TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Salve a tutti e benvenuti in questa nuova edizione di Sud Regional di Sardegna, come
00:23sempre abbiamo imparato i titoli della nuova stagione.
00:26Gli effetti dei dati sulle cantine decise, le settimane, i danni dei grani, il mercato
00:35usato sul prezzo dei bini, lavorano a doppiare i produttori che non si dipingono di acquistare
00:42mercati nuovi.
00:43Ancora inizia la protesta dei pastori, cortesi di macchine e cari incontratori a 131, riunioni
00:53interrabba, si diminuiscono i dati che hanno fatto danno alla sua economia già in crisi.
00:58Sul spettacolo dei smangoni, senza l'agguna demolentaggio, si spiegano i sfondi impegnati
01:06sull'insaniata, l'isolo su Santo Verri a metà di avrile, è stato un momento delicato
01:11e non si debbero distrubare.
01:13Questi due sardi si imparano a lavorare sul rito della Saggiera Santa, una tradizione
01:20antica che si ritrova ogni anno sullo spettacolo dei Luni Santi, la rievocazione storica della
01:26Passione di Gesù Cristo.
01:27Hanno dovuto studiare sul divieto dei bambini, il billetto per partire dal castello, i residenti
01:35di Sardegna e i tifosi di questa squadra sul stadio, non c'è stato tempo per organizzare
01:40il viaggio.
01:42D'un caso, ovvero, con i dati del Trump, non ci sono ancora ancora i giudici, le precisioni
01:53sono state fatte, ci sono preoccupazioni male tra i produttori del vino.
01:58Ho intenzione di ringraziare il direttore commerciale della cantina Sidura dell'Ogosanto,
02:04che ha detto che il mercato americano è stato importato un anno fa, quindi le vendite
02:10sono ancora in mera, in America c'è il 10% dell'exporto, ma non c'è ancora, con i dati
02:17che ci sono, il mercato americano non ha ancora comprato la propria quantità, bisogna
02:23iniziare a pensare a altri mercati, l'anno fa era in mera, poi già in Messina dell'Italia
02:32c'era il 20% in mercato, aggiungendo altri passaggi sui mercati, un vino che costa 5
02:40euro, un americano dovrebbe pagare fino a 3,5 o 4 euro in mercato, quindi bisogna andare
02:47a vendere per pagamento di sicurezza.
02:49I pastori antichi hanno iniziato a protestare, fino a quando non c'erano più i trattori
03:29di vendita, nel 2010 c'erano i falchi che si erano stati isdati, il mercato si è cambiato
03:37in molti mondiali e non è stato deciso solo, si è toccato a questa politica di farlo sapere.
03:43Nel 2012 c'è stato un altro portavoce del movimento dei pastori che ha detto che non
03:48c'erano più i giovani, si erano andati in campagna, erano venditi, ma ora si sono isdati,
03:57ma non c'è questa cosa di vendita.
03:59Mario Carai, sempre dei pastori senza bandiera, ha detto che i problemi che hanno avvenuti
04:06nel corso del messaggio degli allevatori di Funti ai Cimbera, che stavano per scrivere
04:13una Bibbia, si spera che ci siano tavoletti così, che si capiscono le responsabilità
04:18di fare una programmazione seria per i venitori nostri.
04:22San Morti di Emanuele Ammurgia, in mo' i poiti Funti stessi usavano i sbistelli che avevano
04:29rappiso la sua figlia sul quadro del friaggio del 1995, quando era morta.
04:35Forse questo mistero del canyon del Vigedo sarà possibile risolverlo.
04:40Giulia Lai, avvocata della famiglia Ammurgia, ha spiegato che i sbistelli si sono fatti studiare
04:45e hanno fatto l'autopsia.
04:47I laboratori dei dottori legali di Funti stessi hanno spostato i sbistelli di Funti
04:55che avevano usato in via.
04:56Funti in condizioni buone, e questo è stato un porto umano, poiché si potrebbero fare
05:00scoprire che nel 1995 non si potevano fare, perché appunto, sui dottori Roberto De Monti,
05:08c'è stato un rapporto sessuale.
05:11E dunque, come ha detto la dottora Lai, l'avvocato della famiglia Ammurgia
05:15vuole riempire il suo DNA di quella persona che vive con Manuela Cusaddi.
05:20È una situazione che è simile alla mia, perché adesso sono 8 anni,
05:25che avevo bambini, avevo bambini in 2010,
05:29ma come ti spiego, questo avvocato, poi Manuela, è stato più facile,
05:34perché ha cercato di farla entrare in persona con chi la conosceva,
05:38e non come ti spiego ora, è entrata una vita intera.
