino le tasse laddove avviene la produzione". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a margine di Futura 2025.
"L'Europa deve cambiare strategia, così rischiamo di non contare più assolutamente nulla", ha aggiunto.
xh7/ads/mca1
"L'Europa deve cambiare strategia, così rischiamo di non contare più assolutamente nulla", ha aggiunto.
xh7/ads/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Credo innanzitutto che sia necessario che si avvii questo confronto dell'Europa e che non ci siano confronti dei singoli paesi perché sarebbe un errore e soprattutto bisogna essere in grado di aumentare gli investimenti.
00:19L'azione degli Stati Uniti è un'azione in realtà non di forza, è un'azione di debolezza, di chi oggi ha un ritardo sull'innovazione dei prodotti, sull'innovazione dei processi e che ha perso una leadership mondiale che non ha più.
00:34Siamo di fronte al fallimento della globalizzazione, questo è il punto che bisogna avere in testa e per questo io credo che l'Europa deve proprio cambiare strategia rispetto a quello che ha fatto.
00:44Non può continuare a essere un'entità geografica di 27 Stati perché così rischiamo di non contare più assolutamente nulla e di subire tutti i processi.
00:53C'è bisogno davvero di cambiare, questo vuol dire cambiare anche la logica che ha guidato la cosiddetta austerità.
00:59È il momento di investire, è il momento di investire sul lavoro, di investire sulla ricerca, sull'innovazione e in questo senso credo che sia importante che ci sia anche un coinvolgimento dei lavoratori
01:14perché il primo passaggio da evitare sono le delocalizzazioni.
01:18Oggi quello che sta venendo avanti è che ogni paese ti dice se vieni a investire da me paghi meno tasse, paghi meno qui, meno di là.
01:25Questo vuol dire per il nostro paese, l'abbiamo già visto, in realtà rompere il nostro sistema industriale.
01:32Quindi questa è una prima cosa che credo vada assolutamente evitata.
01:35E dall'altra parte c'è bisogno, se pensiamo dell'Europa, di avere anche un sistema fiscale rispetto alle multinazionali, rispetto a tutto il resto,
01:46che paghino le tasse laddove le loro attività vengono realizzate, vengono prodotte.
01:51E questo significa avere risorse per poter fare gli investimenti.