Il notiziario di Tgs, edizione dell'11 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo
00:36Il 12 e 13 aprile in scena
00:39L'imperdibile Gianfranco Iannuzzo con
00:42Fata Morgana
00:43Info e prenotazioni
00:45091 6264 702
00:48O vai sul sito
00:50www.stagioneturiferroalgolden.it
00:53La stamperia regionale Braille
00:55dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti
00:57sostenuta dalla regione siciliana
00:59trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e Nero Braille
01:04testi ingranditi in large print per Ipovedenti
01:07testi registrati e in formato elettronico
01:09fruibili da computer o cellulare
01:11produce periodici in Braille
01:13si occupa di accessibilità su tutto il territorio
01:16e grazie al suo polo tattile multimediale
01:19promuove l'integrazione sociale e culturale dei minorati della vista
01:22La stamperia si trova a Catania in via Aurelio Nicolò di 4
01:26per informazioni chiamare lo 095 55 3489
01:31Mondorelax ha pensato a voi
01:34proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura
01:38comoda rappresenta la novità Mondorelax
01:41niente più cuscini per aggiustare la seduta
01:43grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità
01:47questo è il periodo di risparmio
01:49approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia
01:51completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro
01:55chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni
01:57Mondorelax
01:59garanzia di benessere e qualità
02:01ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
02:05con ritiro e cancellazione dal pubblico registro automobilistico a costo zero
02:09siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare
02:15il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali
02:18a Palermo via comandante Simone Gulì 82 zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631
02:25parallela autostrada Palermo Catania
02:27due quotidiani l'anima di un territorio
02:32Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
02:35una grafica più attraente grandi firme ed approfondimenti
02:38per leggere il presente guardando al futuro
02:41con l'impegno e la passione di sempre
02:43Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
02:47leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie
02:51Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene
03:07guarda Maria, Maria, Maria!
03:17Maiko, riscopri il piacere di sentire
03:26dalla tradizione dei maestri sarti siciliani
03:35abiti su misura infantino
03:37Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità
03:43per le tue occasioni più esclusive
03:46per il giorno più importante della tua vita
03:48Infantino, abiti su misura
03:50Area artigianale Misilmeri, Palermo
03:53Operatori del 118 aggrediti a Palermo
04:1610 casi da gennaio
04:18Ieri a Brancaccio i parenti di una donna
04:19si sono scagliati contro i soccorritori
04:22Il 4 aprile l'autista di un'ambulanza
04:24ha picchiato in via Perpignano
04:26Mafia, attenzioni per le richieste di pizzo a Palermo
04:30Le intercettazioni rivelano che nel mandamento della noce
04:33la messa a posto riguardava i costruttori castagna
04:36vittime di parenti che li avevano in antipatia
04:38I comuni chiedono di sbloccare 964 milioni
04:44che servirebbero a far utilizzare i fondi
04:49che invece sono congelati a causa dei vincoli di bilancio
04:53Lanci prepara un'assemblea dei sindaci
04:55per chiedere provvedimenti alla regione
04:58Raccolta differenziata
05:00Mondello fa meglio di tutti i quartieri palermitani
05:03con una percentuale del 77
05:0575% leggero miglioramento anche nel centro storico
05:10da oggi isola ecologica Unipa in viale delle scienze
05:13L'anziana di Corleone intuisce la truffa del finto carabiniere
05:18fa arrestare due catanesi che le avevano spillato soldi
05:21dopo il solito racconto del familiare in difficoltà
05:24C'è attesa a Trapani per la processione dei misteri del Venerdì Santo
05:30ma intanto in queste settimane di quaresima e ancora stasera
05:33vanno seguite con fede le cosiddette scinnute dei sacri gruppi
05:38Stasera a Bari-Palermo alle 20.30
05:41inaugurerà la 33esima giornata del campionato di Serie B
05:45Rosa Nero in emergenza in difesa
05:46ma con l'obiettivo di dare continuità alle vittorie ottenute con Salernitana e Sassuolo
05:50Dopo sette anni in egrita hanno pubblicato il nuovo album Canzoni per anni spietati
05:56scegliendo Messina per un videoclip
05:58ne parleranno nello speciale weekend in onda su RGS
06:02domani alle 9 e alle 16
06:04replica domenica alle 8 e alle 18
06:07Buongiorno, ben trovati dalla nostra redazione
06:12operatori del 118 nel Mirino
06:15diverse le aggressioni dall'inizio dell'anno
06:18ne sono state calcolate 10
06:20l'ultima ieri a Brancaccio
06:22dove i parenti di una donna si sono scagliati contro gli operatori
06:25il 4 aprile si era verificato un altro caso
06:29l'autista di un'ambulanza ha picchiato in via Perpignano
06:32dal paziente che aveva poco prima soccorso
06:35sentiamo, vediamo questo servizio di Aurora Fiorenza
06:39Ennessimo episodio di violenza e danni degli operatori del 118
06:44questa volta è accaduto ieri nella zona di Brancaccio
06:47che cosa è successo?
