Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - "L'obiettivo più importante per il prossimo quadriennio, che potrebbe sembrare minimo, è mantenere quello che abbiamo fatto in questi 80 anni di storia, rilanciando il CSI per il futuro, continuando a svolgere quel servizio che abbiamo reso alle parrocchie, agli oratori, alla comunità a cui ci rivolgiamo, ma soprattutto ai più giovani, ai ragazzi che hanno fatto attività col CSI negli anni. Abbiamo l'ambizione di pensare di continuare a fare questo servizio, attualizzandolo naturalmente nel tempo in cui viviamo". Vittorio Bosio, presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano, ha le idee chiare sulla sua mission, avendo da poco ottenuto il terzo mandato alla guida del CSI. Quanto sia importante una visione cristiana dello sport e dell'uomo per formare quelli che saranno i dirigenti del futuro è presto detto: "Lo sport è uno strumento bellissimo che aggrega tutti e serve soprattutto per dare una visione dell'uomo, che è anche cristiano, e proprio perché tale capace di accogliere tutti - sottolinea Bosio in un'intervista nella sede romana dell'Italpress - Credo che lo sport sia ancora oggi uno strumento di educazione e di aggregazione che per i ragazzi non ha paragone. Anzi, forse non c'è uno strumento così bello come lo sport".
(ITALPRESS).
mc/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00benvenuti ad un nuovo appuntamento con l'agenzia di stampa ital press oggi abbiamo il piacere di
00:09avere qui con noi vittorio bosio presidente nazionale del centro sportivo italiano presidente
00:15da poco lei ha ottenuto il terzo mandato alla guida del csi quali sono gli obiettivi più
00:20importanti che si prefigge per il prossimo quadriennio ma gli obiettivi più importanti
00:25credo che potrebbe sembrare minimale dire che mi prefiggo di mantenere quello che abbiamo fatto in
00:32questi 80 anni di storia e rilanciando il csi nei prossimi 80 anni continuando a fare quel
00:40servizio che abbiamo fatto alle parrocchie agli oratori e alla comunità cui ci rivolgiamo ma
00:46soprattutto ai più giovani ai ragazzi che hanno fatto attività col csi negli anni abbiamo l'ambizione
00:54di pensare di continuare a fare quel servizio attualizzando naturalmente nel tempo in cui
00:59viviamo quanto è importante una visione cristiana dello sport dell'uomo per formare quelli che sono
01:04poi quelli che saranno i dirigenti del futuro ma lo sport è uno strumento bellissimo che aggrega
01:12tutti unisce tutti serve soprattutto per dare una visione dell'uomo dell'uomo che cristiano anche
01:23ma proprio perché è cristiano una visione di accoglienza per tutti e credo che lo sport sia
01:30ancora oggi uno strumento di educazione e di aggregazione che per i ragazzi non ha non ha
01:35paragone forse non ha non c'è uno strumento così bello come lo sport assolutamente si dice che spesso
01:40nello sport c'è sempre più business no e meno umanità possibile lavorare se non per un reset almeno
01:46per riportare in auge quelli che sono i valori più autentici io sono convinto che i valori autentici
01:52dello sport esistono ancora nello sport di base le nostre società sportive le società sportive di
01:57base non pensano sicuramente al business anzi pensano pensano al bene dei ragazzi che si
02:02rivolgono chiaramente lo sport è visto da tutti come quello che vediamo tutti in televisione siamo
02:08tutti sportivi da tifosi e sportivi però credo che ci sia uno sport che va sostenuto e difeso che è
02:17quello meno visibile che non ha visibilità ma è quello che sul territorio fa tutto il bene possibile
02:24per il bene dei ragazzi e dei cittadini ed è abbastanza sostenuto questo questo sport sostenuto è una
02:33parola grossa devo dire che c'è una sensibilità che negli ultimi anni si è sviluppata anche nelle
02:39istituzioni perché tante volte si è portati a generalizzare dire non abbiamo abbiamo tanto e
02:46potrebbe si potrebbe fare molto meglio per perché chiaramente con poco di quello che si investe sui
02:54grandi eventi lo sport di base riuscirebbe a ottenere tantissimo rispetto al sostegno dei
03:01ragazzi però siamo secondo me sulla strada giusta da parte del ministero da parte sport e salute lo stesso
03:08coni hanno un po' intrapreso una strada che è quella di comprendere che senza una base larga alla
03:16fine non ci sarebbero neanche i campioni serve una base per avere poi anche lo sport di vertici che
03:22seguiamo tutti e che apprezziamo naturalmente per quello che fa presente lei ha già dato appuntamento
03:26al prossimo sabato 4 ottobre sembra una data lontano invece è già scattato il countdown diciamo che
03:33quando presso l'auditorium della conciliazione si terrà una ricorrenza speciale per voi una ricorrenza
03:38molto speciale per festeggiamo gli 80 anni 80 anni sono una realtà importante per la vita di una
03:46persona figuriamoci per una vita di un'associazione che ha visto che ha visto passare migliaia migliaia
03:51di ragazzi di giovani di adulti dirigenti questo 4 ottobre faremo conciliazione faremo una festa faremo
04:01una rievocazione di quello che sono naturalmente nei tempi che ci sono ma faremo una rievocazione di
04:07quella che è stata la nostra storia riconoscendo le tante persone che si sono impegnati il bene
04:13che hanno fatto e riconoscendo non ce lo diciamo mai fra di noi questo ma riconoscendo che che lo
04:20sport ha bisogno di persone che hanno il cuore e che si mettono a disposizione per il bene e la
04:27crescita dei nostri giovani in italia ce ne sono tante diciamo anche di persone di persone così di cuore
04:32che lavorano per lo sport di bar abbiamo la fortuna di averne ancora tante che magari sono vivono nel
04:38nascondimento che non sono così visibili ma che danno la loro disponibilità per il bene degli altri
04:45che qualcosa del proprio tempo lo si dedica anche agli altri oggi si è portati a un egoismo qualche
04:51volta che verrebbe la voglia di ritirarsi in casa propria di farsi solo gli affari propri ma ci sono
04:58ancora tante persone invece che si dedicano agli altri e di questo la gratitudine immensa che abbiamo
05:02verso di loro ci porta proprio a fare una festa per loro bene allora noi naturalmente torneremo a
05:08parlare di di questo appuntamento sottodata nel frattempo ringraziamo vittorio bosio presidente
05:15nazionale del centro sportivo italiano e diamo appuntamento ad una nuova intervista con l'agenzia di stampa
05:21it al press
05:22it al press

Consigliato