La maggioranza delle persone che cercano lavoro vedono di buon occhio l'uso dell'Ai, ma temono che in sede di selezione del personale alcuni fattori e competenze non siano valorizzate in modo adeguato
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00L'intelligenza artificiale aiuta davvero a selezionare i candidati migliori per un lavoro?
00:07Un sondaggio condotto su 30.000 persone in cerca di lavoro ha dimostrato che la maggior
00:14parte di loro è aperta all'uso dell'intelligenza artificiale nella ricerca del lavoro, ma quando
00:19si tratta della selezione vera e propria ci sono dubbi sull'affidabilità dell'AI.
00:25Inoltre un candidato su quattro ha una fiducia nulla o limitata nel fatto che
00:29l'intelligenza artificiale possa valutare correttamente le sue competenze ed esperienze.
00:33Le preoccupazioni più comuni sono legate all'incapacità dell'intelligenza artificiale
00:40di rilevare gli indizi non verbali in un colloquio, come il tono di voce o il linguaggio
00:44del corpo, nonché di valutare esperienze non tradizionali come viaggi e volontariato.
00:50Si teme inoltre che l'intelligenza artificiale possa discriminare alcuni candidati,
00:58un tema particolarmente sensibile in Svizzera, Australia, Francia, Germania e Stati Uniti.
01:03Le persone che si fidano maggiormente dei reclutatori umani rispetto all'intelligenza
01:10artificiale per valutare esperienze e competenze non tradizionali sono nei
01:14settori manufatturiero, della sanità e del diritto. I laureati sono i più disposti a
01:21farsi giudicare dall'AI in un colloquio di lavoro con una percentuale del 65%.