06:48noi siamo andati per un intervento per una paziente
06:52non cosciente, quindi un codice rosso
06:54abbiamo, come prevedono le linee guida
06:57abbiamo inviato l'ambulanza più vicina
06:59che era formata da due soccorritori
07:04abbiamo attivato anche l'ambulanza col medico
07:08che era un po' più distante
07:09all'arrivo dell'ambulanza, della prima ambulanza con i soccorritori
07:128 minuti di tempo
07:14quindi perfettamente negli standard che sono previsti
07:19siamo stati aggrediti da alcuni familiari
07:22proprio all'arrivo dell'ambulanza
07:24poi la signora è stata trasportata dalla seconda ambulanza con un medico
07:29presso il Buccheri per fare ulteriori accertamenti
07:32un'attacca per capire se c'erano delle problematiche di tipo cerebrali
07:36purtroppo i nostri soccorritori sono stati portati anche loro
07:41trasportati al Buccheri, al punto d'occorso
07:44per essere refertati per l'aggressione che avevano subito
07:49e lì c'è stato un secondo round
07:51naturalmente gli operatori non hanno subito grosse problematiche di tipo fisico
07:57sicuramente l'aspetto psicologico è anche questo da mettere in conto
08:05perché essere aggrediti non è bello
08:07essere aggrediti significa
08:09comporta che nei nuovi interventi
08:12il nostro personale
08:13invece di concentrarsi su quelle che sono le attività di soccorso
08:18deve pensare a come proteggersi
08:20abbiamo allertato subito le forze dell'ordine
08:22che sono arrivate immediatamente
08:23abbiamo sporto denunzia
08:26nel caso in cui dovesse esserci un processo
08:28noi saremo accanto ai nostri soccorritori
08:31e ci costitueremo parte civile
08:33Siete passati dall'essere eroi nel periodo Covid
08:36a essere vittime di aggressioni
08:38vi siete chiesti il perché?
08:39Che cosa sta succedendo?
08:42Sicuramente nel post-Covid abbiamo avuto un aumento delle aggressioni
08:46secondo me il Covid ha lasciato degli strascichi di tipo psicologico
08:51nella popolazione
08:53che c'erano prima dell'era pre-Covid
08:58però non erano così
08:59diciamo non dico quotidiani
09:02ma settimanali
09:03abbiamo subito questa aggressione
09:05forse non so
09:07dovremmo sensibilizzare ancora di più le persone
09:11perché le forze dell'ordine ci stanno accanto
09:13però non possiamo avere una scorta per ogni ambulanza
09:17quindi l'ennesimo appello che noi facciamo in cittadina
09:20è quello di farci lavorare
09:22perché quando noi arriviamo sul luogo del target
09:25arriviamo per cercare di dare aiuto a quella persona che sta male
09:29Mafia, attenzioni per le richieste del pizzo a Palermo
09:35le intercettazioni rivelano che nel mandamento della noce
09:38la messa a posto riguardava i costruttori Castagna
09:41vittime di parenti che li avevano in antipatia
09:44seguiamo Fabio Geraci
09:45Nemmeno i legami di sangue fermavano il racket
09:49nel mandamento mafioso della noce
09:51perfino i parenti degli affiliati finivano nel mirino del pizzo
09:54è quanto emerge dal blitz nuovo corso
09:57che ha smantellato una fitta rete di estorsori
10:00legati alla storica famiglia mafiosa palermitana
10:03è il 5 maggio del 2023
10:05quando sempre condio
10:07si presenta all'alba in un cantiere di via Brunelleschi
10:10dice di essere un emissario di Cosa Nostra
10:13e davanti agli operai
10:14chiede il pizzo ai titolari della Edil Group
10:17una ditta impegnata in lavori da 7 milioni di euro
10:20ma i due imprenditori Tommaso e Sandro Castagna
10:24sono i cugini di Carlo Castagna
10:25anche lui uomo d'onore
10:27e come sempre condio finito in manette
10:29nella recente operazione dei carabinieri
10:31sempre condio non si ferma
10:33nemmeno quando gli dicono che ci sono le telecamere
10:36e allora risponde con tono di sfida
10:38poi lancia un ultimatum
10:40vi do tre giorni di tempo
10:41minacciando di distruggere tutto
10:43se non avessero pagato
10:45i fratelli Castagna però
10:46vanno subito in questura e raccontano tutto
10:49e proprio da lì partono le intercettazioni
10:52che documentano la rabbia di Carlo Castagna
10:55non si infuria per la denuncia
10:57ma per il fatto che abbiano osato toccare i suoi parenti
11:00non vi avevo detto che Sandro e Tommaso non ci si deve andare
11:03sono fuori da tutto
11:05sbotta parlando con un altro uomo del clan
11:07e quando scopre che l'iniziativa era stata di sempre condio esplode
11:11ha fatto più danno della bomba atomica
11:13e rincara la dose con una minaccia di morte
11:16lo buco come una scola pasta
11:18prendo la 6.35
11:20e tin tin
11:21due colpi in aria
11:22parola d'onore
11:23si continua a sparare allo Zeno
11:27una vera e propria faida
11:28fra fazioni criminali
11:30dopo l'arresto dei capi cosca palermitani
11:33Nunzio e Domenico Serio
