• mese scorso
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La Commissione ha capito che non si può girare la testa dall'altra parte e che non ci si può limitare solo a interventi sui prezzi dell'energia: abbiamo bisogno di più investimenti sociali e che il nuovo bilancio europeo affronti il problema di avere alloggi più accessibili in termini di costo". Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito democratico, Brando Benifei, in merito all'annuncio della Commissione europea, ribadito in audizione al Parlamento europeo dal commissario per l'Energia e l'edilizia abitativa, Dan Jorgensen, di raddoppiare gli investimenti per gli alloggi accessibili. "Credo che la Commissione debba prendere sul serio quello che il Parlamento chiede da tempo", ha detto Benifei, specificando che "nelle raccomandazioni specifiche per Paese adottate per sorvegliare sui bilanci degli Stati indirizzo si intervenga nei confronti di governi poco attivi sul problema", ha aggiunto. "Questo significa anche "attivare strumenti finanziari adeguati, sostenere la creazione di alloggi a costo calmierato con la possibilità per tutti e tutte di avere un alloggio a prezzo sostenibile", ha concluso l'eurodeputato del Pd.

xf4/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Credo che finalmente la Commissione abbia capito che non si può girare la testa dall'altra
00:08parte o pensare che la questione abitativa possa essere affrontata solo dal lato energetico,
00:14pur essendo questo estremamente importante.
00:17Abbiamo bisogno di più investimenti sociali, abbiamo bisogno che il nuovo bilancio europeo
00:22lo affronti, questo tema, anche sulla necessità di avere alloggi più accessibili in termini
00:28di costo, perché oggi questo è assolutamente un'emergenza e questo significa anche attivare
00:35strumenti finanziari adeguati, sostenere la creazione di alloggi a costo calmirato, sostenere
00:42un mercato degli alloggi che abbia le giuste regole, che permetta quindi di agire rispetto
00:48ad esempio alla mancanza di trasparenza delle grandi piattaforme e di sostenere una possibilità
00:56per tutte e tutti davvero di avere accesso a un alloggio a prezzo sostenibile.
01:01Credo che nello sviluppo delle raccomandazioni per Paese la Commissione europea debba veramente
01:06prendere sul serio quello che il Parlamento chiede da tempo, cioè che nel valutare le
01:11politiche degli Stati membri si valuti con grande attenzione e rigore anche quello che
01:16viene fatto per questo tema così cruciale per la tenuta sociale dei nostri Paesi e quindi
01:22intervenire con raccomandazioni specifiche che diano anche in qualche modo questo indirizzo
01:27ai nostri Stati membri, ai nostri governi quando sono poco attivi o addirittura regressivi
01:33come a mio parere si è mosso purtroppo il governo italiano su questo tema e quindi essere
01:38invece più efficaci rispetto a una questione davvero cruciale.

Consigliato