Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Attraverso oltre 160 opere la mostra racconta il rapporto tra Riccartier-Bresson e l'Italia,
00:17è un rapporto straordinario tra quello che è considerato uno dei grandi fotografi del
00:23ventesimo secolo del nostro paese perché è un rapporto che inizia agli inizi della
00:28carriera di Riccartier-Bresson nel 1932 e arriva fino alla fine che è intorno alla
00:34metà degli anni 70, quindi sono 40 anni di fotografie, 40 anni di storia d'Italia e 40
00:40anni di un grandissimo fotografo. Abbiamo prima il giovane che sta decidendo che cosa fare nel
00:48mondo dell'arte, poi abbiamo il grande fotografo che viene in Italia negli anni 50, scopre Roma,
00:54scopre il sud e realizza alcune delle sue immagini più iconiche, più storiche e poi
00:59ancora gli anni 60 l'Italia che cambia, l'Italia del boom, i grandi personaggi, De Chiri, Corossellini
01:05e infine l'Italia degli anni 70 con ad esempio le proteste che segnano quel tempo,
01:11insomma un racconto di un grandissimo fotografo all'interno di un paese.