11:34martedì notte sono stati esplosi
11:36almeno 16 colpi di pistola
11:37verso una baracca
11:38e alcune abitazioni in via Patti
11:40la scientifica della polizia
11:42giunta sul posto
11:43ha trovato a terra alcuni bossoli
11:45una lista di episodi che si arricchisce tra attività e auto date alle fiamme
11:50oppure prese a fucilate
11:52non bastano i ripetuti blitz delle forze dell'ordine
11:55con sequesti di armi, munizioni, droga e arresti
11:58al centro del nuovo riassetto interno ci sarebbero le scommesse e il gioco d'azzardo
12:03online sarebbe collegato al mondo della droga
12:07il ferimento del 32enne accoltellato da due uomini
12:10l'8 marzo scorso
12:11una guerra per il controllo delle attività criminali
12:15dello Zen
12:16da un lato il gruppo mafioso legato a Nunzio Serio
12:19il fratello e gli uomini di fiducia
12:21dall'altro la fazione emergente di Mirko Loiacono
12:26sfondato con un'auto
12:29il vetro, la vetrina
12:32di un negozio di tabacchi
12:34di via Pietro Scaglione
12:35a pochi passi da via Brunelleschi a Palermo
12:37con una Fiat Punto rubata
12:39i malviventi hanno infranto
12:41la vetrata di ingresso
12:43gli agenti della polizia hanno trovato
12:45poi l'auto bruciata in via Paladini
12:48è stato rubato il registratore di cassa
12:50che è stato successivamente
12:51rinvenuto a bordo di una seconda vettura
12:54una Fiat 500
12:55anche questa risultata rubata
12:58il bottino è ancora da quantificare
12:59c'è stato anche il tentativo di furto
13:02in una scuola
13:03la Luigi Pirandello di via Ortigia
13:05è stato danneggiato il portone di ingresso
13:07i lade sono fuggiti
13:08forse perché notati da alcuni passanti
13:11i comuni chiedono di sbloccare
13:14964 milioni di euro
13:17che servirebbero a dare il via libera
13:19alla spesa che invece è congelata
13:22proprio a causa dei vincoli di bilancio
13:25l'Anci prepara un'assemblea dei sindaci
13:27per chiedere provvedimenti alla regione
13:28seguiamo Giacinto Pipitone
13:30Travolti da una valanga
13:32di commissariamenti decisi dalla regione
13:34per la mancata approvazione dei bilanci
13:36i sindaci siciliani preparano la rivolta
13:38che avrà il suo apice il 16 maggio
13:40quando è prevista un'assemblea generale
13:42straordinaria a Palermo
13:44in quella sede verrà chiesto
13:45al governo regionale
13:46ma anche allo Stato
13:47di autorizzare una misura eccezionale
13:49per salvare i bilanci
13:50ed è questa
13:51una partita che vale quasi un miliardo
13:53sono somme che i sindaci hanno già in cassa
13:55ma che non possono essere utilizzate
13:57per le regole di bilancio in vigore
13:59alla mobilitazione
14:00i vertici dell'associazione dei sindaci
14:02lavoravano da settimane
14:03ma ieri c'è stata un'accelerazione
14:05dopo la notizia diffusa dalla regione
14:07del commissariamento di 179 comuni
14:10per la mancata approvazione dei bilanci
14:12l'osservatorio del Lanci
14:13fotografa una realtà perfino peggiore
14:15di quella che emerge dai decreti della regione
14:17in realtà i comuni
14:19che hanno approvato in tempo i bilanci
14:20sono soltanto 153 su 391
14:23dunque ce ne sono 238
14:25non in regola
14:26secondo l'analisi del presidente del Lanci
14:28Paolo Menta
14:29ma questo è un dato che illustra
14:31solo in parte l'emergenza
14:32che stanno vivendo gli enti locali
14:34lo stesso Menta segnala
14:35che la metà dei comuni
14:36non ha approvato neppure il consultivo del 2023
14:39perché non ci sono risorse
14:41per chiudere i bilanci in pareggio
14:42e assicurare i servizi
14:43per questo motivo Menta ha convocato
14:45per il 16 maggio
14:46un'assemblea generale straordinaria
14:48alla quale parteciperà anche il presidente
14:50della sezione di controllo
14:51della corte dei conti
14:52Salvatore Pirato
14:53in più sarà presente un delegato
14:55della regioneria generale dello Stato
14:57l'obiettivo è mettere sul tavolo
14:59le soluzioni ipotizzate dal Lanci
15:00per uscire dalla crisi
15:01in primis l'autorizzazione
15:03da utilizzare per le spese ordinarie
15:05i 964 milioni
15:06accantonati nel fondo crediti
15:08di dubbia esigibilità
15:09che ogni sindaco ha tenuto a creare
15:11per coprire le somme previste in entrata
15:14inizionando ma poi non verificatesi
15:15strada che già in passato i sindaci hanno provato a percorrere
15:18pur senza successo
15:19e tuttavia l'alternativa
15:21è un aumento dei finanziamenti ordinari
15:23da parte della regione
15:24ipotesi che in questo momento
15:25non è all'ordine del giorno del governo
15:27Area troppo piccola per un asilo nido
15:31il comune di Palermo rinuncia ai soldi
15:34la struttura doveva sorgere in via paruta
15:36ma il lotto non ha le dimensioni adeguate
