Questa volta la maggioranza che sostiene la giunta Rocca in Regione Lazio è andata sotto durante l’ultimo consiglio regionale a seguito di una mozione presentata dal Pd, si tratta della proposta di legge di iniziativa popolare "Ma quale casa?”. Qualche assente in aula e un consigliere che si è sfilato per votare con l’opposizione, e così è arrivato l’inaspettato via libera, per la consigliera regionale dem Emanuela Droghei, prima firmataria della mozione.
“La casa – ha spiegato – è un diritto, non un privilegio. In un Paese dove milioni di persone faticano ad accedere a un alloggio dignitoso serve una svolta nelle politiche abitative. La Regione può e deve fare la sua parte, possibilmente senza polemiche, per garantire questo diritto fondamentale”, ha spiegato Droghei.
Ora il testo della mozione approvata impegna il Consiglio regionale ad aderire alla campagna per la modifica degli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione, affinché il diritto alla casa sia pienamente tutelato dallo Stato.
“La casa – ha spiegato – è un diritto, non un privilegio. In un Paese dove milioni di persone faticano ad accedere a un alloggio dignitoso serve una svolta nelle politiche abitative. La Regione può e deve fare la sua parte, possibilmente senza polemiche, per garantire questo diritto fondamentale”, ha spiegato Droghei.
Ora il testo della mozione approvata impegna il Consiglio regionale ad aderire alla campagna per la modifica degli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione, affinché il diritto alla casa sia pienamente tutelato dallo Stato.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questa volta la maggioranza che sostiene la Giunta Rocca in Regione Lazio è andata sotto
00:04durante l'ultimo Consiglio regionale a seguito di una mozione presentata dal Partito Democratico.
00:10Si tratta della proposta di legge di iniziativa popolare, ma quale casa? Qualche assente in
00:15aula è un consigliere che si è sfilato per votare con l'opposizione e così è arrivato
00:19l'inaspettato via libera per la consigliera regionale Dem Emanuela Droghei, prima firmataria
00:25della mozione. La casa ha spiegato è un diritto, non un privilegio. In un paese dove milioni
00:30di persone faticano ad accedere a un alloggio dignitoso serve una svolta nelle politiche
00:35abitative. La Regione Puoi deve fare la sua parte, possibilmente senza polemiche, per garantire
00:41questo diritto fondamentale, ha spiegato Droghei. Ora il testo della mozione approvata impegna
00:47il Consiglio regionale ad aderire alla campagna per la modifica degli articoli 44, 47 e 117
00:54della Costituzione affinché il diritto alla casa sia pienamente tutelato dallo Stato.