• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Santanchè - Dalla sede Ocse di Parigi il mio punto stampa su digitalizzazione e ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel settore turistico di cui sono relatore (04.04.25)

La playlist di Daniela Santanchè: https://www.pupia.tv/playlist/Daniela-Santanche

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo qui oggi perché vogliamo dare continuità a quello che è stato il G7 del turismo che
00:08abbiamo fatto a Firenze sull'intelligenza artificiale e quindi oggi ci confronteremo
00:14e io farò il mio speech anche per dire quello che sta facendo l'Italia, ma anche per un
00:19confronto, anche perché in Italia come Ministero del Turismo vogliamo lanciare un incubatore
00:25sull'intelligenza artificiale per mettere insieme coloro che ci stanno lavorando e poter
00:32dare supporto a quelle che sono le piccole e medie imprese del turismo, anche in termini
00:36di formazione, perché l'intelligenza artificiale bisogna saperlo usare, non è uno strumento
00:45che l'uomo, cioè l'uomo si deve mettere al centro dell'intelligenza artificiale e non
00:50il contrario, però dobbiamo vederla come un'opportunità e non come una minaccia, per
00:55cui siamo qua per raccontare quello che faremo e soprattutto anche per capire qual è la
01:01visione dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
01:04A quanto riguarda il turismo, pensate già di tardi?
01:07No, non è all'ordine del giorno la questione dei dati, oggi siamo qua per l'intelligenza
01:13artificiale, che è quello che interessa non nel tempo, ma già oggi, perché dobbiamo
01:20essere in grado di utilizzarla al migliore dei modi, ad esempio per la gestione dei flussi,
01:26che è un tema per l'Italia, ma non solo molto importante.
01:31E' assicurata di un eventuale impatto che questi annunci di Donald Trump sui dazi possono
01:37avere sul comparto turistico in Italia?
01:40Certo, non posso essere contenta, perché comunque i dazi non sono un elemento positivo,
01:46però bisogna ragionare, bisogna capire con l'Unione Europea, bisogna capire con gli Stati
01:53Uniti d'America e bisogna non agire l'impulso, perché non dobbiamo avere delle reazioni
02:01che siano sbagliate, dobbiamo avere al centro l'interesse nazionale, dobbiamo avere il centro
02:06che comunque dobbiamo essere con l'Unione Europea, ma dall'altra parte non possiamo
02:12metterci a fare una guerra dei dazi, perché non credo che questo sia un elemento positivo,
02:18dobbiamo dialogare anche con gli Stati Uniti e vedere se possiamo raggiungere dei risultati.
02:25Comunque certo, se non ci fossero stati sarebbe stato meglio per tutti.
02:29I cani, insomma, amano il nostro paese, sono tra i primi a visitarlo, quindi si può anche
02:36lanciare un messaggio agli americani se siete continuati ad essere i benvenuti?
02:40Tanto io devo ringraziare gli americani che amano sempre di più l'Italia, la nostra
02:45nazione, le nostre bellezze culturali, naturalistiche, i nostri prodotti e i nostri gastronomici
02:51e se il 2024 il Consentivo che si sta chiedendo fa segnare un segno, rispetto al 2023 che
02:59era stato un anno sicuramente di successo per il turismo in Italia, lo dobbiamo molto
03:04agli americani, per cui noi invitiamo gli americani a venire nella nostra nazione, ma
03:10sappiamo che questo desiderio anche dalle tendenze che abbiamo per il 2025 esiste e
03:17io mi auguro che i dazi non fermino questo flusso di turisti, ma io le dirò che la bellezza
03:24della nostra nazione, tutto quello che possiamo offrire in termini di offerte turistiche vanno
03:31al di là di tutto, perché comunque io sono certa che gli americani, anzi ancora di più
03:37verranno in Italia, ancora di più vorranno vedere le bellezze italiane, ancora di più
03:43vogliono il nostro stile italiano e poi ricordiamoci che noi abbiamo un elemento competitivo che
03:49non è pare al mondo, quello deve essere italiano.

Consigliato