https://www.pupia.tv - Atripalda (AV) - “Giovani in biblioteca”
Nell’ambito del progetto ministeriale “Giovani in biblioteca”, è disponibile un ulteriore servizio per gli utenti: direttamente da casa sarà possibile consultare il catalogo della biblioteca comunale "L. Cassese" tramite questo link: https://atripalda.infoteca.it/ricerca/semplice ed eventualmente richiedere/prenotare un testo. Per iscriversi, basterà recarsi alla biblioteca.
Ne parlano il delegato Lello Barbarisi ed il direttore della biblioteca “L.Cassese” dott. Paolo Pecci.
@follower (08.04.25)
#pupia
#pupia
Nell’ambito del progetto ministeriale “Giovani in biblioteca”, è disponibile un ulteriore servizio per gli utenti: direttamente da casa sarà possibile consultare il catalogo della biblioteca comunale "L. Cassese" tramite questo link: https://atripalda.infoteca.it/ricerca/semplice ed eventualmente richiedere/prenotare un testo. Per iscriversi, basterà recarsi alla biblioteca.
Ne parlano il delegato Lello Barbarisi ed il direttore della biblioteca “L.Cassese” dott. Paolo Pecci.
@follower (08.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo nel luogo della cultura per antonomasia, nella nostra biblioteca comunale Leopoldo Cassese,
00:09qui per raccontarvi di alcuni importanti passi in avanti che abbiamo fatto in questi due anni,
00:18quasi tre di amministrazione. Lo farà soprattutto il dottore Pecci che insieme al dottore Repucci
00:24si occupano della direzione del settore cultura, posso annunciare che la nostra biblioteca,
00:31il nostro catalogo, fatto di quasi 38 mila volumi, è ritornato consultabile.
00:37Quindi sia in sito dal front office della biblioteca, sia attraverso i canali che poi vi saranno illustrati dal dottore Pecci.
00:48Tramite la piattaforma dedicata si può consultare il catalogo e iscrivendosi ai servizi digitali della biblioteca,
00:57quindi oltre al portale MLOL, adesso aggiungiamo anche la possibilità di consultare il catalogo della biblioteca,
01:04richiedere un libro in prestito o anche prenotarne il prestito nel caso il libro fosse già fuori in possesso di un altro utente
01:12e ci sarà una comunicazione diretta con il personale della biblioteca,
01:17quindi si potrà anche chiedere di allungare eventualmente il prestito.
01:21Tutta una serie di funzioni che agevoleranno ancora di più l'utilizzo del libro fisico e di tutti i servizi della biblioteca.
01:32Partiranno anche i lavori di adeguamento della ex sala consigliare,
01:36quindi ancora di più un altro spazio che si aggiungerà ai locali nella disponibilità della biblioteca,
01:43della fruizione e della partecipazione alle attività culturali.