Roma, 4 apr. (askanews) - Nel Dl sicurezza "prevediamo bodycam per il personale delle forze di polizia", uno strumento "moltoatteso e molto richiesto dal personale delle forze di polizia. Lo sottolineo, perché è una vocazione alla trasparenza, per documentare in trasparenza situazioni più critiche dei loro interventi": lo ha annunciato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri. "Viene introdotta una misura di contrasto specifica per l'induzione all'accattonaggio, un fenomeno molto sensibile, non all'accattonaggio in sé, ma all'induzione. Ci sono casistiche di impiego di minori", ha sottolineato.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ecco le bodycam per il personale delle forze di polizia, come sapete molto
00:03ambite, molto attese e molto richieste dal personale delle forze di polizia.
00:08Questo lo sottolineo perché molto spesso, secondo me, non si è troppo a
00:13lungo sottolineato il fatto che si tratta di una espressione, questa
00:17invocazione delle forze di polizia di portare questi dispositivi, insomma, di
00:21una loro vocazione alla trasparenza, quindi di documentare in trasparenza
00:25quelle che sono le situazioni più critiche dei propri interventi.
00:28Ecco, viene introdotta una misura di contrasto specifica per l'induzione
00:36all'accattonaggio e quindi il fenomeno, anche questo, molto sensibile, quindi
00:40non l'accattonaggio in sé, l'induzione all'accattonaggio.
00:43Voi sapete, esistono casistiche anche di impiego di minori, che credo che sia
00:47una cosa che ci devono vedere tutti d'accordo, insomma, nel disvalore anche
00:52etico che in qualche modo hanno questo tipo di fattispecie.