Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/04/2025
Droga, l'Ungheria inasprisce la legge ma è solo "populismo penale"

La legge ungherese sulle droghe era già una delle più severe dell'Ue, ma ora le pene sono state aumentate. La maggior parte delle persone è contenta delle regole più severe, ma gli esperti sostengono che il problema non può essere risolto solo con misure di polizia

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/10/droga-lungheria-inasprisce-la-legge-ma-e-solo-populismo-penale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una maggioranza significativa di ungheresi sostiene l'inasprimento delle leggi sulle droghe, secondo un recente sondaggio di Europion.
00:13Solo il 12% del campione intervistato non è d'accordo con il giro di vite, mentre i due terzi appoggiano chiaramente il pacchetto del governo che aumenta le penne.
00:21Nelle ultime settimane la polizia ha effettuato una serie di rettate antidroga, secondo un esperto però l'ulteriore inasprimento di una delle normative più severe dell'Unione Europea in materia di droga è più una promessa elettorale che è una buona risposta al problema.
00:40Peter Sarosi parla di populismo penale.
00:43Il consumo di droga è un fenomeno in crescita nelle aree rurali più povere, dove molte persone usano sostanze stupefacenti, sintetiche a basso costo ed estremamente.
01:13dannose per sfuggire alla realtà. La settimana scorsa Viktor Orban ha visitato una delle zone colpite, Sao Teves.
01:21La maggiore presenza di agenti di polizia rincuora molti. Diverse persone sostengono che le rettate hanno fatto sparire gli spacciatori e che la gente del posto non si droga più.
01:48Sì, credo che nessuno non potrà fare tizze anni, per farlo e farlo questo colpite.
01:56Altre persone hanno ammesso che in giro ci sono ancora spacciatori, ma non denunciano per paura. La situazione è simile in molti villaggi della zona.
02:18Un tossicodipendente a Tarnaors ci ha detto che la droga di cui fa uso costa circa mille fiorini a dose.
02:26Di chi spaccia si conoscono volti i nomi, ma non si riesce a fare niente.
02:30Euronews ha contattato più volte il commissario governativo per le droghe Laszlo Orvat per chiedere se, oltre a promuovere rettate,
02:52il governo intende affrontare il disagio sociale che alimenta il consumo di sostanze stupefacenti.
02:58Ma il politico, così come i vertici delle autorità di polizia, hanno rifiutato l'intervista.

Consigliato