• mese scorso
Roma, 25 mar. - "Ci occupiamo di essere unico partner per qualsiasi progetto di trasformazione ed evoluzione digitale per aziende", dice l'ing. Bonetti, che è anche un imprenditore digitale. Bonetti ha creato Hybrid Digital Consultancy (Hybrid.one), l'orchestratore di tutte le società del gruppo nell'area della consulenza digital con skill interne di classe internazionale negli ambiti di strategia, digital ADV, performance marketing, sviluppo tecnologico e business intelligence.Bonetti è il visionario della consulenza integrata. Classe 1985 Paolo Bonetti è un ingegnere, imprenditore e innovatore con una visione chiara: trasformare il digitale in un motore di crescita concreto per le aziende. Grazie a un approccio che unisce strategia, comunicazione, tecnologia e performance, ha creato un ecosistema di soluzioni integrate per semplificare la vita delle imprese e massimizzare i risultati.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono Paolo Bonetti, un ingegnere e un imprenditore digitale. In Hybrid Digital Consultancy ci
00:05occupiamo di essere l'unico partner per qualsiasi progetto di trasformazione ed evoluzione
00:10digitale per le aziende, per i prodotti o per progetti specifici. Abbiamo delle skill
00:15altamente specializzate Hybrid, il direct staff di Hybrid Digital Consultancy, si occupa
00:20della parte strategica, di business, di performance e anche di business intelligence, quindi con
00:25tutta la parte anche di misurazione e KPI. Poi all'interno abbiamo delle specializzazioni
00:30fatte da legal entities, da società dedicate, Acuna Matata per quanto riguarda la parte
00:35di comunicazione, Be Creative si occupa di tecnologia, Ciupito si occupa di contenuti
00:40brevi ad alto potenziale virale e poi a chiudere di nuovo Hybrid, coordinare tutte queste attività
00:46per essere più semplici possibili nell'interazione col cliente e più efficaci possibili nella
00:50realizzazione di progetti. In questo contesto cerchiamo di trovare dei percorsi che attraversano
00:56queste skill, semplificando la strada per l'obiettivo dove altri che non hanno questa
01:00prospettiva olistica in generale magari non riescono a trovare quel sentiero o quella
01:05scorciatoia. Ecco che con una prospettiva un pochino più ampia riusciamo da un lato
01:08ad essere efficienti e semplici con il cliente e dall'altro efficaci perché troviamo delle
01:13strade che altri fanno fatica a vedere perché dovrebbero coordinarsi con aziende diverse.
01:17In realtà essendo un gruppo ed essendo così coese e coordinato riusciamo a portare questo
01:21valore aggiunto al mercato e cerchiamo di farlo con competenza, con una buona capacità
01:25di comunicazione nei confronti del cliente e soprattutto col sorriso.

Consigliato