15:38e vi si trovano già una casa e un parcheggio
15:40nel piano regolatore il terreno figura
15:43con altre dimensioni
15:45seguiamo Giancarlo Macaluso
15:46Per un errore
15:48l'amministrazione comunale di Palermo
15:50deve rinunciare al finanziamento
15:52per costruire un asilo nido
15:54qualcosa come un milione di euro
15:56al quale il sindaco a malincuore
15:58ha dovuto dire addio
16:00la ragione è che
16:01dove si doveva costruire in via paruta
16:04l'area proprio libera non è
16:06c'è già una casa e un parcheggio
16:09se ne sono accorti i tecnici
16:11durante il sopralluogo
16:12e quindi si è constatato e verificato
16:14che la dimensione effettiva dell'area
16:16non soddisfa i requisiti minimi necessari
16:19per la costruzione dello stabile
16:22coi fondi del piano nazionale
16:24di ripresa e resilienza
16:26un esempio di programmazione difettosa
16:29probabilmente
16:29forse dovuto alla fretta
16:31e alla concitazione burocratica
16:33con cui sono stati allestiti
16:35gli interventi del PNRR
16:37il responsabile del procedimento
16:40l'architetto Salvatore Moncada
16:41in una relazione di accompagnamento
16:44spiega che
16:44a trarre in inganno
16:46sono state le mappe
16:47del piano regolatore generale del comune
16:49la particella era indicata
16:51in quasi 3000 metri quadrati
16:53mentre nella realtà è di poco
16:55più di 2000
16:56poi la scoperta della casa e del parcheggio
16:59ha ristretto ulteriormente
17:01lo spazio disponibile
17:02la raccolta differenziata generale
17:07a Palermo è arrivata al 35%
17:09la zona di Mondello in questo momento
17:11ha il primato rispetto all'intera città
17:14con percentuali che si aggirano
17:16fra il 77 e il 75%
17:19migliorano le percentuali
17:20nel centro storico
17:22dove si è passati dal 35 al 50%
17:25sono questi gli ultimi dati
17:28sulla raccolta differenziati
17:29sono stati resi noti questa mattina
17:31dal presidente della RAP
17:33Giuseppe Todaro
17:34che partecipava
17:35alla presentazione
17:37di un'area
17:37di un'isola ecologica
17:38all'interno
17:39di Viale delle Scienze
17:41Università di Palermo
17:42era lì per noi
17:43Anna Cane
17:44una stazione ecologica
17:46mobile informatizzata
17:47per la raccolta di rifiuti
17:49di apparecchiature
17:49elettriche ed elettroniche
17:51è stata installata
17:52davanti all'edificio 8
17:53dell'Università di Palermo
17:55in Viale delle Scienze
17:56positivo anche il bilancio
17:57di Corepla
17:58che in 8 mesi
17:59ha raccolto nel capoluogo
18:002 milioni di bottiglie
18:01in plastica
18:02con 40 ecocompattatori
18:04distribuiti sul territorio
18:06Allora
18:06l'ecoisola Rai
18:07è stata acquisita
18:08tramite un finanziamento
18:10bandito
18:11dal CDC Rai
18:12appunto
18:13consente il conferimento
18:15di tre diverse tipologie
18:16di Rai
18:17i monitor
18:17i piccoli Rai
18:19e l'illuminotecnica
18:22ogni cittadino
18:23con la propria testa
18:23sanitaria
18:24può attivare
18:25l'apertura
18:27dei tre diversi settori
18:28conferire
18:30liberamente
18:32e poi
18:33soltanto invece
18:33l'operatore
18:34ha il permesso
18:36di svuotare
18:38i cassonetti
18:39e conferirli
18:40poi in big bag
18:41per il successivo trasporto
18:42Oggi abbiamo anche
18:43questa novità nuova
18:44che è quello
18:45dei Rai
18:45che sarà itinerante
18:47però abbiamo avuto
18:48il piacere di mettere
18:48l'università
18:49con cui noi collaboriamo
18:50abbiamo avuto
18:51un finanziamento
18:52abbiamo partecipato
18:53a un bando di gara
18:54ci hanno finanziato
18:54l'abbiamo comprata
18:55ed è qua
18:56E l'altro elemento
18:57di novità
18:57siamo i primi
18:59in Italia come Ateneo
19:00ad aver installato
19:01dei posageneri
19:02per chi fuma
19:03lo invitiamo
19:04a conferire
19:05mozzicone di sigarette
19:07in questi posageneri
19:08perché
19:09la cicca di sigarette
19:10va a recupero
19:11lo stesso
19:12la parte di tabacco
19:13a compostaggio
19:14e la parte di filtro
19:16va a recupero
19:17per un polimero
19:18dove si può ricavare
19:20una parte plastica
19:21per produrre
19:22montature per gli occhiali
19:24oggi Palermo
19:25è la città in Italia
19:26con il maggior numero
19:27di ecocompattatori
19:28abbiamo oltre 40 macchine
19:29funzionanti in città
19:30abbiamo superato
19:32i 2 milioni
19:32di conferimenti
19:33e questa è anche
19:34la dimostrazione
19:35che quando ai cittadini
19:36vengono dati gli strumenti
19:37poi i cittadini rispondono
19:39se ci avessero detto
19:415 mesi fa
19:42che avremmo avuto
19:43oggi
19:43il Correplet
19:442 milioni di bottiglie
19:46raccolte
19:46in pochi mesi
19:48e la raccolta
19:49differenziata
19:49l'85%
19:50a Mondello
19:51e i 4 steppi
19:53prossimi a partire
19:53qualcuno
19:54ci avrebbe preso
19:54per pazzi
