Elezioni in Germania: gli ultimi comizi di Olaf Scholz e Friedrich Merz
Con l'avvicinarsi delle elezioni federali di domenica, i partiti politici stanno intensificando i loro sforzi per raccogliere consensi. Nei comizi di Scholz e Merz si torna a parlare di Ucraina e relazioni con gli Stati Uniti
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/22/elezioni-in-germania-gli-ultimi-comizi-di-olaf-scholz-e-friedrich-merz
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Con l'avvicinarsi delle elezioni federali di domenica, i partiti politici stanno intensificando i loro sforzi per raccogliere consensi. Nei comizi di Scholz e Merz si torna a parlare di Ucraina e relazioni con gli Stati Uniti
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/02/22/elezioni-in-germania-gli-ultimi-comizi-di-olaf-scholz-e-friedrich-merz
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ultimi comizi in Germania per il socialdemocratico Olaf Scholz e per il cristiano democratico
00:06Friedrich Merz in vista delle elezioni federali di domenica.
00:10Il leader dell'opposizione Merz ha riunito i suoi sostenitori a Oberhausen, nell'ovest
00:15del paese. Dal palco ha affermato che il ritorno di Trump alla Casa Bianca minaccia di rimodellare
00:20completamente la mappa del mondo. La nuova amministrazione ha messo in difficoltà
00:25molti paesi europei, un'opportunità, secondo Merz, per la Germania e l'Europa per rafforzarsi
00:31e ridurre la propria dipendenza da Washington. Il leader della ZDU ha anche sottolineato
00:37che il suo partito continuerà a sostenere Kiev finanziariamente e militarmente, impegnandosi
00:43ad aiutare l'Ucraina a vincere la guerra. Il cancelliere Scholz ha dichiarato che il
00:48suo partito non lascerà l'Ucraina da sola né permetterà che le venga in posto alcun
00:53accordo, dopo che Trump ha dato ordine al suo gabinetto di condurre negoziati di pace
00:58con la Russia di Putin. Il candidato cancelliere dell'Espede ha anche accusato Washington di
01:03intromettersi nella politica tedesca e di criticare le decisioni di Berlino.