• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se da un lato nel Bresciano calano i furti, dall'altro aumentano esponenzialmente, come
00:05nel resto del paese, le denunce per reati sessuali, sulla scia però di una maggiore
00:10sensibilità e di nuove normative.
00:13È la fotografia scattata da Polis in Lombardia e che immortala il trend dei reati negli ultimi
00:18dieci anni.
00:19Lo studio, dal titolo Sicurezza in Lombardia, mostra solo piccole differenze tra il capoluogo
00:25e il territorio della provincia, mettendo in evidenza i fenomeni che sono variati di
00:29più o di meno a seconda della tipologia di contesto territoriale.
00:33E consegna al nostro territorio un triste primato, quello di provincia con l'indice
00:39di criminalità violenta più alto, 16,72 contro il 15,92 registrato a Milano.
00:47Nonostante questo, qualche buona notizia c'è e riguarda, come detto, i furti, passati
00:52da quasi 6.640 del 2013 a 4.485 nel 2023.
00:59In particolare sono calati drasticamente quelli di autovetture, da 482 del 2011 a 199 del
01:072023.
01:08Doverosa anche una riflessione sui dati relativi alle violenze sessuali.
01:13Il numero, infatti, è in costante aumento, soprattutto nelle aree urbane.
01:18È bene precisare che il trend non riguarda solo Brescia, ma tutte le principali città
01:23della regione.
01:24Siamo passati da 67 casi del 2014 a 152 del 2023.
01:30Un elemento, questo, che deve però essere attentamente contestualizzato nell'ottica
01:37di una maggiore propensione a denunciare e di una crescente sensibilità sul tema della
01:42violenza di genere.

Consigliato