• mese scorso
Andato a fuoco nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2021, il nuovo ponte dell'Industria, che collega i quartieri Ostiense e Marconi, si presenta con un "look" totalmente rinnovato e ad alta tecnologia. La struttura in acciaio, per un investimento di 18 milioni di euro, è pronta per l'anno del Giubileo: su di esso potranno transitare da ora anche i mezzi pubblici, oltre a moto, macchine e pedoni.
Sono state realizzate 58 colonne in alveo e 24 sulle spalle del ponte, per un totale di 2.928 metri lineari di colonne e oltre 5 milioni di kg di cemento iniettato con il jet grouting. Si tratta di una tecnica innovativa che prevede l’iniezione, ad elevatissima velocità, di una miscela legante per il consolidamento del terreno. Questa tecnica ha permesso di procedere dall’alto dell’impalcato esistente verso il basso, senza dover deviare il flusso del fiume Tevere.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli a cura di QTSS
00:30Sottotitoli a cura di QTSS
01:00Sottotitoli a cura di QTSS

Consigliato