19:55Anziana di Corleone
19:58intuisce la truffa
19:59del finto carabiniere
20:01e fa arrestare
20:02due catanesi
20:03militari
20:03delle compagnie
20:04di Lercara
20:06della stessa Corleone
20:07hanno bloccato
20:08due uomini
20:09di 36 e 47 anni
20:11tra l'altro
20:11con precedenti
20:13sono accusati
20:13di truffa
20:13aggravata
20:14e distorsione
20:15in concorso
20:15ai danni
20:16di anziani
20:17avevano appena convinto
20:19la pensionata
20:19a consegnare denaro
20:20in contante
20:21per aiutare
20:21un familiare
20:22che stando
20:22al racconto
20:23dei due
20:24aveva causato
20:25un grave incidente
20:26stradale
20:27l'anziana
20:27si è però
20:27resa conto
20:28del raggiro
20:29ha lanciato
20:30l'allarme
20:31dopo aver allontanato
20:33i due truffatori
20:33ne ha descritto
20:34l'automobile
20:35i carabinieri
20:36sono intervenuti
20:37e hanno proceduto
20:39all'arresto
20:40la guardia costiera
20:42ha sequestrato
20:42in due piattaforme
20:43logistiche
20:44in provincia di Palermo
20:454 tonnellate
20:46di pesce scaduto
20:47o senza tracciabilità
20:48il pescato
20:49è stato trovato
20:50in due celle
20:50frigorifere
20:51in un caso
20:52ha accertato
20:53lo stoccaggio
20:53di circa 900 kg
20:54di prodotto
20:55ittico scaduto
20:56ed è scattata
20:57una multa
20:58da 2000 euro
20:59nella seconda attività
21:00sono stati sequestrati
21:01per mancata
21:02tracciabilità
21:03850 kg
21:04di ricciola
21:05e 2100 kg
21:07di pesce spada
21:08ed è scattata
21:08una multa
21:09di 1500 euro
21:10c'è attesa
21:12a Trapani
21:13per la processione
21:14dei misteri
21:15del venerdì santo
21:16intanto
21:16in queste settimane
21:17di quaresima
21:19e ancora stasera
21:20sono state
21:22seguite
21:22con devozione
21:24le cosiddette
21:25scinnute
21:26dei sacri
21:27gruppi
21:28rito che prepara
21:29alla solennità
21:30del venerdì
21:31seguiamo Laura Spanò
21:33Trapani
21:34si prepara
21:34alla processione
21:35dei misteri
21:35del venerdì santo
21:36a precedere
21:37questo rito
21:38sono state
21:38in queste settimane
21:39di quaresima
21:40le scinnute
21:41riti che hanno avuto
21:42come location
21:43la chiesa del purgatorio
21:44dove si conservano
21:45i sacri gruppi
21:46un momento
21:47questo seguito
21:48da moltissimi fedeli
21:49segna
21:50dell'immensa devozione
21:51del popolo trapanese
21:52nel corso
21:53delle scinnute
21:54uno o più
21:55santi gruppi
21:55sono stati collocati
21:57al centro
21:57della chiesa
21:58adornati con fiori
21:59argenti
22:00per la celebrazione
22:01della santa messa
22:02e un momento
22:03di preghiera
22:04e dopo le scinnute
22:05la città
22:06ha vissuto
22:07la settimana mariana
22:08ancora nella chiesa
22:09del purgatorio
22:10la consueta preghiera
22:11si è arricchita
22:12in questi giorni
22:13con le tradizionali
22:14invocazioni mariane
22:15per le scinnute
22:16della madre pietà
22:17dei massari
22:18e della madre pietà
22:19del popolo
22:20e oggi
22:21della dolorata
22:21questa settimana
22:23è una settimana
22:24particolare
22:24l'ultima settimana
22:26delle scinnute
22:26e potremmo
22:27chiamarla
22:28la settimana mariana
22:29perché
22:30si vive
22:32i momenti
22:33delle madonne
22:34che durante
22:34la settimana santa
22:36poi
22:36andranno in processione
22:38nel cuore
22:38della settimana santa
22:39dal 14
22:40al 17 aprile
22:41la chiesa di san nicola
22:43poi a trapani
22:43sede del museo
22:45diocesano
22:45apre le sue porte
22:46per accogliere
22:47cittadini e visitatori
22:48in un suggestivo
22:49itinerario
22:50dal profondo valore
22:51spirituale e culturale
22:53la passione
22:54oltre ai misteri
22:55dall'ecceomo
22:56alla deposizione
22:57un percorso
22:58questo che si articola
22:59anche attraverso
23:00esposizioni e mostre
23:01come quella
23:02che si è aperta
23:03a Sant'Agostino
23:04e che riprende
23:05il tema
23:06della mostra
23:06legata sempre
23:07ai misteri
23:08della passione
23:08di Cristo
23:09dello scorso anno
23:10declinandola
23:11con l'arte
23:12contemporanea
23:13Completata la prima parte
23:16della missione Nautilus
23:18il robot sottomarino
23:20con cui l'ISPRA
23:22ha scandagliato
23:23i mari
23:24nel canale di Sicilia
23:26scoprendo scenari
23:27finora inesplorati
23:29seguiamo Andrea Dorazio
23:30Il nome richiama subito
23:32il leggendario
23:33sottomarino di Gilles Verne
23:34padre della fantascienza moderna
23:36ma qui si tratta
23:37di pura realtà
23:38dopo due mesi
23:39di esplorazione
23:40nel canale di Sicilia
23:41il Nautilus
23:42dell'ISPRA
23:42lo strumento capace
23:43di spingersi
23:44negli spazi ignoti
23:45dell'oceano
23:45ha portato a termine
23:47parte della sua missione
23:48con un'esplorazione
23:49senza precedenti
