Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/04/2025
Trascrizione
00:00Stiamo parlando di una malattia molto temibile che si chiama bronchiolite, da virus respiratorio
00:09sinciziale, che è una malattia tanto grave quanto più i bambini sono piccoli.
00:14I neonati sono quelli che la contraggono in modo più rilevante, i lattantini, i bambini
00:20sotto l'anno di vita, ma tanto più quanto più sono appena nati.
00:24È una malattia che spesso può portare in terapia intensiva neonatale o pediatrica.
00:28È stato il primo anno ed era una novità, anche se avevamo i dati spagnoli, francesi
00:35e anche statunitensi, di una grande efficacia della campagna fatta l'anno prima, nel 23-24.
00:42Siamo partiti in modo un po' disomogeneo perché ogni regione ha avuto una sua modalità
00:50di partenza, poi c'è stato a un certo punto un problema legato al piano di rientro di
00:55alcune regioni che ha creato ulteriori ostacoli.
00:57Alla fine però ha prevalso la voglia di migliorare, la voglia di diminuire questa patologia che
01:05è davvero molto rilevante in senso negativo per i piccolissimi bambini.
01:11Quindi siamo partiti con velocità diverse, un po' macchia di leopardo, ma siamo partiti.
01:16Quindi guardiamo il bicchiere mezzo pieno, siamo partiti, tocchiamo con mano la grande
01:21diminuzione di questa patologia, soprattutto nelle regioni in cui è potuta partire subito
01:27bene con anche il recupero dei bambini che erano già nati nei mesi precedenti, i cosiddetti
01:34out of season.
01:35E quindi cosa dobbiamo fare?
01:38Dobbiamo cercare di omogeneizzare di più questa profilassi, questa profilassi universale
01:45che deve essere per tutti i neonati che nascono in Italia, di tutte le regioni, quindi deve
01:50essere in qualche modo sovraregionale, ci deve essere una cabina di regia nazionale
01:55a mio avviso che possa far disporre di questa prevenzione a tutti i nostri neonati.

Consigliato