«Ci sarà un futuro in politica per Marina Berlusconi? «Marina Berlusconi non fa politica, lei fa altre cose». E Pier Silvio? «Non mi permetto di dire che non dovrebbero scendere in politica, ma secondo me non lo faranno». È il pensiero di Marcello Dell'Utri, 83 anni, (in carcere 4 anni e 6 mesi più sei mesi ai domiciliari) fondatore di Forza Italia e amico storico della famiglia Berlusconi, in coda per il firmacopie alla presentazione dei libri di Matteo Renzi e Vittorio Feltri in Mondadori a Milano. L’ex parlamentare si rende protagonista di un siparietto con il «senatore semplice» di Rignano.«È stato un piacere vederti, Marcello», dice l'ex premier stingendo la mano a Dell'Utri. «Potete dire che sono un suo ammiratore». Un giornalista azzarda: Ma meglio Berlusconi o Renzi? «Ma Renzi non è mica morto», risponde Dell'Utri con Renzi che chiosa: «Questa non è male.»«Vi racconto un episodio. A un certo punto Matteo Renzi mi disse: "Io ho Italia Viva, Berlusconi ha Forza Italia. Digli che facciamo, Forza Italia Viva". Però Berlusconi rispose che non si poteva fare...".Renzi scrive una dedica sul suo ultimo libro «Influencer»: "Al il mitico Marcello".Si rivede Dell'Utri? È mitico lei?«No, i miti sono altri.»Nella storia della politica italiana c'è anche lei però, ha contribuito.«Che ci sono non c'è dubbio.»Ci sarà un futuro per Marina Berlusconi in politica?«No, Marina Berlusconi non fa politica e anche Piersilvio. Sono solo discorsi che lasciano il tempo che trovano».Non dovrebbero scendere in politica i figli di Berlusconi?«Io non mi permetto di dirlo.»Lei cosa consiglierebbe?«Secondo me non lo faranno.»Dopo tutte le vicende giudiziarie che ha vissuto come sta adesso?«Sto curando il cancro giudiziario. Dal cancro vero sto guarendo, quello giudiziario ce l'ho ancora addosso, ma non mi voglio lamentare».Come passa le giornate?«Mi occupo di libri. Sto costituendo una biblioteca nella Valle dei Templi di Agrigento. Una biblioteca a soggetto Sicilia, sarà una grande biblioteca». Cosa le rimane della sua amicizia con Silvio Berlusconi?«Mi rimane quello che sono, io sono quello che sono grazie anche all'amicizia e al lavoro con lui».Cosa le manca di più?«La sua simpatia, l'affetto e soprattutto la sua grande capacità creativa. Lui ogni giorno si inventava una cosa».Le piace come sta governando Meloni?«Sì, secondo me è brava. Poi lo dirà il Popolo.»E Forza Italia dopo Berlusconi?«Sta tenendo miracolosamente. Credo che ci sia ancora la mano di Berlusconi».Dall'alto?«No, dal basso (scherza, ndr). Solo dall'alto Berlusconi!».Merito di Tajani?«Tajani sta gestendo come meglio si possa. Sa, senza Berlusconi Forza Italia... Tajani sta tenendo bene».Berlusconi le ha fatto un grande regalo, se li aspettava quei 30 milioni?«No, non me l'aspettavo. Mi ha fatto un grande regalo però i Pm di Firenze, di Palermo me li hanno bloccati».Pensano che lei sia il «burattinaio»...«Se ci penso mi sento male». Quella stagione rimane però inspiegabile. Ancora cercano di capire come andò.«Non c'è niente da capire. Possono stare un secolo a cercare di capire».E va via, con passo lento appoggiato al suo bastone.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'attore di Matteo Renzi, Dell'Utri.
00:02Sì, sì, lo può dire.
00:04Ciao Matteo.
00:05È stato un piacere vederti Marcello, il bocca al lupo.
00:07Dell'Utri, ma è meglio Berlusconi o Renzi?
00:09Vabbè ragazzi, che domande gli fate, per piacere.
00:11Renzi non è mica morto.
00:13Questa non è male.