23:50tra le montagne
23:50sommerse del Mediterraneo
23:52concludendo così
23:52la prima campagna oceanografica
23:54del progetto del PNRR
23:56dedicato al ripristino
23:57dell'ecosistema marino
23:58attraverso la mappatura
24:00su larga scala
24:01di 79 montagne sottomarine
24:03situate oltre le 12 miglia
24:04dalla costa italiana
24:06a profondità comprese
24:07tra i 150 e i 2000 metri
24:09solcando i mari dell'isola
24:11a bordo di una nave
24:12grazie a un vero e proprio
24:13veicolo robotico
24:14in grado di tuffarsi
24:15e operare fino ad altezze
24:16marine proibitive
24:17i ricercatori
24:18dell'istituto superiore
24:19per la protezione
24:20e la ricerca ambientale
24:21hanno scandagliato
24:22i raggi X
24:22ecosistemi mai studiati prima
24:24rivelando scenari
24:25straordinari
24:26e nuove specie
24:27uno degli eventi
24:28più emozionanti
24:29della spedizione
24:29è stato un rare incontro
24:31con lo squalo vacca
24:31un predatore degli abissi
24:33che si è avvicinato
24:34un Nautilus
24:34attratto dalle luci
24:35e dai suoni del veicolo
24:37il team di Ispra
24:38ha documentato
24:3911 tra banchi
24:40e montagne sottomarine
24:41raccogliendo dati cruciali
24:42per la conservazione
24:43della biodiversità
24:44e la valutazione
24:45dei rischi geologici
24:46l'indagine ha anche
24:48confermato l'impatto
24:49dell'attività umana
24:50sul mare
24:50tra le di fantasma
24:51e rifiuti individuati
24:53anche a grandi profondità
24:54ci fermiamo
24:57fra poco parleremo
24:58del Palermo
24:59che si prepara
25:00a scendere in campo
25:00più tardi
25:01a Bari
25:02Under e Over
25:10compie 5 anni
25:11e a farvi il regalo
25:13siamo noi
25:13sconto del 50%
25:15sugli articoli
25:16di accessori moda
25:17Under e Over
25:23è il punto di riferimento
25:25per i profumi
25:25e la skin care
25:26Yodema
25:27aperto tutti i giorni
25:29anche la domenica mattina
25:31Under e Over
25:35l'assoluta certezza
25:36della tua autenticità
25:37le cure domiciliari
25:40per chi ti è caro
25:41svolgiamo con impegno
25:43e serietà
25:43tutte le attività
25:44socio-sanitarie
25:45in equip
25:46per garantire
25:46il sostegno
25:47ai malati
25:47e ai loro familiari
25:49tutti hanno diritto
25:50di ricevere
25:51l'assistenza domiciliare
25:52convenzionata
25:53in cure palliative
25:54la Samo
25:56è operativa
25:57con proprie strutture sanitarie
25:59visita il nostro sito
26:00www.samo-onlus.org
26:03o le nostre sedi
26:04di Palermo
26:05Catania
26:05Agrigento
26:06Trapani
26:07Affari in oro
26:25contante all'istante
26:28e senza pensieri
26:29vuoi realizzare
26:32il tuo locale ideale
26:33nel settore
26:33della ristorazione?
26:36Affidati a Onorato
26:37con oltre 30 anni
26:38di esperienza
26:39abbiamo reso realtà
26:40i più grandi
26:41sushi restaurant
26:42della Sicilia
26:42ed ora
26:44possiamo farlo
26:45anche per te
26:46vieni a trovarci
26:48nel nostro showroom
26:49in via Villa Grazia
26:50108 a Palermo
26:51nei nostri depositi
26:53di 8000 metri quadri
26:55abbiamo migliaia
26:56di prodotti
26:56pronti per te
26:57in pronta consegna
26:59Onorato
27:00l'esperienza
27:01che trasforma
27:02i sogni
27:02in realtà
27:03Stasera a Bari
27:09Palermo
27:09alle 20.30
27:10inaugurerà
27:11la 33esima giornata
27:13del campionato
27:13di Serie B
27:14Rosanero in emergenza
27:15in difesa
27:15ma con l'obiettivo
27:16di dare continuità
27:17alle vittorie
27:18ottenute
27:18contro Salernitana
27:20e Sassuolo
27:20seguiamo Giovanni Di Marco
27:22A Bari
27:23in emergenza
27:24ma l'obiettivo
27:25del Palermo
27:25resta la vittoria
27:27l'anticipo
27:28della 33esima giornata
27:29del campionato
27:30di Serie B
27:30metterà
27:31il Rosanero
27:31di fronte
27:32alla formazione
27:33pugliese
27:33che in classifica
27:34è sotto
27:35di appena 4 punti
27:36ai margini
27:36della zona playoff
27:38sarà un Palermo
27:39incerottato
27:39e parecchio diverso
27:41da quello che ha messo
27:42sotto prima
27:42la Salernitana
27:43e poi il Sassuolo
27:44ma carico
27:45e fiducioso
27:45come non mai
27:46al contrario
27:47il Bari
27:47non vince
27:48da 5 partite
27:49e ha perso
27:49parecchie posizioni
27:50nell'ultimo mese
27:51la squadra di Longo
27:52è specializzata
27:53in pareggi
27:54ben 17
27:55in 32 giornate
27:57nessuno
27:57ha fatto meglio
27:58questo significa
27:59che vince poco
28:00appena 8 volte finora
28:01ma perde anche
28:02pochissimo
28:03solo 7 sconfitte
28:04in questa stagione
28:05una delle quali
28:06all'andata al Barbera
28:07numeri che testimoniano
28:09la difficoltà
28:10della partita
28:11con il Rosanero
28:11che peraltro
28:12al San Nicola
28:13saranno senza
28:13tifosi al seguito
28:15decisione presa
28:16dalle autorità
28:16dalle autorità baresi
