• ieri
Trascrizione
00:00Grazie all'apporto della sociologia urbana va rivisto un po' il nostro modo di guardare
00:09lo sviluppo delle città, tenendo conto che al 2030 ormai è acclarato il 70% della popolazione
00:14mondiale vivrà all'interno delle città, vorremmo immaginare un percorso virtuoso che
00:20supera anche un modello di approccio probabilmente già noto e sicuramente desueto e guarda
00:30alla vita dell'essere umano ancor prima della necessità di costruire case che sicuramente
00:36fanno risparmiare sulla bolletta elettrica, ma spesso tendono a creare quartieri di solitudine.
00:41L'essere umano deve tornare a essere al centro delle nostre scelte, l'urbano e l'umano devono
00:47essere un connubio perfetto nella visione di crescita delle città che, come appunto
00:54detto, continueranno la loro crescita anche verso periferie che non possono essere più
00:58dei luoghi desolati e rivi di vita e di contenuti.

Consigliato