00:15Cosa pensa di Renzi politicamente?
00:17È il migliore di tutti.
00:19Infatti Berlusconi lo stimala tantissimo.
00:21Moltissimo.
00:22A un certo punto Renzi mi disse
00:24io ho Italia Viva,
00:26Berlusconi ha Forza Italia,
00:28digli che facciamo Forza Italia Viva.
00:31Però Berlusconi a dettaglio non si può fare.
00:34Dedica di Renzi.
00:36È il mitico Marcello.
00:38Si rivede? È mitico lei?
00:40No.
00:42I miti sono altri.
00:44Nella storia della politica italiana c'è anche lei,
00:46ha contribuito.
00:48Che ci sono non c'è dubbio.
00:50Ci sarà un futuro per Marina Berlusconi in politica secondo lei?
00:53No, Marina Berlusconi non fa politica.
00:56Per Silvio che parla ogni tanto.
00:58Non c'entra niente.
01:00Sono tutti discorsi lui.
01:02Non dovrebbero scendere in politica i fili di Berlusconi secondo lei?
01:04Io non mi permetto di dirlo.
01:06Lei cosa consiglierebbe?
01:08Secondo me non lo faranno.
01:10Posso chiedere come sta dopo tutte le vicende giudiziarie che ha vissuto?
01:14Come vive adesso?
01:16Sto curando il cancro giudiziario.
01:18Perché il cancro vero
01:20mi sto guarendo.
01:22Il cancro giudiziario
01:24ancora ce l'ho addosso.
01:26Non mi lamento.
01:28Non mi voglio lamentare.
01:30E sono felice di essere qui
01:32a parlare con voi.
01:34Cosa le rimane
01:36della sua esperienza con Silvio Berlusconi?
01:38Della sua amicizia?
01:40Le rimane quello che sono.
01:42Io sono quello che sono grazie anche a
01:44l'amicizia
01:46e il lavoro con lui.
01:48La Melone le piace?
01:50Come sta governando?
01:52Secondo me è brava.
01:54Poi lo dirà
01:56il popolo.
01:58E Forza Italia
02:00dopo Berlusconi come lo sta vedendo?
02:02Sta tenendo
02:04miracolosamente.
02:06Credo che ci sia ancora
02:08la mano di Berlusconi.
02:10Dall'alto.
02:12Solo dall'alto Berlusconi.
02:14Merito di Italiani?
02:16Sta gestendo
02:18come meglio possa.
02:20Senza Berlusconi
02:22Forza Italia.
02:24Quindi Italiani sta tenendo bene.
02:26Forza Italia cosa fa? Legge quindi?
02:28La sua passione sono i libri?
02:30Come passano le sue giornate?
02:32Mi occupo dei libri.
02:34Sto costituendo una biblioteca
02:36nella Valle
02:38dei Templi di Agrigento.
02:40Una biblioteca
02:42a soggetto
02:44Sicilia solamente.
02:46Ma sarà una grande biblioteca.
02:48Silvio
02:50le ha fatto un grande regalo.
02:52Lei se le aspettava
02:54quei 100 milioni?
02:56Non me lo aspettavo.
02:58Mi ha fatto un grande regalo
03:00però mi hanno bloccato
03:02i PM di Firenze
03:04di Palermo.
03:06Pensano che lei sia
03:08il burattinaio.
03:12Se ci penso
03:14mi sento male.
03:16La stagione è inspiegabile
03:18per cui ancora cercano
03:20di capire come andò.
03:22Non c'è niente da capire.
03:24Possono stare un secolo
03:26a cercare di capire.
03:28Qual è la cosa che le manca di più
03:30di Silvio Berlusconi?
03:34La sua simpatia
03:36il suo affetto
03:38e soprattutto la sua grande
03:40capacità creativa.
03:42Lui ogni giorno si inventava una cosa.
03:44Lei il primo incontro
03:46la prima volta che lo vide?
03:48Se lo ricorda dove fu? All'università?
03:50Sì certo.
03:52Allora mi invita a intervistarla
03:54con calma?
03:56La prossima volta glielo racconto.
03:58Buona serata e buona giornata.