Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
È muta, la prima clip di Fuori di Mario Martone, unico italiano in concorso per la Palma d'Oro del 78mo Festival di Cannes (13-24 maggio). Al momento sono tre i film italiani annunciati al festival: oltre a quello di Martone in gara, ci sono Testa o croce? di Alessio Rugo e Matteo Zoppis e Le città di pianura di Francesco Sossai. Entrambi nella sezione Un certain regard.
Nessun dialogo, ma solo le immagini gioiose di tre donne insieme, al mare. Nelle prime immagini di Fuori di Martone ci sono Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Golino interpreta Goliarda Sapienza (dal suo L'arte della gioia, l'attrice/regista ha tratto la serie presentata sulla Croisette un anno fa), di cui il film racconta uno stralcio di vita. Quando nel 1980 venne arrestata per furto di gioielli. L'incontro con alcune giovani detenute divenne un momento di svolta cruciale. Martone (con la sceneggiatrice Ippolita Di Majo) ce le mostra uscite di prigione, in una calda estate romana. Goliarda (Golino) stringe un legame profondo con Roberta (De Angelis), delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a capire, ma grazie al quale la scrittrice ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere... L'arte della gioia.
Oltre a Martone, sulla Croisette ci saranno altri due film, entrambi nella sezione Un certain regard. Testa o croce? è il film western di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (Re Granchio) con Alessandro Borghi, Nadia Tereszkiewicz e John C. Reilly (è Buffalo Bill).
Terzo titolo italiano, al momento, è Le città di pianura di Francesco Sossai, road movie in Veneto con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran e Andrea Pennacchi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica

Consigliato