• 5 giorni fa
MILANO (ITALPRESS) - La parodontologia è una branca fondamentale dell'odontoiatria che si occupa della salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti. Trascurare la salute parodontale può portare a malattie come la gengivite e la parodontite, che possono causare la perdita dei denti e aumentare il rischio di problemi sistemici come malattie cardiovascolari e diabete. Una corretta igiene orale, visite periodiche dal dentista e trattamenti specifici permettono di preservare i denti naturali e migliorare il benessere generale. L'approccio odontoiatrico conservativo "vuol dire fare il possibile per salvare i denti quando possono essere salvati da un punto di vista sia del restauro del dente, ma anche quando ci sono le malattie ai tessuti di supporto. Fare il possibile non vuol dire esagerare anche con le terapie: quando il dente è da togliere, è da togliere. Però molto spesso vengono oggi tolti dei denti che sono facilmente recuperabili. E quando è possibile, in medicina salvare un organo è sempre la prima scelta". Lo ha detto Giulio Rasperini, professore di paradontologia all'Università degli Studi di Milano e presso l'Università del Michigan e Harvard, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell'agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La parodontologia è una branca fondamentale dell'odontoiatria che si occupa della salute
00:08delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti.
00:12Trascurare la salute parodontale può portare a malattie come la gengivite e la parodontite
00:17che possono causare la perdita dei denti e aumentare il rischio di problemi sistemici
00:23come malattie cardiovascolari e diabete.
00:26Una corrette gene orale, visite periodiche dal dentista e trattamenti specifici permettono
00:32di preservare i denti naturali e migliorare il benessere generale.
00:36Marco Klinger ha intervistato per il format tv Medicina Top prodotto dal Little Press
00:42Giulio Rasperini dell'Università degli Studi di Milano.
00:45Molto spesso vengono oggi tolti dei denti che sono facilmente recuperabili e quando
00:52è possibile come sai in medicina salvare un organo è sempre la prima scelta.
00:57Giulio tutto questo mi viene in mente di chiederti ma viene fatto, viene suggerito
01:04per un motivo economico o perché è più facile essere meno conservativi e fare più
01:08impianti?
01:09Perché poi è di impianti che si parla.
01:11Diciamo che un po' tutte e due, è più semplice, è strarundente rispetto a fare
01:19delle terapie canalari per cui è una super specialità dell'odontogliatria, fare bene
01:23le terapie canalari, fare bene la parodontologia, fare bene tutti gli step sarebbe possibile
01:29salvare i denti.
01:30Ovviamente se uno si fa un corso di impianti, toglie il dente, mette l'impianto, fa prima.
01:34Ma è sempre risolutivo usare impianti?
01:37È risolutivo nel breve termine sicuramente ma gli studi a lungo termine hanno dimostrato
01:42in realtà che le complicazioni sia per gli impianti che per la protesi che c'è sopra
01:47sono frequenti e quindi alla lunga un dente naturale recuperato con le terapie ha la stessa
01:54durata di un impianto.
01:56Vi viene subito in mente Giulio che ci possono essere differenti consigli dati in differenti
01:59fasce di età per esempio?
02:01Sì, anche però non…
02:04Come dire se la prospettiva di vita è molto lunga, tu cerchi in tutti i modi di fare terapie
02:10conservative e non paziente parodontale?
02:11No, diciamo che ci sono pazienti che sono predisposti alla malattia parodontale ed iniziano
02:16ad avere problemi da subito, da molto giovani, quindi a maggior ragione bisogna cercare di
02:21fare il possibile per recuperare i denti e questi sono i pazienti che più facilmente
02:25perderebbero anche gli impianti, mentre invece i denti sono salvabili, sono trattabili con
02:31delle terapie specifiche ovviamente.

Consigliato