Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - C’è tempo fino al prossimo 2 maggio per presentare le osservazioni al Piano di Ricostruzione (PdRi) dei Comuni dell’isola di Ischia interessati dal sisma del 2017 e dagli eventi franosi del 2022. Del piano, articolato in due fasi (ricostruzione e tutela paesaggistica) si è discusso nel convegno “Il futuro del paesaggio in Campania: il caso Ischia” nella sede dell’Acen, organizzato in collaborazione con Ance Campania, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri di Napoli, con esperti del settore, docenti universitari, costruttori e amministratori della politica. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=596232 (10.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è tempo fino al prossimo 2 maggio per presentare le osservazioni al piano di ricostruzione dei comuni dell'isola d'Ischia, interessati dal sisma del 2017 e dagli eventi franosi del 2022.
00:14Del piano, articolato in due fasi, si è discusso nel convegno il futuro del paesaggio in Campania, il caso Ischia, nella sede dell'ACEN, organizzato in collaborazione con Lance Campania, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingenieri di Napoli, con esperti del settore, docenti universitari, costruttori e amministratori della politica.
00:34Angelo Lancellotti, presidente ACEN.
00:36Un documento che chiaramente parte dal presupposto di dover tutelare un unicum, un'isola bellissima, quella di Ischia, ma anche estremamente fragile, sia dal punto di vista sismico, vulcanico e anche idrogeologico.
00:49Tutte queste unicità però fanno sì che non possiamo pensare ad una norma fatta solo di vincoli statici.
00:55Ci vogliono norme che siano in grado anche di consentire comunque una tutela del paesaggio attiva, ma anche una tutela del costruito, norme che possano consentire un miglioramento e un adeguamento sismico, un efficientamento energetico.
01:10Bruno Discepolo, assessore all'urbanistica della regione Campania.
01:14Il piano paesaggistico è un piano che oggi affronta tutti i temi della sicurezza del territorio, delle ferite che vanno sanate in quest'isola che sono state apportate nei decenni scorsi e lavora la salvaguardia, la valorizzazione di questo grande patrimonio paesaggistico, naturalistico.
01:35Dopo l'approvazione definitiva del piano di ricostruzione per Ischia sarà il momento delle opportunità, dirlo Mariano Nuzzo, soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli.
01:48Questo è il momento delle opportunità che arriveranno dall'avvio del nuovo strumento paesaggistico.

Consigliato