05:43Andiamo in Ugoro, poi c'è Ceressi, poi c'è una RSA, poi c'è Mancaio Nossigredi,
05:50e ancora non ci viene una, non ci viene una.
05:53Un territorio con una popolazione di sempre più sveglia,
05:56dove c'è una scelta, ma in Macumere.
05:59Ora nasce in stazione industriale e commerciale del Prato Sardo,
06:02e Mancaio Nossigredi e Mancaio Nossigredi hanno avuto polemiche,
06:05perché non c'è già l'autorizzazione, non c'è l'SRA,
06:09ma adesso siete a domandare un'altra cosa,
06:12perché cominciano ancora tutti i siti.
06:15Si spera che il suo commissario straordinario di Ugoro, Giovanni Perisi,
06:18abbia i servizi per le persone deboli,
06:21anche se è deboloso.
06:23Ma questo è un ostiglio, insomma,
06:25essere un gruppo di persone, di simpati,
06:30che abbia le risorse comuni,
06:33che servono per fare l'assistenza alle persone deboli,
06:36e questo è un problema.
06:40Andiamo ora in Molentargius,
06:43abitato nel castello di Quarto Sant'Alene,
06:46sullo spettacolo spaventoso,
06:49dei mangoni d'olfitta,
06:51come ha detto il serioso in Sardegna, il sergente Arrubbia.
06:54In questi giorni il pilone si è fondato in Disney,
06:57ed è una cosa che non si può distruggere.
07:00Il sergente Arrubbia,
07:02nel suo parco di Molentargius,
07:04ci ha spiegato che i suoi coloni
07:06si sono spostati dall'esterno
07:08e dall'esterno medio,
07:10ma ci sono stati attrassati dal centro,
07:12dalla laguna,
07:14e ci sono stati attrassati ancora più,
07:16perché sono stati spostati in Disney
07:18a pezzi di tralice,
07:20e non c'erano più le elettricità.
07:22E dobbiamo dare attenzione,
07:24perché in questi momenti
07:26non c'erano più i mangoni,
07:28ma la biologa del suo parco
07:30ha aggiunto che i mangoni
07:32non c'erano sui pezzi di tralice,
07:34o ai visitatori del suo parco,
07:36ma che ci sono stati 54
07:38specie di animali.
07:40Poi tutti i mangoni
07:42si sono spostati in tutta la laguna,
07:44a un Db 20.000,
07:46e sono stati spostati
07:48in metà aprile.
07:50Si sono spostati
07:52in avversario in Tattari,
07:54in Savaradda,
07:56a Chiveneri,
07:58in Savaradda e Chiveneri
08:00ci sono stati
08:02sui Gandellini
08:04dei maestri dell'inna,
08:06che si sono spostati
08:08a Nuova Sao,
08:10e ci sono stati spostati
08:12anche ai Paesi del Sud
08:14a Vergine Assunta.
08:16Le istituzioni dei cittadini
08:18si sono spostate
08:20e hanno collaborato
08:22con i maestri dell'inna.
08:24Francesco Carta,
08:26del gremio dei maestri dell'inna,
08:28ha detto che i cittadini
08:30si sono spostati
08:32a Nuova Sao,
08:34dove ci sono stati
08:36spostati anche
08:38i maestri dell'inna,
08:40e ci sono stati
08:42spostati anche
08:44a Nuova Sao,
08:46dove ci sono stati
08:48spostati anche
08:50i maestri dell'inna.
08:52A Chiveneri,
08:54in Savaradda,
08:56c'è stato spostato
08:58anche il patrimonio
09:00delle Sumanità.
09:02Questa è una città
09:04molto bella,
09:06ed è uno dei luoghi
09:08più attrazionati
09:10di questa città.
09:12La Sessoria del Turismo
09:14del Comune Giuseppe Russu
09:16spiega le tradizioni
09:18del domenico di Pasquamanna,
09:20un rito che ricorda
09:22la passione di Gesù Cristo,
09:24ma è stato costruito
09:26un museo artesanale
09:28a Cieloberto.