28:17per motivi
28:17di ordine pubblico
28:18Dionisi
28:19sarà costretto
28:20a ridisegnare
28:21la squadra
28:22per le assenze
28:22di Ceccarone
28:23e Segre
28:23quest'ultimo
28:24squalificato
28:25e le non perfette
28:26condizioni
28:26di Diaguitè
28:27ancora out
28:28Nicolao
28:29e Di Francesco
28:30dietro
28:30è probabile
28:31che torni
28:32ad operare
28:32da centrale
28:33Blen
28:33con Bania
28:34sul centro-destra
28:35e Magnani
28:36sul centro-sinistra
28:37sulle fasce
28:38ancora Pierozzi
28:39e Lund
28:39in mezzo
28:40davanti alla difesa
28:41con Gomez
28:42si rivedrà a Ranocchia
28:43Berre
28:44tornerà ad agire
28:45dal primo minuto
28:46in posizione
28:46di trequartista
28:47col compito
28:48di legare
28:48centrocampo
28:49e attacco
28:50e rifornire
28:50Brunori
28:51e poi Ampalo
28:52a segno
28:5212 volte
28:53da quando
28:54giocano in coppia
28:55a dirigere il match
28:56è stato designato
28:57il direttore
28:58di gara
28:58Bergamasco
28:59Bonacina
28:59fischio d'inizio
29:00alle 20 e 30
29:02e dalle 20
29:04su TGS
29:05e RGS
29:05e Studio Stadio
29:06condotto da Cinzia Gizzi
29:08con Umberto Calaglio
29:09e Giovanni Di Marco
29:09ospiti in studio
29:11l'allenatore Tommaso Napoli
29:12e Deborah Serina
29:13tanti tifosi
29:15che seguiranno
29:15la partita
29:16con noi
29:16Enrico Andò
29:17e Massimo Vullo
29:18David Maiorca
29:19Roberto Rizzuto
29:20e Mara Saviano
29:21in collegamento
29:22il presidente
29:22della FIGC
29:23Sandro Morgana
29:24e Davide Morici
29:25i messaggi
29:26al 335
29:27135
29:286928
29:29adesso
29:33parliamo di cinema
29:34esordio
29:34da regista
29:36per Luca
29:36Zingaretti
29:38lo conosciamo
29:38come il commissario
29:39Montalbano
29:40ma questa volta
29:41lo vediamo
29:42dietro la macchina
29:43da presa
29:43e non soltanto
29:44lo vediamo anche
29:45protagonista
29:46della casa
29:47degli sguardi
29:49ieri un'anteprima
29:50a Palermo
29:51il servizio
29:52e di Simonetta
29:52trovato
29:53ma di certo
29:53questo non è il sogno mio
29:54allora qual è il sogno tuo?
29:57Marco ha 20 anni
29:58si muove tra droga
29:59e alcol
29:59e sembra avere solo voglia
30:01di autodistruggersi
30:02il papà
30:03autista di autobus
30:04cerca di aiutarlo
30:05ma lo comprende solo
30:06fino a un certo punto
30:07sarà Marco da solo
30:08a trovare uno spunto
30:09per rinascere
30:10è un film sul dolore
30:11che ti entra dentro
30:12ma anche sulla voglia
30:13di ripartire
30:14questo la casa degli sguardi
30:15di Luca Zingaretti
30:16che firma per la prima volta
30:18la regia
30:18e lo interpreta
30:19con Gianmarco Franchini
30:20un esordio di livello
30:21che il pubblico
30:22ha apprezzato moltissimo
30:23ieri sera al cinema Ariston
30:24ospiti di Andrea Periglia
30:25ascoltiamo l'ex commissario
30:27Montalbano
30:28in questa veste
30:28inedita
30:29è la mia
30:30opera prima
30:31come regista
30:33dove ci stanno
30:34degli attori meravigliosi
30:35è una storia di speranza
30:37di rinascita
30:38narra
30:39di quella
30:40meravigliosa capacità
30:41che hanno gli esseri umani
30:42di mettersi in piedi
30:43e di uscire dal tunnel
30:45di riprendersi
30:46dalle bastonate
30:46che a volte
30:47la vita si dà
30:48ma la prima cosa
30:49che mi viene da dire
30:50è andare al cinema
30:51chiudiamo con la musica
30:57dopo sette anni
30:58in egrita
30:58hanno appena pubblicato
31:00il loro nuovo album
31:01Canzoni per anni spietati
31:02scegliendo la Sicilia
31:03in particolare Messina
31:05per girare
31:06un videoclip
31:07dal titolo
31:08Nel Blu
31:09ne parleranno
31:10nello speciale
31:11weekend
31:12in onda su RGS
31:13domani
31:14alle 9
31:15e alle 16
31:15in replica
31:16domenica
31:17alle 8
31:17e alle 18
31:19vi lascio con l'intervista
31:20di Marina Mistretta
31:22a Enegrita
31:22ricordandovi che questa sera
31:24andiamo in onda
31:25un po' prima
31:25perché abbiamo poi
31:26la diretta per il calcio
31:27dunque alle 19 e 20
31:29vi ricordo
31:30che siamo anche
31:31in streaming
31:32trovate il link
31:33sul sito
31:34del giornale di Sicilia
31:35gds.it
31:36vi lascio
31:37a Enegrita
31:38grazie dell'attenzione
31:39buon pomeriggio
31:41è tornata
31:46una band
31:48pazzesca
31:49che ormai
31:49insomma
31:50ci ha regalato
31:51in 30 anni
31:52veramente
31:52grandi
31:53grandi emozioni
31:55grande
31:55grande carica
31:56energia
31:57una band
31:57che ha sempre
31:58espresso
31:59in maniera assolutamente
32:00libera
32:00indipendente
32:01il proprio pensiero
32:03e dico proprio questo
32:05perché lo fa
32:05a maggior ragione
32:06con quest'album
32:07infatti il titolo
32:08già dice tutto
32:09canzoni per anni spietati
32:10Enegrita
32:11e allora
32:12un inno di ribellione
32:13consapevole
32:14in quest'album?
