VENEZIA (ITALPRESS) - “La Primavera del Prosecco è nata dalla grande forza del volontariato delle Pro Loco e dalla volontà di comunicare a tuttotondo l’unicità di un vino che ha saputo conquistare il mondo e l’eccezionalità delle terre dove da secoli viene prodotto. La Primavera del Prosecco è una delle rassegne enologiche più conosciute d'Italia che da 30 anni mette sotto i riflettori il territorio e il prodotto e che porta oltre 300 mila visitatori”. Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia in occasione di un punto stampa.
pc/gtr
(Fonte video: Regione Veneto)
pc/gtr
(Fonte video: Regione Veneto)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Abregar Borsè nasce 30 anni fa da 15 mostre eccezionali che però vivevano tutte di vita
00:09propria senza nessun coordinamento, oggi siamo davanti a un vero processo di marketing territoriale
00:15che porta oltre 300 mila persone, visitatori, a visitare queste mostre che hanno un vero
00:20e proprio cartellone con dei programmi che sono usciti ovviamente dall'ambito della
00:26mera degustazione per la visita del territorio, queste mostre ricordiamo dal primavera del
00:30prosecco si tengono nel cuore del patrimonio della umanità delle colline del prosecco
00:34di Conegliano e Valtobbiadene.