• ieri
Con l'inversione di rotta dei finanziamenti pubblici polacchi per i trattamenti di fecondazione assistita, tutti gli Stati membri dell'Ue sostengono ora questo trattamento per la fertilità. Ma le condizioni e i tempi di attesa variano tra i 27 Stati

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Come vengono gestiti i trattamenti di fertilità nel vostro paese?
00:08Nell'Unione Europea 25 milioni di cittadini devono fare i conti con l'infertilità.
00:13Nel 2025 la Polonia ha accolto il suo primo bambino, nato grazie alla fecondazione assistita,
00:18dopo che il governo tusca ha invertito la decisione del 2015 di tagliare i fondi pubblici per il trattamento.
00:25Con questo cambiamento di politica ora tutti gli Stati membri dell'Unione Europea
00:29forniscono finanziamenti pubblici per i trattamenti di fecondazione assistita.
00:33Tuttavia solo 6 dei 27 paesi dell'UE offrono un finanziamento completo
00:38per un ciclo di 6 trattamenti di fecondazione in vitro.
00:41Austria, Danimarca, Estonia e Francia offrono pagamenti o rimborsi parziali in seguito al primo ciclo,
00:47ma le liste d'attesa possono arrivare a un anno.
00:50Il costo medio di un ciclo di FIVET in Europa è compreso tra i 4.000 e i 5.000 euro.
00:55L'accesso al trattamento varia anche in base al sesso della coppia.
00:58In tutti i paesi dell'Unione Europea le coppie eterosessuali hanno accesso al trattamento di fertilità
01:03con i propri gamete o con lo sperma donato.
01:06La Germania e Lussemburgo sono gli unici paesi che non permettono alle coppie eterosessuali
01:10di accedere alla FIV con ovuli donati.
01:13Le coppie di uomini invece non possono accedere al trattamento in 24 paesi dell'UE,
01:18con l'eccezione di Belgio, Paesi Bassi e Romania.
01:21Le coppie di donne possono accedere al trattamento con sperma donato in 15 paesi
01:25e con ovuli donati in 13 paesi.

Consigliato