• l’altro ieri
Una delle protagoniste delle tendenze fitness del 2025 è la salute delle donne: negli ultimi anni stiamo assistendo alla nascita di sempre più servizi dedicati al benessere femminile - dalla fertilità alla salute mentale - fino ad arrivare alla creazione di esercizi esclusivi che permettono allenamenti dedicati. Cresce così non solo la consapevolezza di determinate esigenze sanitarie, ma anche il bisogno di soddisfare necessità specifiche del corpo della donna. Ciò non toglie che esistano ancora delle credenze popolari al riguardo. Come confermano gli esperti di Aspresso Roma, family club nella Capitale e parte del gruppo Aspria: «Spesso, parlando con le ragazze che seguo, percepisco una costante paura nei confronti dell’allenamento: è molto facile trovare donne che credono di dover svolgere attività fisiche eccessive per il raggiungimento di determinati obiettivi, ma non è così» spiega la trainer Serena Sideri.

È credenza comune, per esempio, che l'allenamento delle gambe possa renderle troppo muscolose. Ma la verità è che  la donna non ha un profilo ormonale favorevole all’ingrandimento eccessivo del muscolo. E questo è soltanto uno degli esempi che si potrebbero fare circa i falsi miti nell'allenamento femminile. Per questo è sempre importante rivolgersi a specialisti ed esperti e farsi così seguire almeno nelle prime fasi del proprio percorso di fitness.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info

Consigliato