09:30La Sessoria del Turismo
09:32è stata costruita
09:34da Carrucci, Comenti,
09:36Zinanta e Cosa Genovesa,
09:38ma anche da Tobiasi Artesano
09:40e Tonino, che hanno chiesto
09:42di mantenere le tradizioni
09:44per tutti quelli che sono arrivati
09:47Comenti,
09:49donna Cabegira,
09:51noi in Sardegna 1,
09:53sabato e domenico,
09:55abbiamo intervistato
09:57Gianni Zanatta,
09:59tutti i sardi,
10:01la storia di questa regione
10:03nostra, non si studia la scuola
10:05poeta di Gesù Don Mandau
10:07Francesco Casula,
10:09che ha riscritto il libro
10:11Dei Nuraghi alla dominazione
10:13spagnola contro la storia
10:15di Gesù Don Mandau,
10:17con Rita Zeri,
10:19direttore artistico
10:21di questa rassegna
10:23aprile resistente,
10:25organizzata da Il Crogiolo
10:27in Casa Sidi in Pirri.
10:29Tutti gli spettacoli
10:31ricordano i valori
10:33che hanno fatto nascere
10:35questa Costituzione.
10:37Le interviste sono state
10:39pubblicate in tutti i giorni
10:41sui canali d'oggi
10:43e hanno dato
10:45le decisioni della Prefettura
10:47di Firenze,
10:49che non si può rientrare bene
10:51i billetti di sabato e domenico
10:53in Castello,
10:55e le persone residenti
10:57in Sardegna,
10:59che non c'è questo pericolo
11:01che la sicurezza pubblica
11:03ha capito a sabato e domenico
11:05di Castello.
11:07Certo, ora è poco tempo
11:09per organizzare questo viaggio,
11:11ma è un'opportunità
11:13per tutti i tifosi
11:15e per la società.
11:17Nel frattempo,
11:19la squadra è pronta
11:21per partire.
11:23Nicola Tenerà a disposizione
11:25Toto Sarrosa,
11:27finché ha i sex
11:29dei sempoli,
11:31come Capri, Luperto,
11:33Marine e Nicole Tottu.
11:35Partiremo
11:37finché ci saranno i sex
11:39della squadra d'Importo
11:41e non perderemo il brusolo.
11:43Si usa
11:45questo sport
11:47con la serie C,
11:49in cui il tifoso
11:51domenico tornerà su Vannisanna
11:53e giocherà contro la Spal.
11:55La specie è buona,
11:57appunto,
11:59perché a partire di lunedì
12:01ha vinto contro Santella.
12:03Ha vinto lunedì,
12:05con la certezza di essere
12:07l'ultimo tifoso
12:09della squadra di Greco.
12:11L'esistenza del tifoso
12:13è più alta
12:15della squadra di Surti.
12:17La squadra di Salenadori
12:19ha vinto
12:21con la serie C,
12:23in cui ha vinto
12:25contro la Spal
12:27e ha vinto
12:29la finale.
12:31Ha vinto
12:33con la serie I,
12:35con la serie I
12:36e l'ultimo tifoso
12:38con la serie A,
12:40contro la Spal.
12:42La squadra ha vinto
12:44con la serie I,
12:46con la serie A
12:48e con la serie I
12:50e con la Serie B,
12:52con la serie B
12:54e con la serie B
12:56e con la legge
12:58di San Matteo.
13:00Siamo arrivati
13:02a partire da Sardegna
13:04grazie a Strese e Meso e venire a saccate questa quinta C di questa scuola
13:07istituto comprensivo Rodari Gramsci de Zestu, giustu? Appenao giustu?
13:12Appenao giustu. Puntera noa de Gioca Gioa Strese e Meso Sardegna 1. Puntera noa
13:17c'esti sa canzoni, osa fai sa canzoni chi chistione de Unubipiut. O tu sveliao esatenni un
13:22ospiti, ma un ospiti, un antropologa Greca Meloni chi sarà chistione dei
13:26Zavisi, de Sumeli, de Cantufunti, de Importu e poi teneo suvvisa sa rubrica con
13:31Antonella Puddu, chi si conta al suo conto de Unuluppu, Unudoppi e una
13:36cocchicetta che biviti tutto sul pari, ma al suo conto lo sai intendi? E Fabio, Fabio
13:41Sala che con sa rubrica Kini Kini si racconta sa storia de un personaggio del
13:45grande importo de sa cultura de sum mundo, sardu, chifunti, antipicao e antigiriottao
13:51in totu sum mundo. Insomma cosa noa sa canzoni, insomma solita sa rizetta sempre
13:57di gustei. 9.500, 13 e mezzo, zaccamaru. Grazie, 13 e mezzo, grazie.
14:06E dunque sa che questa fiera è l'ultima nuova per queste edizioni,
14:09deo si torno, grazie poi ai soverau, su Telegiornalist, dunque a topio, a sedizioni
14:12chi vieni. Un saluto a totu sum.