32:16beh sì
32:17è un inno
32:17un inno di reazione
32:19non lo so
32:20qualcuno l'ha definita
32:21di resistenza poetica
32:23quindi credo che sia
32:24l'espressione più
32:25più carina
32:26e calzante
32:26abbiamo cercato
32:27di raccontare
32:28il nostro tempo
32:29però raccontarlo
32:30fuori dai denti
32:31nel senso
32:32senza equiporare niente
32:33quindi anzi
32:34sarà una
32:34una visione
32:36speriamo lucida
32:37ma piuttosto cruda
32:38e spietata
32:39come il titolo
32:40ci insegna
32:41e cercheremo
32:43di raccontare
32:45la rabbia
32:46la nostra rabbia
32:47e di quelle
32:47delle persone
32:48che la pensano
32:49come noi
32:49ma anche
32:50purtroppo
32:51il disincanto
32:52ma anche
32:53la speranza
32:54quindi cerchiamo
32:54di raccontare
32:56la vita
32:56in tutte le sue
32:56sfaccettature
32:57senza
32:59perdere tempo
33:00in cose inutili
33:02andiamo alla
33:03radice
33:03dei problemi
33:05e cerchiamo
33:05di raccontarli
33:06però ovviamente
33:07in musica
33:08insomma
33:09andate direttamente
33:10all'essenza
33:11ecco
33:11prima di
33:11salutarci
33:12c'è un brano
33:13nel blu
33:13lettera
33:14ai padroni
33:14della terra
33:15tramite il quale
33:16avete anche lanciato
33:17una collection
33:18veramente importante
33:20proprio ecco
33:21parlando di
33:22indipendenza
33:22di dire qualcosa
33:24insomma
33:24ai padroni
33:24della terra
33:25e il video
33:26è stato girato
33:27proprio nella nostra
33:27isola
33:28Messina
33:28sì
33:29è stato girato
33:30a Messina
33:31in una tipografia
33:32storica
33:32e ci siamo divertiti
33:34molto
33:35perché abbiamo trovato
33:35tra l'altro
33:36siamo arrivati a Messina
33:37ci hanno catapultato
33:39dentro la tipografia
33:41perché stavano già
33:42girando delle scene
33:43abbiamo trovato
33:44tra l'altro
33:44dei gestori
33:45della tipografia
33:46molto molto
33:47simpatici
33:48accoglienti
33:48esperti di musica
33:50aggiungerei
33:50questo mi ha sorpreso
33:52molto
33:52ma poi abbiamo
33:54girato anche
33:55altre scene
33:56in giro per la città
33:57nelle spiagge
33:59di Messina
33:59e quindi siamo stati
34:00veramente felici
34:01di farlo
34:02ma non lo dico
34:02per spiaggiorina
34:03siamo stati
34:03veramente bene
34:04quindi felici
34:05di averlo fatto
34:05a Messina
34:06e allora
34:07grazie a Enegrite
34:08vi ricordo
34:09canzoni
34:10per anni spietati
34:27il meteo è presentato da
34:50affari in oro
34:56con tante all'istante
34:58e senza pensieri
34:59cari amici siciliani
35:03ben ritrovati
35:04su TGS
35:05una giornata
35:06che vedrà
35:07il ritorno
35:08di un po' di nuvole
35:09nuvole
35:10che comunque
35:11poi domenica
35:12aumenteranno
35:12ancora di più
35:13e aumenterà
35:14anche il vento
35:15rinforzerà il vento
35:17da sud-est
35:19quindi scirocco
35:20domenica
35:21il mar
35:22il canale di Sicilia
35:24sarà molto mosso
35:25agitato
35:26però
35:26intanto vediamo sabato
35:27queste nuvole
35:28che avanzeranno
35:29da ovest
35:30verso est
35:30però non sono previste
35:31piogge
35:32per la verità
35:32nemmeno domenica
35:33però la nuvolosità
35:34domenica
35:35sarà ancora più
35:36invadente
35:37queste nuvole
35:39generalmente
35:40medio-alte
35:40nuvole?
35:41no
35:42non solo nuvole
35:43anche la polvere
35:44del deserto
35:45del Sahara
35:46sospesa
35:47in cielo
35:47e infatti
35:49arriva aria mite
35:50aria mite
35:51e le temperature
35:52sono abbastanza
35:53caldine
35:53vediamo comunque
35:54gli estremi
35:55minime
35:56tra i 5
35:57e i 13 gradi
35:59massime
36:00tra
36:00i 17
36:02e i 23
36:04gradi
36:04centigradi
36:05molto molto
36:06emissimi